}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tacos di pesce alla mediterranea.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/01/2016 | 15:57

Ingredienti: per 4 persone
4    Tortillas di mais da cuocere, già pronte
500    grammi di Merluzzo (bianco)
500    grammi di Pomodori ciliegini
1/2    Cavolo rosso
1    cucchiaio da tè di Paprica
1/2    cucchiaio da tè di Cumino
1/2    cucchiaio da tè di Peperoncino in polvere
1    cucchiaio da tè di Santoreggia
1    cucchiaio da tavola di Basilico secco
1    cucchiaio da tavola di Dragoncello essiccato
1    presa di Pepe nero
4    cucchiai da tavola di Olio extravergine d'oliva (EVO)
1    bicchierino di Succo di limone

Pur amando la piadina romagnola, molto spesso, preferisco le tortillas messicane, perché non contenendo né strutto né olio sono più leggere, e perché sono più morbide. Mi piacciono tantissimo i burritos, i tacos, le fajitas e tutto ciò che, in definitiva è Tex-Mex. Non sempre è possibile gustare questa cucina nei migliori ristoranti messicani, quelli dove preparano i piatti a regola d'arte, quindi l'alternativa è preparare qualche piatto a casa. Non è difficile, ma spesso non si ha il tempo per marinare la carne o il pesce con i tempi che le ricette originali richiedono. Questa è la mia versione dei tacos di pesce alla mediterranea, creati con merluzzo e pomodorini. Molto speziati, molto piccanti, molto caramellati.
Tacos di pesce alla mediterranea
Preparazione: 10’
Cottura: 12’
  • Condire i trancetti di merluzzo con la paprika, il peperoncino e il cumino.
  • Scaldare in una padella un filo d'olio e rosolarvi i trancetti velocemente.   
  • Ridurli a tocchetti con una forchetta.   
  • Aggiungere i pomodorini tagliati in quarti, il basilico, il dragoncello e l'erba pepe (santoreggia).   
  • Far caramellare due minuti i pomodorini che rilasceranno un po' della loro acqua.
  • Regolare di sale e pepe.   
  • Scaldare in forno o su una padella le tortillas, condire il cavolo tagliato sottile con olio e limone e servire disponendo su ogni piatto una tortillas, il ripieno caldo e una porzione di insalata di cavolo.
Note:
Accompagnare i tacos con un'insalata leggera, renderà più fresco e appetitoso il piatto.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Yogurt greco con prugne, lamponi e cacao.
    10.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Yogurt greco 250 g Panna da montare 250 g Uova 2 Zucchero 150 g Lamponi 1 vaschetta Frollini al cacao 200 g Prugne secche 180 g Menta fresca 1 mazzetto Burro 100 g Marsala 1 bicchierino Cannella 1 pizzico Lo yogurt greco con prugne, lamponi…
  • Spaghetti alle acciughe
    09.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Spaghetti - Acciughe Ricetta per persone n.4 Note:580 calorie a porzione Ingredienti320 g di spaghetti 400 g di acciughe uno spicchio d'aglio un cucchiaio di prezzemolo tritato 8 cucchiai d'olio un limone 4 cucchiai di briciole di pane secco sale pepe Preparazione:…
  • Salmone affumicato con lamelle di finocchio.
    26.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di salmone affumicato 1 finocchio 4 fili di erba cipollina 4 fette di pancarré 1 cucchiaio di succo di limone olio extravergine di oliva sale pepe Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato…
  • Sapori dal Corno d'Africa: la cucina eritrea e la sua lunga storia di interconnessione con altri paesi confinanti e relative culture.
    09.03.2014 - 0 Comments
    La cucina eritrea è costituita dall'insieme delle tradizioni culinarie del paese, e della sua lunga storia di interconnessione con altri paesi confinanti e relative culture. Il cibo più tradizionale della cucina eritrea è lo tsebhi (stufato di carni varie) servito con injera (pane piatto di teff,…
  • Cannoli, uva glassata e cioccolatini alla lavanda.
    04.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 200 g di pasta sfoglia 40 g di granella di nocciole tostate 2 tuorli 4 cucchiai di Marsala vergine 2 cucchiai di zucchero Si narra che Woodhouse, dopo aver scoperto la bontà del vino autoprodotto dai marsalesi, prelevò un piccolo quantitativo che in…
  • Torta Gianduia, dolce piemontese con cioccolato fondente e croccante di nocciole.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina - Cioccolato - Nocciole Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: Per il pan di Spagna: zucchero g 105 farina g 90 cacao in polvere g…
  • Tagliatelle all'arancia.
    05.04.2011 - 0 Comments
    Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali. Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica. Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre alle uova e alla farina, alcuni ingredienti che la rendono particolarmente saporita. Otterrete così una pasta ricca e …
  • Fattoush tipico piatto libanese con verdure e pane tostato che viene servito come contorno.
    28.07.2013 - 0 Comments
    La cucina libanese, per la varietà dei suoi piatti, sembra somigliare al Libano, un paese che, nonostante  la sua dimensione ridotta (appena 10452km quadrati), è caratterizzato dalla presenza di numerose confessioni religiose. Questa cucina è apprezzata in tutto il mondo arabo e…
  • Crêpe flambate farcite di mascarpone e arancia.
    05.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 crêpe dolci 160 g di mascarpone 20 g di burro 2 arance 2 cucchiai di zucchero 0,5 dl di Grand Marnier La crepe è un’ antichissima preparazione di origine francese, che, secondo la leggenda, pare risalire addirittura al V secolo , quando…
  • Carpaccio di manzo con funghi
    05.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di carpaccio di manzo 90 g di funghi prataioli coltivati 60 g di formaggio a lamelle 50 g di pomodori essiccati sott’olio sale pepe Luglio e agosto mesi adatti per le vacanze al mare.....ma soprattutto in montagna per noi…

I miei preferiti