}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Dolcissimo igloo per Natale.

Dolcissimo igloo per Natale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/12/2008 | 16:38

I dolci natalizi sono dolci tradizionalmente associati alla festività del Natale. 

In Europa e in America è consuetudine preparare particolari dolci natalizi.

In Italia esiste una vasta gamma di preparati casalinghi, artigianali ed industriali che ci accompagnano alla festività del Natale, con una diversificazione per regioni, province e perfino comuni.

Inoltre, lo stesso dolce acquisisce, secondo i luoghi, i nomi più disparati.
 


Ingrediente Principale: Panettone
Ricetta per persone n. 12
Note:
Ingredienti:
un panettone da kg 1
maraschino
confettura di albicocche
zucchero a velo kg 1,600
un albume
colla di pesce g 70
acqua di fior d’arancio
limone
Preparazione: (120')
  • Mentre togliete al panettone la crosta, pareggiatelo in modo da dargli una forma a cupola, quindi inumiditelo con una bagna di acqua e Maraschino miscelati in parti uguali.
  • Lucidate il panettone pennellandolo con confettura di albicocche tiepida.
  • Preparate la pasta di zucchero (pastigliaggio) per i “mattoncini”: lavorate nell’impastatrice con frusta a gancio kg 1,300 di zucchero a velo, un albume e g 70 di colla di pesce, ammorbidita in acqua fredda e stemperata in 2 cucchiai di acqua di fior d’arancio tiepida.
  • Quando l’impasto risulterà omogeneo e duttile, stendetelo con il mattarello a mm 5 di spessore quindi ritagliatelo a cubetti (mattoncini) di cm 3x4.
  • Preparate la ghiaccia reale con circa g 300 di zucchero a velo, pochissimo albume e qualche goccia di succo di limone, lavorando il tutto con un cucchiaio fino a ottenere un composto denso ma cremoso.
  • Iniziate il rivestimento del panettone dalla base, incollando i mattoncini con una punta di ghiaccia; con la medesima tecnica, costruite il tunnel d’ingresso all’igloo; di ghiaccia sono anche gli spuntoni gelati e i mucchi di neve ai lati.
  • Con due cornetti per decorare, uno con ghiaccia bianca, l’altro con ghiaccia scurita con colorante nero, preparate i corpi dei pinguini. Per i piedi e il becco, usate pasta di mandorle rosa. Completate con le candele.


Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:





Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • 10 deliziose ricette di Dolci Calabresi inimitabili, tramandati da generazione in generazione, fatti a mano con materie prime inconfondibili.
    13.02.2014 - 0 Comments
    Dal punto di vista gastronomico, la Calabria ha dato luogo a un ricettario composito, le cui preparazioni sono influenzate da un lato dalle numerose dominazioni subite e dall’altro dalle due anime del territorio, terrigna e marinara: nell’entroterra si trovano i piatti più sapidi e intensi della…
  • Crema tropicale alla papaia dessert brasiliano buonissimo e molto semplice da realizzare.
    01.09.2013 - 1 Comments
    Oggi vi proponiamo una deliziosa crema tropicale alla papaia, un dessert buonissimo e goloso che potete servire dopo pranzo o dopo cena se volete qualcosa di più vivace di una semplice crema pasticcera, che per quanto sia buonissima a volte può risultare noiosa. La crema tropicale alla papaia è…
  • Insalata d’orzo e sedano con zuppetta di melone.
    25.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di orzo perlato 1 cuore di sedano verde con le foglie 1 limone 40 g di mandorle con la buccia 1 dozzina di olive taggiasche 1 dozzina di olive verdi 1/2 melone 1 spicchio d’aglio 2 rametti di timo olio…
  • Tra le strade del vino, gli itinerari da non perdere: Trentino: itinerario in 14 tappe.
    29.07.2018 - 0 Comments
    Sulla Strada del vino in Trentino per degustare corposi vini rossi e aromatici vini bianchi, senza dimenticare le grappe locali.La ricchezza dei profumi e dei sapori del Trentino è immensa, ma da qualche parte si deve pur iniziare! Ecco perché un weekend all'insegna del gusto, e delle degustazioni,…
  • Torta di carciofini.
    13.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Carciofi - Parmigiano - Pasta brisè Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: latte g 400 pasta brisée g 250 fecola di patate g 120 burro g…
  • I Dolci della Memoria: pasta reale, tipico dolce mistrettese, a base di pasta di mandorle, modellato esclusivamente a mano.
    27.04.2012 - 0 Comments
    La Pasta Reale è fatta di Marzapane, una preparazione dolciaria più o meno consistente, costituita da pasta di mandorle finemente suddivisa ed amalgamata con albume d'uovo e zucchero, riconosciuta prodotto tipico della regione Sicilia. In origine in Sicilia veniva unita ai frutti freschi…
  • Branzino con verdure al vapore.
    12.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Branzino - Finocchi - Carotine - Taccole Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 800 g di branzino tagliato in…
  • Uova con salsiccia
    09.06.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Salsiccia Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 9 uova500 gr. di…
  • Pizza zucchine pomodorini e peperoncini rossi peruviani.
    06.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: una pizza Pasta per pizza 250 g Mozzarella 80 g Zucchina 1 Pomodorini del piennolo 10 Peperoncini rossi peruviani 10 Basilico 1 ciuffo Olio extravergine di oliva q.b. Una pizza fragrante e golosa preparata con zucchine, pomodorini e peperoncini…
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Baccalà fritto.
    27.12.2017 - 2 Comments
    Quest’anno il cenone di Capodanno lo dirigi tu: inizia le feste in grande stile insieme a La Cucina di Susana! Prova le nostre migliori proposte per realizzare sfiziosi antipasti, stuzzichini e fingerfood davvero invitanti per festeggiare il 2018. Oltre alle tradizionali tartine al salmone troverai…

I miei preferiti