}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ostriche gratinate alla Rockefeller, ecco una ricetta da veri “lord”.

Ostriche gratinate alla Rockefeller, ecco una ricetta da veri “lord”.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/02/2015 | 11:03

Ingredienti: per 4-6 persone

    Ostriche 24
    Spinaci tritati 150 g
    Scalogni 2
    Sedano 1 costa
    Prezzemolo 2 ciuffi
    Burro 80 g
    Pangrattato 100 g
    Tabasco q.b.
    Pernod 1/2 cucchiaino
    Sale grosso q.b.
    Sale q.b.

    Ecco una ricetta da veri “lord”: le ostriche gratinate alla Rockefeller. Sulla tavola di una cena elegante e sofisticata non possono proprio mancare le ostriche. Ma come ben sapete, amo personalizzare anche i piatti più semplici. Ed è per questo che voglio proporvi la mia ricetta delle ostriche gratinate alla Rockfeller, un’idea che ho avuto pensando ad un antipasto raffinato e invitante.


    Ostriche gratinate alla Rockefeller

    Preparazione: 15’

    Cottura: 15’

    • Tritate finemente gli spinaci, gli scalogni, il sedano e il prezzemolo e raccogliete tutto in una casseruola. Aggiungete il burro, un pizzico di sale, il pangrattato, una spruzzata di tabasco e il pernod e fate cuocere per 15 minuti a fuoco medio.
    • Levate dal fuoco e passate tutto a un setaccio (o frullate) per ottenere un composto omogeneo. Lasciate raffreddare e mettete in frigorifero.
    • Aprite le ostriche, recuperando il loro liquido.
    • Sgusciate i molluschi, eliminate le conchiglie piatte e lavate quelle concave.
    • Distribuite il sale grosso in uno strato di un paio di cm in una teglia da forno. Inumiditelo leggermente e adagiateci le conchiglie con dentro i molluschi.
    • Bagnate ogni ostrica con un po’ del suo liquido, filtrato.
    • Aggiungete in ogni conchiglia una cucchiaiata del composto preparato, facendo in modo da riempirla completamente.
    • Infornate a 200° C e fate cuocere per 10-15 minuti fino a completa gratinatura.
    • Levate e servite immediatamente.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Asparagi con semi di sesamo.
      29.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 kg di asparagi 3 cucchiai di semi di sesamo olio extravergine di oliva sale L’asparago contiene anche saponine, polifenoli e elevate quantità di minerali, soprattutto potassio, che lo rendono particolarmente interessante nell’impiego contro i…
    • Bastoncini di pollo dorati.
      30.03.2012 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Petto di pollo - Parmiggiano grattugiato - Soncino - Bacon - Aceto balsamico Ricetta per persone n. 6 Note: 400 calorie a porzione Ingredienti 600 g di petto di pollo 50 g di parmigiano grattugiato 2 albumi 2 cucchiai di farina 100 g…
    • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Cannelloni di paccheri al forno.
      02.12.2019 - 0 Comments
      Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo…
    • Sella di vitello del Principe Nikolaj Alekseevic Orloff.
      09.11.2015 - 0 Comments
      La sella di vitello del Principe è una delle ricette più famose della grande cucina classica, elaborata probabilmente dallo chef Urbain Dubois (1818-1901) nel periodo in cui fu a servizio del principe Nikolaj Alekseevic Orloff (1827-1885) ambasciatore di Russia a Parigi. Ingredienti: per 4 persone…
    • Montone in crosta, tipico piatto unico della cucina ucraina.
      03.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 500 g di spezzatino di montone 125 g di fagioli dall’occhio 4 cipolle 2 pomodori maturi olio di oliva sale pepe La cucina ucraina ha subito influenze in particolar modo dalla cucina russa e polacca. Vengono utilizzati numerosi…
    • Spuma di prosciutto cotto e pollo.
      24.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Prosciutto cotto 300 g Petto di pollo lessato 300 g Besciamella 50 g Burro 75 g Panna fresca 200 g Scorsone nero 1 Pistacchi di bronte pelati 50 g Sale q.b. Pepe q.b. Una ricetta facile da preparare ma di grande effetto: la spuma di…
    • Salmone in crosta profumato all'arancia e ginepro.
      15.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 g di pasta brisée pronta 400 g di salmone in un filetto 100 g di salmone affumicato 200 g di filetto di San Pietro 2 uova 2 dl di panna da cucina 2 arance non trattate 30 g di mollica di pane secca 1 bicchierino di vodka 1 dl di panna…
    • Pane alle olive.
      28.07.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Farina - Lievito di birra - Olive Ricetta per persone n.8 Note: 415 calorie a porzione Ingredienti600 g di farina 15 g di lievito di birra un cucchiaino di zucchero 400 g di olive nere o taggiasche snocciolate olio extravergine d'oliva timo sale Preparazione: 25' +…
    • Barrette alla crema al miele e caramello.
      06.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: Per le barrette: Copertura al latte 500 g Copertura fondente 300 g Miele di montagna 250 g Burro 250 g Panna 70 g Burro di cacao 30 g Cioccolato fondente al 72% q.b. Per il caramello: Zucchero 500 g Panna 350 g Glucosio 100 g …
    • Pere sciroppate farcite al mascarpone.
      18.04.2013 - 0 Comments
      La polpa tolta alle pere si può frullare, aromatizzare con del Kirsch e utilizzare come salsa per il panettone. Ingredienti principali: pere ruggini zucchero semolato crema inglese alla vaniglia ricotta Ricetta per persone n. 6       Note 739…

    I miei preferiti