}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Ravioli di porchetta saltati in padella con salsa di erbe fini e parmigiano.

Ravioli di porchetta saltati in padella con salsa di erbe fini e parmigiano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/02/2015 | 14:41

Ingredienti: per 4 persone

    Farina 300 g
    Uova 3
    Olio di semi q.b.

    Per la farcia:

    Porchetta cotta 300 g
    Ricotta 100 g
    Parmigiano 100 g
    Erbe aromatiche fresche 1 mazzetto
    Burro 30 g
    Noce moscata q.b.
    Sale q.b.
    Pepe q.b.

    Uno sfizioso primo piatto ideale per tutta la famiglia: i ravioli ripieni di porchetta saltati in padella con una veloce salsa di erbe fini e parmigiano.

    Ravioli di porchetta alle erbe fini

    Preparazione: 20’

    Cottura: 10’

    • Impastare le uova, la farina e l’olio e fare la sfoglia all’uovo.
    • Tritare la porchetta molto fine e aggiungerla alla ricotta, al parmigiano e alla noce moscata.
    • Stendere la pasta e mettere i mucchietti di ripieno e chiudere la pasta a piacimento.
    • Tritare le erbette unirle al burro fuso, condire con parmigiano.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Bomba di riso al fagiano.
      21.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6-8 persone. PER LA MARINATA: ½ cipolla 1 costa di sedano 1 carota vino bianco secco qb PER IL FAGIANO: 1 fagiano spennato e pulito 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano ½ bicchiere di brandy 1 cucchiaio di salsa di pomodoro…
    • Treccia integrale macinata a pietra e insalata estiva
      25.01.2025 - 0 Comments
      Le serie televisive gastronomiche da guardare ininterrottamente sono una cattiva notizia per chi ama il cibo, la pasticceria e la cucina; non so quale sia l'ordine corretto! I miei programmi preferiti al momento sono Masterchef e The Great British Bake-Off. Il tema "Settimana del pane"…
    •  Frutta di stagione: Calendario biologico con i periodi di maturazione naturali della frutta.
      13.06.2014 - 0 Comments
      Acquistando e consumando frutta e verdura di stagione è possibile beneficiare al massimo del sapore e del valore nutritivo di questi alimenti, assicurandosi allo stesso tempo anche la convenienza dell'acquisto. Alimenti primaticci e tardivi sono infatti solitamente più costosi ed inferiori in…
    • Pentolaccia di ragù, un secondo piatto di carne davvero squisito.
      23.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per le polpette: Carne macinata mista di maiale e vitella 400 g Pane raffermo q.b. Uova 3 Parmigiano 4 cucchiai Latte q.b. Sale e pepe q.b. Limone grattugiato 1 scorzetta Uvetta passa 1 cucchiaio Pinoli 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio …
    • Filetti di orata.
      14.06.2012 - 0 Comments
      Ingredienti Principal: Filetti piccoli di orata - Porri - Albume - Olio aromatizzato al finocchietto selvatico - Pernod Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 filetti piccoli di orata8 grossi porri1 albumeolio aromatizzato al…
    • Carciofi alla giudea.
      17.07.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Carciofi - Limoni Ricetta …
    • Saba, Savòr, Sabadoni e Sugali sono le quattro “S” che addolcivano gli inverni della Romagna di un tempo.
      11.06.2013 - 0 Comments
      Saba, Savòr, Sabadoni e Sugali sono le quattro “S” che addolcivano gli inverni della Romagna di un tempo. Erano sapori tipici dell’alimentazione contadina e qualche volta nobilitati dalla grande cucina. È il caso della Saba che Pellegrino Artusi, in omaggio alla sua terra di origine, volle…
    • I piaceri e i benefici del mangiare dolci e torte con moderazione.
      25.09.2024 - 0 Comments
      Dolci e torte sono tra i piaceri più deliziosi della vita, evocando immagini di feste di compleanno, celebrazioni natalizie e momenti confortanti condivisi con i propri cari. Il loro fascino è universale: che si tratti di una ricca fetta di torta al cioccolato, di un caldo rotolo alla cannella o di…
    • Sarde ripiene
      20.05.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Sarde fresche Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 1 panino125 ml di latte1 kg di sarde fresche…
    • Carciofi ripieni.
      06.08.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Carciofi - Carne di maiale - Funghi secchi - Prosciutto …

    I miei preferiti