}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Millefoglie con zucca e castagne.

Millefoglie con zucca e castagne.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/12/2008 | 13:51

Premettiamo che le castagne non contengono glutine e sono quindi consumabili da tutte le persone interessate dal morbo celiaco.

 La castagna è molto digeribile ed è consigliata in casi di anemia e inappetenza; grazie all'abbondante presenza di fibre sono molto utili per la funzionalità dell'intestino.

In virtù della presenza dell'acido folico la castagna è anche consigliata in casi di gravidanza in quanto quest'ultimo è in grado di prevenire l'insorgere di alcune malformazioni a livello fetale.

Essendo ricche di minerali le castagne sono particolarmente indicate per chi soffre di stanchezza cronica, per chi deve riprendere le forze dopo l'influenza e per bambini ed anziani; il potassio è utile per rinforzare i muscoli, il fosforo collabora alla costituzione del tessuto nervoso, lo zolfo è antisettico  e disinfettante, il sodio è utile alla digestione, il magnesio agisce sulla rigenerazione dei nervi.


Ingrediente Principale: Castagne
Ricetta per persone n.
Note: -
Ingredienti:
pasta sfoglia g 250
polpa di zucca g 180
zucchero g 120
confettura di marroni
zucchero a velo

Preparazione: (45')
  • Stendete la pasta sottile su un foglio di carta da forno, spennellatela con acqua, zuccheratela, bucherellatela e infornatela a 190 °C per 15' circa.
  • Fredda, ricavatene 18 dischi (0 cm S). Riducete la zucca a fettine, cuo-cetde per 2-3' in uno sciroppo di g 100 di zucchero e g 100 di acqua, quindi scolatele.
  • Confezionate 6 tortine di 3 dischi ciascuna farciti di confettura, zucca e cosparsi di zucchero a velo e cubetti di zucca.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

 

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Soufflè di cardoncelli.
    25.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Latte 1/2 l Burro 60 g Farina 60 g Cacio dolce grattugiato 3 cucchiai Cardoncelli 200 g Tuorli 3 Albumi 3 Fette di speck 4 Scalogno 1 Prezzemolo 1 ciuffo Noce moscata q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. …
  • Pollo arrosto alla senape.
    29.12.2008 - 0 Comments
    La carne bianca in generale è ricca di proteine nobili che sono indispensabili all’organismo, per rinnovare i tessuti e per la formare gli ormoni, gli enzimi e soprattutto gli anticorpi; in più posseggono molti aminoacidi ramificati che svolgono principalmente la funzione di accelerare il…
  • Cotechino alla fontina.
    30.06.2009 - 0 Comments
    La Fontina ha origini che risalgono al 1200. Il nome deriva dalla famiglia Fontin. E’ un formaggio figlio delle montagne, dell’alpeggio e visitando i castelli valdostani è facile scoprirlo negli affreschi di Issogne tra dame, cavalieri, guerrieri e banchetti.   In Valle d’Aosta la fontina è…
  • Gelato alla fragola.
    14.09.2008 - 0 Comments
    Contrariamente a quanto si crede le fragole non sono dei veri e propri frutti, in quanto non sono altro che una parte (ricettacolo) ingrossata dell’infiorescenza.  Attualmente le fragole che si trovano sul mercato sono molto grandi e succose, ma bisogna ammettere che il loro gusto non ha…
  • Dentice al sale con limone.
    16.03.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/03/dentice-al-sale-con-limone.html";digg_title = "Dentice al sale con limone.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined;Ingredienti: per 4 persone …
  • Speciale Pasqua: 20 ricette squisite e vincenti da cucinare (1a Parte).
    16.04.2014 - 0 Comments
    1.- Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora del tè. Come utilizzare il cioccolato delle uova di Pasqua? Scioglietelo a bagnomaria e trasformatelo in una meravigliosa torta al cioccolato da offrire all'ora…
  • Chocolate banana bread al caffè.
    18.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 300 g Gherigli di noce 70 g Cioccolato fondente 80 g Zucchero di canna 80 g Uova 2 Panna fresca 100 ml Caffè della moka 150 ml Banane mature 200 g Bustina di lievito 1 Cannella in polvere 1 cucchiaino Burro q.b. Zucchero a velo q.b.…
  • Cozze alla marinara.
    20.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Cozze - Aglio - Peperoncino - Vino bianco secco Ricetta per persone n. 4 …
  • Spaghetti alla bottarga
    26.01.2011 - 0 Comments
    Bottarga di muggine in un mercato di CagliariIngrediente Principale:Spaghetti - Bottarga affettata - Aglio - PrezzemoloRicetta per persone n.4Note:470 calorie a porzioneIngredienti 80 g di spaghetti2 o 3 cucchiai di bottarga affettatauno spicchio d'aglio2 cucchiai li prezzemolo tritatoun pizzico di…
  • Cocktail per gli amanti del caffè: 5 bevande irresistibili
    30.10.2023 - 2 Comments
    Sei un amante dei sapori forti e stai cercando nuovi spunti per un delizioso drink? Questo articolo si propone di esplorare una selezione di 5 cocktail per gli amanti del caffè. Ogni bevanda è pensata per combinare l’aroma intenso e avvolgente di questa bevanda con dei sapori sorprendenti, creando…

I miei preferiti