}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pappa al pomodoro con stoccafisso.

Pappa al pomodoro con stoccafisso.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/02/2015 | 13:34

Ingredienti: per 4 persone

    Stoccafisso di Norvegia già ammollato 800 g
    Pomodoro 600 g
    Pane casareccio 200 g
    Aglio 1 spicchio
    Basilico q.b.
    Brodo vegetale q.b.
    Sale q.b.
    Pepe q.b.
    Olio extra vergine d'oliva q.b.

    Pappa al pomodoro: una ricetta regionale tipicamente toscana rivisitata in chiave moderna e con l'aggiunta del prelibato Stoccafisso di Norvegia.

    La pappa al pomodoro è  è un piatto di recupero tipico della cultura contadina: veniva infatti preparato dalle massaie con il pane avanzato per evitare che andasse sprecato. Ottima da mangiare sia calda che fredda.

    Conosciuta in tutta Italia, negli anni Sessanta la pappa al pomodoro fu anche la fortunata protagonista della nota canzone di Rita Pavone, che la riportò in auge.

    Pappa al pomodoro con stoccafisso

    Preparazione: 15’

    Cottura: 30’

    • Tagliate a fette il pane toscano e tenetelo in ammollo in acqua e basilico.
    • Intanto, in una padella preparate lo spicchio di aglio schiacciato con l’olio evo, aggiungete i pomodori spellati e tagliati a cubetti, salate e pepate.
    • Unite il brodo vegetale, lo stoccafisso sbollentato e spezzettato e il pane ammollato profumato al basilico e fate sbollentare per mezz'ora.
    • Una volta pronto fate riposare ancora per circa 1 ora. Servite tiepido con olio evo di ottima qualità.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Lombata di coniglio e gelatina di asparagi.
      17.03.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: lombata di coniglio  asparagi Note: 218 calorie a porzione Ricetta per persone n. 4 Ingredienti:  2 lombate di coniglio disossate 18 asparagiuno scalognoun foglio di colla di pesceolio extraverginesalepepe Preparazione: 60’ Lessate a vapore gli…
    • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Sangue del Diavolo un cocktail per il party di Halloween.
      30.10.2017 - 3 Comments
      Un potente cocktail per il party di Halloween: forse siete vampiri e potete bere sangue umano, ma avrete il coraggio di bere il Sangue del Diavolo in persona? E cosa vi succederà, poi? Si tratta di un cocktail molto, molto, molto forte, semplice da preparare, che vi darà grosse soddisfazioni. I…
    • Gamberoni fritti alla cantonese.
      22.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 4-6 persone 800 g di code di gamberoni grandi 1 cipollotto novello 3 cucchiai di semi di sesamo misto (bianco e nero) 1 albume 1/2 bicchiere di fecola di patate 1 cucchiaio di aceto di vino 1 cucchiaio di 5 spezie macinate (anice stellato, pepe di…
    • 10 Infografiche per aiutare ad organizzare la vostra cucina (2a parte).
      25.07.2013 - 0 Comments
      Con la giusta preparazione e la configurazione, la vostra cucina può essere un luogo magico in cui si creano le sensazioni gustative più sorprendenti. Senza la giusta preparazione? Questo spazio potrebbe diventare, nel peggiore dei casi, la scena di un disastro culinario - e nella migliore…
    • Tonno ai piselli, piatto ricco di sali minerali come fosforo, ferro e selenio.
      15.07.2009 - 0 Comments
      Prendersi cura di se significa scegliere una vita sana ed equilibrata. Per farlo, bisogna anche seguire una dieta che sia ricca di frutta e verdura, senza dimenticare una quotidiana attività fisica che ci aiuti a stare bene con corpo e mente. Anche se è difficile riuscire ad essere costanti a…
    • Carciofi gratinati
      31.12.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Carciofi - Spinaci - Grana grattugiato Ricetta per persone n.4 Note:365 calorie a porzione Ingredienti 8 cuori di carciofo sur­gelati 600 g di spinaci 3 cucchiai di grana grattugiato pangratta­to olio un limone 3 dl di latte burro 50 g di Emmental 40 g di fari­na noce…
    • Tra le strade del vino, gli itinerari da non perdere: Trentino: itinerario in 14 tappe.
      29.07.2018 - 0 Comments
      Sulla Strada del vino in Trentino per degustare corposi vini rossi e aromatici vini bianchi, senza dimenticare le grappe locali.La ricchezza dei profumi e dei sapori del Trentino è immensa, ma da qualche parte si deve pur iniziare! Ecco perché un weekend all'insegna del gusto, e delle degustazioni,…
    • Polpette con salsa tartara.
      04.12.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Patate - Farina - Uova - Salsa tartara - Pecorino romano Ricetta per persone n. 4 Note: …
    • Indivia con prosciutto di Norcia e avocado.
      20.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone avocado maturi 2 indivia belga 2 cespi mandorle tostate 1 manciata prosciutto di Norcia 150 g succo di 1 limone olio extravergine d'oliva sale e pepe Oggi ho preparato una bella insalata con l’indivia, l’avocado e il prosciutto di Norcia. Se…
    • Halva di carote con cardamomo, uvetta e pistacchi.
      15.09.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 8 persone 700 g di carote 6 capsule di cardamomo 50 g di uvetta 100 g di pistacchi 50 g di arachidi già sbucciate 2 cuc­chiai di miele 400g di latte condensato 4 cucchiaiate di semolino 125g di burro Gelati e semifreddi sfiziosi per…

    I miei preferiti