}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Baccalà alla Livornese, ottimo secondo piatto della tradizione italiana.

Baccalà alla Livornese, ottimo secondo piatto della tradizione italiana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/02/2015 | 12:26

Ingredienti: per 4 persone

    Baccalà di Norvegia già ammollato 1 kg
    Farina q.b.
    Olio per friggere
    Aglio q.b.
    Pomodoro q.b.
    Prezzemolo q.b.

    Il baccalà alla livornese è un ottimo secondo piatto della tradizione italiana a base di baccalà. Semplice e veloce da preparare, è l’ideale per una cena in famiglia o tra amici.  Per dare un tocco in più a questa ricetta toscana  abbiamo utilizzato esclusivamente baccalà norvegese Norge.

    La ricetta originale del baccalà alla livornese prevede il pesto a crudo, ma nulla vieta, di farlo cuocere in padella e trasformarlo in salsa, a seconda del gusto dei commensali.

    Baccalà alla Livornese

    Preparazione: 20’

    Cottura: 10’

    • Dopo aver completamente dissalato il baccalà, spellatelo e spinatelo e dividetelo in piccoli pezzi che andranno fatti asciugare su un canovaccio di lino bianco.
    • Infarinate i pezzi e friggeteli in olio  con uno spicchio di aglio.
    • Accomodatelo quindi su un piatto di portata, e ricopritelo con un pesto al coltello di aglio, pomodoro e prezzemolo.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • La storia della produzione del vino Montefalco Sagrantino affonda le sue radici nell'epoca romana.
      23.12.2013 - 0 Comments
      Tanto la storia della produzione di vino a Montefalco , quanto quella del vitigno Sagrantino , affondano le loro radici già dal medioevo e anche nell'epoca romana. Già Plinio il Vecchio citava l'uva Itriola nella sua Naturalis Historiae , indicandone la zona di coltivazione in un territorio…
    • Sformato di carne con pomodori.
      13.02.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per la pasta: 400 g di farina 5 cucchiai di olio d'oliva sale Per il ripieno: polpa tagliata a pezzetti (vitello, maiale o agnello) 300 g di pomodori pelati una manciata di prezzemolo tritato 1 spicchio d'aglio 1 tuorlo 4 cucchiai di olio…
    • Arance con panna montata e frutta secca.
      06.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 3 arance 100 g di zucchero 80 g di frutta secca 2 dl di panna Nonostante si trovi in commercio tutto l'anno, la frutta secca viene consumata soprattutto in quel ristretto periodo dell'anno che va da fine novembre a gennaio, specialmente durante…
    • Lampascioni alla pugliese.
      26.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 persone 450 g di lampascioni 1 uovo 60 g di farina tipo 00 olio di semi di arachidi sale I lampascioni sono consumati soprattutto nelle regioni meridionali dove crescono anche spontaneamente nei prati pianeggianti; sono diffusi in modo particolare…
    • Girandola di frittata.
      16.09.2012 - 0 Comments
      Ingredienti Principal: Pasta sfoglia salata - Formaggi vari - Legumi secchi - Gherigli di noce Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 6 uova 250g di piselli surgelati uno scalogno 150 g di prosciutto cotto affumicato a cubetti una…
    • Sogliola di Dover alla griglia con piselli e asparagi.
      24.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 1 sogliola di Dover ¼ purè di piselli inglesi Per la guarnizione: 4 piselli freschi inglesi sbianchiti e sgusciati 2 asparagi 4 piselli interi una testa d’aglio novello 2 ravanelli francesi 2 carotine 1 foglia per decorare Per la…
    • La cucina colombiana si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia".
      13.05.2012 - 0 Comments
      La cucina colombiana è piuttosto semplice. Si basa sull'uso dei prodotti locali, come i fagioli, le patate, il mais, la "quinua" e la "cubia". Abbondante e varia è la frutta ("guayaba", cocco, banane, ananas, avocado). Nelle zone costiere e nelle isole a farla da padrone è naturalmente il pesce,…
    • Costata di manzo alla messicana.
      21.11.2011 - 0 Comments
      La cucina messicana è famosa per i suoi gusti intensi e vari, decorazioni colorate e la gran varietà di spezie. La gastronomia messicana, se si guarda ai sapori e agli ingredienti, è una delle più ricche del mondo in proteine, vitamine e minerali. Quando i conquistadores spagnoli raggiunsero la…
    • Tortine con gelato e salsa ai lamponi
      09.04.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Meringa - Gelato - Lamponi Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per le meringhe:zucchero semolata g 300albumi g…
    • Lasagne verdi con fiocchetti di burro.
      02.03.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Lasagne verdi - Polpa di manzo tritata - Pancetta Ricetta …

    I miei preferiti