}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Mugcake al salmone affumicato.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 18/02/2015 | 12:16

Ingredienti: per 1-2 mugcake (secondo la misura)

    Salmone affumicato 2 fettine
    Uova 1
    Panna fresca 4 cucchiai
    Farina 3 cucchiai
    Lievito chimico 1/2 cucchiaino
    Olio extravergine di oliva q.b.
    Erba cipollina 2-3 steli

    Per guarnire:

    Panna fresca 2 cucchiai
    Succo di limone q.b.
    Uova di lompo q.b.

    Una ricetta sfiziosa al profumo di mare: i mugcake al salmone affumicato. Tutto il gusto di un pesce come il salmone, racchiuso in una mugcake decisamente da provare. Provate anche voi a preparare una deliziosa mugcake al salmone affumicato.

    Mugcake al salmone affumicato

    Preparazione: 15’

    Cottura: 8-10’

    • Tagliate a listarelle il salmone affumicato.
    • Mescolate in una ciotola l'uovo e la panna, unite 1 cucchiaio di olio, il lievito e la farina e mescolate ancora.
    • Unite il salmone affumicato e profumate con l'erba cipollina, tagliuzzata con le forbici.
    • Versate il composto in un mug, mettete in forno a 800 atts e fate cuocere per 1 minuto e 30-40 secondi.
    • Levate, lasciate riposare e servite guarnendo con la panna, acidulata con una spruzzata di succo di limone, per guarnire, utilizzate una tasca da pasticciere con bocca rigata) e le uova di lompo.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Filetti di razza in pastella.
      17.07.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: razza, pulita e spellata farina dragoncello Ingredienti: per 4 persone 800 g di razza, già pulita e spellata farina 1 ciuffetto di dragoncello 1 ciuffetto di menta 1 rametto di rosmarino pane nero olio per friggere olio di oliva …
    • Salmerino con patate e verdure alle alghe.
      14.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 8 persone 1 salmerino di circa 800 g 350 g di patate 80 g di spinaci 40 g di fagiolini 2 zucchine alghe miste olio di oliva sale pepe Da gustosi primi piatti a nutrienti pietanze, il Salmerino Alpino, con il suo sapore…
    • Fusilli con asparagi e burrata.
      13.06.2011 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Fusilli - Asparagi - Scalogni - Burrata Ricetta per persone n. 4 Note: 630 calorie a porzione Ingredienti 320 g di fusilli un mazzo…
    • Torta di pere e cioccolato.
      03.07.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Pere - Noci - Miscela per torta al cioccolato Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti 1 busta di miscela per torta al cioccolato e gli…
    • Peperoncini verdi ripieni.
      17.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 400 g. di carne di manzo macinata 100 g. di salsiccia 50 g. di pangrattato 50 g. di parmiggiano gratuggiato 1 mazzetto di prezzemolo tritato 1 spicchio d'aglio gratuggiato 1 uovo 1/2 bicchiere di vino bianco 2 cucchiai…
    • Umbricelli in bianco, ricetta tipica umbra.
      04.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 600 g di farina 1 uovo 3 spicchi di aglio 3 cucchiai di pane raffermo sbriciolato olio extravergine di oliva sale pepe bianco farina per la spianatoia foglie di prezzemolo per decorare (facoltativi) spicchi di aglio fritti per decorare…
    • Orecchiette con cima e triglie.
      28.01.2012 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Orecchiette - Cime di rapa - Filetti di triglia - Peperoncini piccanti Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 320 g di orecchiette 300 g di…
    • Il Meglio della Cucina Pugliese
      18.01.2009 - 0 Comments
      PUGLIA pura Quella pugliese è una cucina semplice legata soprattutto al lavoro della terra, che non conosce gli apporti delle corti, ma che ha elaborato piatti tipici dai molti sapori e profumi.Quattro i cardini di questa gastronomia: olio, grano, verdure e pesce. Dalla fascia costiera adriatica,…
    • Lasagne verdi con fiocchetti di burro.
      02.03.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Lasagne verdi - Polpa di manzo tritata - Pancetta Ricetta …
    • Classifica delle regioni italiane per kilocalorie [Infografica].
      27.12.2013 - 0 Comments
      L'apporto di calorie dei piatti tipici sembra maggiore nel Nord Italia, dove evidentemente il clima meno caldo giustifica una dieta più "robusta". Accostare ai piaceri della vista quelli della tavola non vuol dire necessariamente parlare di turismo enogastronomico. Semplicemente, anche in…

    I miei preferiti