}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Salmone speziato con verdure.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/12/2008 | 16:14

Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato fresco, sia affumicato.

Cucinare il salmone significa assicurarsi delle ottime proprietà nutrizionali, con un apporto di calorie, che si rivela non affatto dannoso, nemmeno quando si segue un regime alimentare ipocalorico.

 Questo pesce è ricco di omega 3, che possono essere considerati dei veri e propri alleati per la nostra salute. Riescono ad abbassare il livello del colesterolo, incidono positivamente sul rallentamento dell’invecchiamento, prevengono i tumori e aiutano a combattere l’osteoporosi.

Vediamo nello specifico tutti gli effetti benefici di questo cibo.
Indispensabile il coltello affilato per sushi.

Ingrediente Principale:
Filetto di salmone - Sedano - Carota - Anici stellati -Pomodorini ciliegia

Ricetta per persone n. 4
Note:
Calorie: 427 a persona
Ingredienti:
450 g di filetto di salmone
1 costa di sedano
1 carota
mezza cipolla
4 anici stellati
12 pomodori ciliegia
100 g di zucchero
100 di insalata a piacere
il succo di 1 limone
2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva,
sale e pepe

Preparazione: (25') + la marinatura
  • Pulite il sedano, la carota e la mezza cipolla, tritate e mettete tutto in una ciotola.
  • Amalgamate con lo zucchero, il sale e gli anki pestati, e con questo coprite il salmone, disposto su una placca.
  • Coprite con pellicola trasparente e conservatelo in frigorifero per 2 giorni, eliminando l'acqua che nel frattempo si è generata.
  • Togliete tutta la marinata dal filetto e tagliatelo come un carpaccio.
  • Servite il salmone sull'insalata, sui pomodori che avrete tagliato a metà. Condite con l'olio, il limone e il pepe.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:







Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Fagioli bianchi con cipollotti.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fagioli bianchi 2 cipollotti 1 foglia di alloro succo di limone olio extravergine di oliva sale In realtà il fagiolo è un alimento nobile e molto nutriente e secondo fonti storiche è grazie al consumo di fagioli che nel…
  • Insalata di asparagi con pomodori secchi.
    05.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Asparagi 400 g Pomodori secchi sott'olio 7 Prosciutto crudo 150 g Capperi sotto sale 2 cucchiai Olive verdi già snocciolate 10 Succo di limone 1 Scaglie di parmigiano q.b. Erba cipollina q.b. Olio extravergine di oliva 3 cucchiai Sale pizzico …
  • Hoso maki con pesce e verdure.
    21.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 125 g di filetto di salmone fresco già spellato 400 g di riso per sushi già bollito 1 cetriolo 2 fogli di alga nori tostati 1 cucchiaino di pasta wasabi 4 cucchiai di aceto di riso 1 cucchiaino di mirin (vino di riso dolce) Il wasabi, dato…
  • Empanadas de Humita, versatili, estremamente popolari e semplicemente deliziose.
    13.08.2020 - 0 Comments
    Le Empanadas sono portatili, versatili e semplicemente deliziose. Simile a un giro d'affari, questi dolci ripieni sono un altro dei miei cibi preferiti qui in Argentina. Sebbene le empanadas non siano certamente uniche in Argentina - possono essere trovate in tutta l'America Latina - sono…
  • Speciale Pasqua I: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    26.03.2015 - 0 Comments
    Le ricette del pranzo di Pasqua vedono come protagonisti l'uovo e l'agnello accompagnati da insalate e primizie di stagione in omaggio a una natura che rinasce dopo una morte apparente. Mangiare le uova, sinonimo di fecondità, nelle tradizioni più antiche celebrava la primavera: nel loro guscio si…
  • Muffin alle fave con salsa allo yogurt.
    26.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Farina 180 g Uova 2 Fave fresche già sgranate 100 g Latte 100 ml Olio di semi 2 cucchiai Pecorino grattugiato 50 g Lievito per torte salate 10 g Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per la salsa allo yogurt Yogurt greco 200 g …
  • Albicocche meringate con mandorle e pistacchi.
    07.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 500 g di albicocche sciroppate già sgocciolate 6 albumi 150 g di zucchero semolato 150 g di zucchero a velo succo di 1/2 limone 50 g di mandorle sgusciate 50 g di pistacchi sgusciati Preparazione: 25’ + 20’ di cottura …
  • Frustingo (o Fristingo) tra i dolci marchigiani è il più semplice ma è comunque molto gustoso ed energetico.
    12.06.2012 - 0 Comments
    Tra i dolci marchigiani è il più semplice ma è comunque molto gustoso ed energetico. Il nome è probabilmente una delle derivazioni di “frusto”, ossia povero, come lo sono gli ingredienti originari: frutta secca, farina, pane raffermo grattugiato, miele. Realizzato in occasione delle festività…
  • Alimentazione e Diabete, Qualità in Tavola.
    11.07.2011 - 0 Comments
    Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola. Come? Scegliendo alimenti naturali, preferendo verdura e frutta a carni e formaggi, cucinando senza grassi... privilegiando i sapori e i profumi alla quantità fine a se stessa. In una parola puntando…
  • Filetti di triglia agli agrumi
    10.01.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Filetti di triglia - Arancia - Limone Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 450 g di filetti di triglia 1 arancia 1 limone 1 cipolla rossa 1 ciuffetto di aneto 1 cucchiaino di pepe verde in grani mezzo bicchiere di vino bianco 3 cucchiai d'olio extravergine…

I miei preferiti