}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Agnello gratinato con carciofi e fave.

Agnello gratinato con carciofi e fave.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/02/2015 | 12:08

Ingredienti: per 6 persone

    Agnello 800 g
    Carciofi 6
    Fave fresche 300 g
    Pancetta dolce stagionata 80 g
    Pecorino 50 g
    Parmigiano 50 g
    Rametto di rosmarino 1
    Ciuffetto di salvia 1
    Aglio 1 spicchio
    Pangrattato q.b.
    Vino bianco q.b.
    Olio extravergine di oliva q.b.
    Sale q.b.
    Pepe q.b.

    Idee di secondi piatti da portare in tavola per il prossimo Pranzo di Pasqua? Se siete dei tradizionalisti non fatevi mancare questa ricetta di agnello gratinato con fave e carciofi.

    Agnello gratinato con carciofi e fave

    Preparazione: 30’

    Cottura: 40’

    • Mondate i carciofi, eliminate le foglie esterne più dure e fateli a spicchi.
    • In una padella fate rosolare l’aglio e la pancetta a dadini con un filo di olio; unite i carciofi, regolate di sale e di pepe e lasciate insaporire per qualche minuto.
    • Aggiungete le fave, private della buccia, e fate cuocere velocemente (le fave dovranno essere al dente).
    • Pulite e lavate accuratamente l’agnello; tagliatelo in pezzi e fateli rosolare in una padella a parte con un filo di olio. Regolate di sale e di pepe.
    • In una pirofila capiente disponete un letto di carciofi e fave; mettete sopra la carne e cospargete il tutto con un abbondante strato di pangrattato, mescolato ai formaggi e alle erbe aromatiche tritati.
    • Bagnate con un goccio di vino, infornate a 180 °C e fate cuocere per 30 minuti. Trascorso il tempo di cottura, sfornate e servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Cannelloni di mare alle mandorle.
      18.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 380 g di farina bianca 3 uova 1 cipolla 1 costola di sedano 1 carota 1 foglia di alloro 1 bustina di zafferano 600 g di filetto di pescatrice 40 g di burro 1 cucchiaino di paprica dolce 50 g di mandorle sale pepe in grani …
    • Riso al curry con banane, mandorle e zucchine.
      24.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 800 g di zucchine piccole 300 g di panna da cucina 250 g di riso Basmati integrale 40 g di mandorle a lamelle 5 dl di brodo vegetale 2 banane grosse e sode 1 cipolla 2 cucchiaini di curry 1 cucchiaino di erbe di Provenza essiccate 30 g…
    • Come preparare deliziosi straccetti di manzo con paprika e funghi.
      15.02.2023 - 2 Comments
      Buona giornata, sono felice di condividere nuovamente con voi, in questa occasione condivido con voi la ricetta degli straccetti di manzo alla paprika e funghi, ideali da accompagnare con il contorno che preferiamo e da gustare a pranzo.Mi piace davvero piace preparare la carne a listarelle e…
    • Alici marinate al pompelmo con ricotta di bufala e cavolo nero fritto.
      28.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
    • Torta Babbo Natale, un tocco di simpatia per le feste.
      18.12.2010 - 2 Comments
      Arriviamo infine al piatto più atteso da tutti: i Dolci di Natale.Qui vi potete veramente sbizzarrire proponendo ai vostri ospiti i classici dolci natalizi come struffoli, tronchetto di natale, panettone o pandoro e, se volete, potete anche rivisitarli con ricette particolari come la "Torta…
    • Pomodori e cipolle farcite.
      28.06.2012 - 0 Comments
      CAMBIA L'INGREDIENTE Se volete, al posto delle cipolle potete farcire altri tipi di verdura, come peperoni e melanzane. In questo caso, quando rosolate la polpa, unite anche un cipollotto tritato grossolanamente Ingredienti Principal: Carne di vitello macinata - Pomodori tondi -…
    • Scienza in Piazza: Quando la scienza si occupa di cucina.
      02.04.2014 - 0 Comments
      Divulgare la cultura scientifica richiede una comunicazione intelligente, magari senza troppi tecnicismi se l’obiettivo è farla comprendere alle famiglie: nascono i musei della scienza, si moltiplicano i siti con le gif for dummies e vengono creati i Festival dedicati: a Bologna si chiama Scienza…
    • Dadini di tofu alla Szechuan.
      19.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 g di tofu 2 cucchiai di salsa di soia 1 cucchiaino di peperoncino piccante in polvere 2 dl di brodo ristretto di pollo 2 cucchiaini di amido di mais 2 spicchi d’aglio 1 cucchiaino di pepe di Szechuan macinato 1 cucchiaio di olio di semi di…
    • Cannelloni al brocciu.
      02.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 12 quadrati di pasta fresca 500 g di formaggio brocciu 6 cucchiai di pecorino grattugiato 1 uovo 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di menta tritata 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 bicchiere di passata di pomodoro pangrattato …
    • Anolini alla piacentina.
      01.10.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone     400 g di farina     4 uova Per il ripieno:     250 g di polpa di manzo     200 g di pangrattato     40 g di grana grattugiato     80 g di cipolla …

    I miei preferiti