}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cosciotto alle spezie.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/12/2008 | 15:18

Perche' la carne di maiale fa bene alla nostra salute Tra i vari alimenti tipici del nostro modello alimentare la carne suina e i salumi sono sempre stati considerati poco validi in rapporto ai presunti rischi per la salute.

Recenti campagne per la prevenzione delle malattie, hanno indiscriminatamente messo sotto accusa gli alimenti di origine animale e in particolare le carni, specie se rosse, per il loro contenuto in grasso, considerato dannoso e pericoloso per la salute.

Proprio per questo risulta oggi opportuno fare chiarezza, sgomberando il campo da assurdi e diffusi pregiudizi, in relazione anche ai notevoli cambiamenti che hanno subito la composizione e le caratteristiche della carne suina e di alcuni prodotti lavorati quali il prosciutto di Parma, come e' stato scientificamente documentato in recenti indagini sulla composizione della carne suina, condotte dall' Istituto Nazionale della Nutrizione.

Ingrediente Principale: Cosciotto di maiale
Ricetta per persone n. 6
Note:
Ingredienti:
2 kg di cosciotto di maiale
5 cucchiai di aceto di vino rosso
5 cucchiai di vino rosso
un cucchiaino di bacche di ginepro
un cucchiaino di chiodi di garofano
2 rametti di rosmarino
2 rametti di mirto
sale
pepe
Preparazione: (15')
Cottura (1 h 40')
  • Incidete la cotenna de! cosciotto con tan­ti tagli a croce e riempite­li di ciuffetti di rosmarino e di mirto.
  • Cospargete la carne con le bacche di gi­nepro pestate e con i chiodi di garofano, salate­la, pepatela e fatela ripo­sare per 30 minuti.
  • Mettete il cosciotto in una teglia e rosola­telo in forno caldo a 220° per 10 minuti, senza aggiun­gere condimento.
  • Prosegui­te la cottura a 180 "'per cir­ca un'ora e 30 minuti, irro­rando spesso la carne con il fondo di cottura e unen­do, poco per volta, il vino mescolato con l'aceto.
  • Lasciate riposare la carne per qualche minuto, avvolta in un foglio di alluminio, prima di servirla, tagliata a fette.
  • Il contorno ideale per questo piatto sono le cipolle rosse: sbucciatene 500 g. taglia­tele a rondelle e sistema­tele, dopo la rosolatura, accanto alla carne, co­sparse con 50 g di burro a fiocchetti, sale e pepe.


Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Minestra di polenta e patate con spuma di gorgonzola
    27.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 l di brodo di carne 1,4 dl di panna liquida fresca 40 g di farina di mais per polenta, macinata a pietra 2 fette di polenta preparata con farina di mais macinata a pietra (400 g) 200 g di patate tagliate a cubetti 1 scalogno 1 rametto di rosmarino …
  • Orata al forno con verdure.
    10.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 1 orata da circa 900 g 2 limoni 8 pomodorini ciliegia, ben maturi 2 zucchine 2 cipolle 4 spicchi di aglio 4 peperoncini piccanti 1 piccolo mazzetto guarnito (timo, salvia e rosmarino) olio extravergine di oliva sale pepe in grani…
  • Risotto ai piselli con arancia e menta.
    10.11.2012 - 0 Comments
    Due sono le varietà di riso più adatte per preparare il risotto: il Carnaroli ha chicchi lunghi, consistenti e ricchi di amido, con la caratteristica di rimanere al dente. L'Arborio si differenzia per i granelli particolarmente grossi, con una buona resistenza in cottura. Ingredienti…
  • Ricotta del pastore infornata.
    03.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: ricotta di pecora pomodori secchi sott’olio pomodori freschi rossi e sodi da sugo pistacchi  Note: 651 calorie a porzione Ingredienti: per 6 persone 600 g di ricotta di pecora freschissima 300 g di pomodori secchi sott’olio 300 g di pomodori freschi…
  • Avete una cena con amici e non sapete cosa cucinare? Ecco i nostri consigli.
    03.08.2015 - 0 Comments
    Avete una cena con amici e non sapete cosa cucinare? Ecco in questa guida proviamo a fornirvi un valido aiuto per fare una bella figura. Prima di tutto bisogna cercare di capire quali sono i gusti degli ospiti per cercare di appagarli. E ricordate: bastano ricette semplici, ma preparate bene,…
  • Vellutata di barbabietole e grano in cestini di pane, una ricetta gustosa e speciale.
    15.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Barbabietole già lessate500 g Patate 200 g Grano spezzato (bulgur) 100 g Caprino fresco 100 g Timo 1 rametto Rosmarino 1 rametto Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Per i cestini di pane: …
  • Bavarese con salsa di frutti di bosco.
    10.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 180 g di zucchero semolato 150 g di frutti di bosco 40 g di zucchero a velo 4 tuorli 3 fogli di gelatina 3 dl di panna 2,5 dl di latte La crema bavarese, o più semplicemente bavarese, è un dessert che viene preparato a partire da una crema inglese…
  • Taccole al ragù di coniglio e zafferano di L’Aquila.
    15.07.2013 - 0 Comments
    Le lenticchie sono tradizionalmente utilizzate nelle minestre o per guarnire i salumi natalizi, come cotechini e zamponi.I loro impieghi sono tuttavia molteplici: costituiscono un’insolita quanto gustosa salsa per paste asciutte, come qui proposto; semplicemente bollite forniscono la base di…
  • Torta di carote e mandorle.
    11.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Mandorle pelate 250 g Farina 300 g Zucchero 200 g Carote 300 g Uova 4 Lievito per dolci 1 bustina Succo di 1 arancia Olio 80 ml Latte 80 ml La torta di carote e mandorle è una ricetta facile e veloce, perfetta per la merenda o la prima…
  • Lasagne di polenta bianca con speck, cipolle brasate e fontina.
    11.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Farina di mais bianca 250 g Fontina 500 g Speck in una fetta sola 300 g Bicchiere di vino bianco 1/2 Burro 50 g Parmigiano reggiano 50 g Cipolle dorate 3 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Come preparare un insolita lasagna a base di…

I miei preferiti