}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Charlotte di sfoglia.

Charlotte di sfoglia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/12/2008 | 07:05

La charlotte, come lascia intendere il nome, è un dessert di origine francese, una sorta di scatola di savoiardi che ha al suo interno un dolce bavarese o simile.

Normalmente è rivestita con i savoiardi ed è un dolce molto calorico, ricco di grassi proteine e vitamina A e D.



Ingrediente Principale: Pasta sfoglia - Fragole
Ricetta per persone n. 4
Note:
Ingredienti:
3 rotoli di pasta sfoglia surgelata g 750
fragole g 300 più alcune per decorare
panna montata g 500
5 savoiardi morbidi
zucchero semolato
Maraschino
succo di un limone.
Per la crema pasticcera:
latte g 500
zucchero semolato g 150
farina bianca g 40
4 tuorli
una bustina di vanillina

Preparazione: (120')
  • Preparate la crema pasticcera con gli ingredienti indicati.
  • Lasciatela raffreddare e, nel frattempo, mettete a marinare g 300 di fragole fatte a spicchi con il succo di limone, un cucchiaio di zucchero semolato e 2 di Maraschino.
  • Fate scongelare la pasta sfoglia. Pennellate i pezzi di sfoglia con acqua fredda, quindi cospargeteli con un cucchiaio di zucchero.
  • Infornateli a 220 gradi per 12 minuti; ritagliateli poi in 3 dischi (diametro cm 23).
  • Da due ricavate due anelli con un bordo largo cm 3; il terzo disco farà da base alla torta. S
  • Spalmatelo con una parte di crema pasticcera sovrapponendovi gli anelli, inframmezzati poi da uno spesso cordone della stessa; così la torta diventa alta cm 5. Spalmate poi i fianchi della torta con g 125 di panna montata.
  • Inzuppate i biscotti savoiardi in g 150 di Maraschino stemperato con g 150 d'acqua e metteteli al centro.
  • Mescolate a g 125 di panna montata le fragole con la loro marinata; versate quindi il composto sui savoiardi senza livellarlo troppo.
  • Decorate il centro con le fragole rimaste e i fianchi con ciuffi di panna, ovvero con tutta quella che è avanzata, raccolta in una tasca per farcire, munita di bocchetta spizzata.
  • Servite subito la charlotte, sistemandola sopra un piatto da portata.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:  

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  •   Stagionalità di frutta e verdura: gennaio.
    25.01.2013 - 0 Comments
    AUTUNNO-INVERNO: GENNAIO Frutta Verdura Arancia Aglio bianco e rosso Cedro Broccolo Kiwi Car ciofo Mandarino Cardo Mela Cavolfiore Pera Cavolino di Bruxelles Pompelmo Cavolo cappuccio …
  • Pappa al pomodoro con stoccafisso.
    25.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia già ammollato 800 g Pomodoro 600 g Pane casareccio 200 g Aglio 1 spicchio Basilico q.b. Brodo vegetale q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Olio extra vergine d'oliva q.b. Pappa al pomodoro: una ricetta regionale…
  • Pollo con perine, cannella e zafferano.
    23.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     1 pollo di circa 1,4 kg     1 bustina di zafferano     3 cipolle     1 mazzetto di coriandolo     zenzero fresco     3 bastoncini di…
  • Arrosto di costolette di agnello e zucca.
    28.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 8 costolette di agnello 300 g di polpa di zucca 200 g di cuscus 2 rametti di menta 1 cipolla rossa 1 peperone rosso 1 peperone giallo 4 cucchiai di vino bianco olio extravergine di oliva sale pepe in grani 4…
  • Zucchine alla scapece.
    22.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone mezzo chilo di zucchine 100 ml di aceto di mele 1 mazzetto di menta sale qb pepe qb olio qb olio d'oliva per friggere 1 testa d aglio Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell'organismo tra le…
  • Linguine al tonno fresco con fichi e pomodorini secchi.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le linguine:Tonno fresco 300 gOlive nere 100 gPomodori secchi 100 gAcciughe 30 gFichi 4Spicchi d'aglio 4Linguine 400 gPangrattato 50 gVino bianco q.b.Sale e olio q.b. Che bontà le linguine al tonno fresco con fichi e pomodorini secchi.Una ricetta buonissima…
  • Come riconoscere il buon cioccolato [Infografica].
    26.04.2013 - 0 Comments
    Un buon cioccolato si può riconoscere attraverso una serie di caratteristiche: Si inizia dall’aspetto: un cioccolato di qualità  deve avere una superficie uniforme, liscia e brillante, il che significa che contiene una buona quantità  di burro di cacao; inoltre deve avere un bel colore…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente campane, prima puntata.
    27.02.2012 - 0 Comments
    Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma naturalmente nessuno vieta di mangiarli tutto l’anno. Cosa si può assaggiare, allora, durante un viaggio in …
  • Trote al limone.
    27.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Trote salmonate - Limoni verdi non trattati - Yogurt magro Ricetta per persone n. 4 …
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: ravioli al tartufo un primo piatto davvero originale.
    19.12.2019 - 0 Comments
    I ravioli al tartufo sono un primo piatto davvero originale che sorprenderà i vostri ospiti e riempirà di un avvolgente profumo la vostra cucina durante la preparazione. Il tartufo che abbiamo utilizzato per portare a termine questo piatto si raccoglie in un periodo che parte a maggio e finisce…

I miei preferiti