}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cannelloni agli asparagi e montasio.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/02/2015 | 11:42

Ingredienti: per 4 persone

    Pasta fresca all'uovo 14 quadrati
    Asparagi 400 g
    Montasio 250 g
    Burro q.b.
    Per la salsa mornay
    Besciamella 500 g
    Parmigiano grattugiato 60 g
    Tuorli 2
    Panna 2 dl.

    I cannelloni agli asparagi e montasio sono una ricetta piuttosto semplice da realizzare ma che vi darà grandi soddisfazioni.

    I cannelloni farciti agli asparagi e montasio in salsa mornay sono inoltre la soluzione perfetta per chi cerca un buon primo vegetariano da offrire ai propri ospiti.

    Cannelloni agli asparagi e montasio

    Preparazione: 30’

    Cottura: 20’

    • Mondate gli asparagi.
    • Pareggiateli in altezza, tenendo solo le punte e la parte più tenera del gambo, poi sciacquateli brevemente.
    • Legateli a mazzetto e lessateli per 15 minuti nell’apposita asparagera, facendo in modo che le punte fuoriescano dall’acqua per almeno 4 dita.
    • Trascorso il tempo scolateli, tagliate le punte e fate a rondelle il resto.
    • Lessate per 1 minuto i quadrati di pasta in abbondante acqua bollente salata.
    • Scolateli al dente e stendeteli ad asciugare su un canovaccio pulito.
    • Fate fondere 50 g di burro in una padella antiaderente, unite gli asparagi e fateli rosolare per qualche minuto.
    • Per la salsa mornay.
    • Scaldate la besciamella in una casseruola. Levate dal fuoco e incorporate i tuorli, la panna e il formaggio, lavorando di continuo con una frusta.
    • Aggiungete ai 2/3 della salsa gli asparagi e il montasio, tagliato a dadini e mescolate.
    • Preparate i cannelloni.
    • Distribuite il composto al centro di ogni quadrato di pasta e arrotolate per formare i cannelloni.
    • Sistemate i cannelloni in una pirofila imburrata, velate con la salsa mornay
      avanzata, infornate a 180° C e fate cuocere per 15-20 minuti (comunque fino a cottura).
    • Levate portate in tavola e servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Menu di Pasqua vegetariano, dall'antipasto al dessert.
      27.03.2015 - 0 Comments
      Se per il prossimo pranzo di Pasqua dovete proporre ai vostri ospiti un menu vegetariano, qui di seguito troverete tutto ciò che vi serve, dall'antipasto al dessert. Il pranzo di Pasqua tradizionale prevede piatti a base di agnello, abbacchio o capretto. Impossibile chiaramente proporre un simile…
    • Ostrica al cava e composta di mele.
      18.09.2020 - 0 Comments
      la composta di mela ingredienti: 100 g di mela Royal Gala frullata, 1 g di agar-agar. procedimento: lasciare decantare l’acqua di mela. Aggiungere l’agar-agar, bollire e lasciare rapprendere. Quando il composto si sarà rassodato, lavorare nel mixer fino a ottenere una purea molto fine. Mettere da…
    • Crudità con grana e agrumi
      16.01.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Scarola - Finocchio - Grana Padano Ricetta per persone n. 1 Note: Anche qui siamo di fronte a una pietanza con contorno.Un piatto da 300 calorie a …
    • Scaloppine al marsala.
      23.03.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Fettine di vitellone - Sedano - Peperoni - Salsa Worcester Ricetta per persone n. 4 Note: 325 calorie a…
    • 5 cocktail analcolici per l'estate: frutta, salute e colori vivaci.
      20.08.2012 - 0 Comments
      Molti sono a base di frutta nostrana, altri presentano l’aggiunta di sapori tropicali. Ecco alcuni mix rinfrescanti da realizzare anche in casa. Un primo soft drink possiamo realizzarlo unendo in parti uguali del succo di gelso con pezzi di frutta, succo di mirtilli, aggiunta di una scorzetta…
    • Costolette di agnello arracanate con strudel di ciabotta.
      11.07.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali:    costolette di agnello     rametti di timo     ciuffetto di prezzemolo Ingredienti: per 4 persone     12 costolette di agnello     2 rametti di timo     1 ciuffetto di…
    • Rotolo di ricotta e pere.
      13.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per il pan di Spagna: Uova 3 Farina 00 80 g Zucchero 65 g Vaniglia 1/2 bacca Olio di semi 12 g Sale 1 pizzico Per il ripieno: Pere 1 Succo di limone q.b. Zucchero 100 g Maraschino q.b. Cacao amaro q.b. Il rotolo di ricotta e pere è…
    • Torta rovesciata con i cipollotti.
      26.04.2012 - 0 Comments
      Il cipollotto, il cui nome scientifico è Allium cepa, è la cipolla raccolta immatura, nel momento in cui il bulbo ha appena iniziato a crescere e il suo sapore è ancora delicato. Varietà: c'è quello bianco, che proviene dalla cipolla bianca, caratterizzato da un sapore più…
    • Cavolfiore fritto, ricetta tipica della cucina marchigiana.
      29.09.2012 - 1 Comments
      Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di sostanze benefiche per la salute, infatti non dovrebbe mancare dalle pietanze a base di carne o primi piatti. E' un ortaggio tipico delle stagioni tra inverno e primavera e in modo specifico si cucinano le cimette di cavolfiore.Qualche…
    • Verdure ripiene di couscous e pomodori.
      17.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 300 g di carote 200 g di fagiolini 300 g di patate 2 porri 200 g di polpa di zucca 1 cuore di sedano 3 chiodi di garofano 1 cucchiaino di zenzero in polvere 1 peperoncino rosso piccante 1 pezzetto di cannella …

    I miei preferiti