}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Pandolce Genovese, la tipica specialità genovese trionfa sulle tavole di tutta la regione.

Pandolce Genovese, la tipica specialità genovese trionfa sulle tavole di tutta la regione.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/12/2008 | 11:20

Un pezzo di storia della regione. Il pandolce dai tempi più antichi è un must del menù natalizio di ogni famiglia. Semplice, ma nello stesso tempo ricco per Ingredienti, il pandolce fino al secolo scorso veniva preparato nelle case e generazione dopo generazione, si tramandava la ricetta di famiglia: con o senza le noci, con i pinoli, con un tipo di candito al posto di un altro, in ogni casa c'era un dolce diverso.

Oggi i tempi sono cambiati, ma la tradizione resta ben viva. Il pandolce si compra nelle pasticcerie e nei forni, che lo preparano come ricetta comanda. Come la pasticceria La locano, storico negozio di via Bensa 26 (tei. 010/2465391) dove gli ingredienti e la tecnica utilizzati sono sempre gli stessi di cento anni fa: paziente attesa e 'olio di gomito".

Non c'è macchinario che tenga: per terminare l'impasto e dare forma al pandolce occorrono braccia forti.


Ingrediente Principale: Pandolce
Ricetta per persone n. 4
Note: Calorie: 427 a persona
Ingredienti (per 1 kg di pandolce):
190 g di lievito madre
240 g di farina doppio zero
75 g di burro
100 g di zucchero
240 g di uvetta sultanina (la migliore è quella di Smirne)
180 g di candito (scorza d'arancia e cedro in eguai misura)
20 g di pinoli (i più gustosi sono di Pisa).

Preparazione:
  • Il tutto si impasta per ottenere la classica forma del pandolce.
  • In cima si fa il cosiddetto 'cappello del prete', un triangolo inciso con un coltello. Poi si fa lievitare 16 ore e inforna a 170 gradi.
  • Attenzione perché prepararlo in casa è davvero molto diffìcile. Del resto lo stesso Pellegrino Artusi non aveva mai voluto inserirlo nella sua opera fondamentale di gastronomia, vera e propria 'Bibbia' culinaria di inizio secolo.
  • Tra i consigli c'è quello riguardante le dimensioni: il pandolce più è grande, più è gustoso.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Polpo al curry in stile creolo.
    18.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Polpo bollito tagliato a cubetti 400 gr Melanzane a cubetti 100 gr Zenzero tritato 20 gr Aglio tritato 20 gr Cipolla tritata 50 gr Peperoncino verde tritato 10 gr Foglie di curry e cannella 20 gr Spezie creole (un mix di peperoncino rosso, semi di…
  • Carote funghi e marroni al sesamo.
    10.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote con il ciuffo 300 g Funghi porcini 500 g Marroni al naturale 300 g Vino bianco dolce 20 cl Burro 100 g Semi di sesamo tostati 20 g Sale q.b. Pepe q.b. Carote funghi e marroni al sesamo per accompagnare i vostri secondi di carne. Dal…
  • Sashimi di cetriolo e sogliola.
    02.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: 500 g di filetti di sogliola 3 cetrioli grandi salsa Chirizu Ricetta per persone n. 4 Note: 138 calorie a porzione Ingredienti: 500 g di filetti di sogliola 3 cetrioli grandi 2 cucchiaini di sale 1 cucchiaino di zenzero grattugiato 1 cucchiaio…
  • Bomba di riso al fagiano.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone. PER LA MARINATA: ½ cipolla 1 costa di sedano 1 carota vino bianco secco qb PER IL FAGIANO: 1 fagiano spennato e pulito 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano ½ bicchiere di brandy 1 cucchiaio di salsa di pomodoro…
  • Ricette creative per la festa di San Valentino: Mini lasagne con mozzarella filante
    10.02.2017 - 2 Comments
    Tutte le ricette per la festa di San Valentino 2017. Si sta avvicinando San Valentino e sei in cerca di idee per una cenetta o un’occasione romantica con la tua dolce metà? Scopri le ricette facili e veloci che abbiamo selezionato per questa occasione così speciale. Mettiti all’opera: le nostre…
  • Chi l'ha detto che i celiaci non possano gustare pasta, pizza e torte salate?
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Pasta sfoglia senza glutine 250 g Certosa 150 g Gorgonzola 50 g Zucchina 1 Uova 3 Parmigiano grattugiato 20 g Cipolla 1/2 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Oggi giornata dedicata interamente alle quiche. La quiche è una…
  • Alla ricerca del perfetto Dolce di Natale: la Bisciola è un dolce tipico del periodo natalizio della Valtellina.
    20.12.2016 - 1 Comments
    Se anche tu sei alla ricerca del perfetto dolce di Natale per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste, sei nel posto giusto. In questa sezione troverai tantissimi dolci di Natale, dai più tradizionali ai più fantasiosi, per stupire i tuoi ospiti durante le feste. Molti di questi dolci…
  • Tegole con crema di cioccolato bianco.
    24.02.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/tegole-con-crema-di-cioccolato-bianco.html";digg_title = "Tegole con crema di cioccolato bianco.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin =…
  • Calzone rustico con funghetti e carciofini.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta per pizza 400 g di pomodori pelati 200 g di mozzarella 100 g di prosciutto cotto a fettine 60 g di funghetti sott'olio 60 g di carciofini sott'olio olio di oliva sale Il calzone è una specialità gastronomica italiana a base di pasta…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Gennaio 2014.
    03.02.2014 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Gennaio 2014. Dal Mousse di pesche all’arancia con scorzette candite un classico della tavola alla Crema al caramello con ventaglietti di sfoglia. Avete voglia di un delizioso dessert? Allora provare questo…

I miei preferiti