}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Cestini alla mousse di capesante.

Cestini alla mousse di capesante.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/02/2015 | 12:08

Ingredienti: per 4 persone

    Capesante già spurgate 8
    Panna fresca 1 dl
    Ricotta di mucca 100 g
    Aneto 1 rametto
    Pomodoro q.b.
    Cognac q.b.
    Tabasco q.b.
    Burro q.b.
    Sale q.b.
    Pepe rosa q.b.

    Deliziosi cestini di pasta fillo con mousse di capesante, un antipasto di pesce raffinato ed invitante.

    Le capesante sono uno tra i molluschi più apprezzati in cucina.

    Sono particolarmente gustose e presentano inoltre delle importanti proprietà nutritive, contengono infatti sodio, sali minerali, calcio, vitamina A, oltre ad avere un modesto apporto calorico e un alto contenuto di omega 3, che stimola la produzione di colesterolo buono, mentre quello cattivo viene ridotto. Quindi sono tanto amate per la loro bontà ma anche per la loro leggerezza.

    Cestini alla mousse di capesante

    Preparazione: 25’

    Cottura: 15’

    • Per i cestini.
    • Stendete il rotolo di pasta fillo e tagliatelo in 4 quadrati. Imburrate 4 pirottini di alluminio e foderateli con i quadrati di pasta, tagliando quella in eccesso.
    • Riempite i cestini con fagioli secchi, disponeteli sulla placca del forno e infornate a 200° C per 10-15 minuti, finché saranno ben dorati.
    • Levateli, eliminate i fagioli e lasciate raffreddare, quindi formate i cestini.
    • Sgusciate le capesante e separate i coralli (rossi) dalle noci (bianche).
    • Queste ultime vi serviranno per le lasagnette di crêpes.
    • Tritate i coralli e fateli saltare per un minuto in una casseruola con una noce di burro.
    • Sfumate con una spruzzata di cognac, aggiungete la panna e fate addensare.
    • Condite con un pizzico di sale, profumate con una spruzzata di tabasco e un po' di pepe rosa e lasciate raffreddare.
    • Trasferite tutto in una ciotola, unite la ricotta, ben scolata dal siero, e amalgamate fino ad ottenere una sorta di mousse.
    • Mettete in frigo e lasciate raffreddare per almeno 1 ora.
    • Trasferite la mousse in un sac à poche con la bocchetta rigata e farcite i cestini.
    • Guarnite con un ciuffetto di aneto e 2-3 filetti di pomodoro, portate in tavola e servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Arrosto al profumo di timo.
      28.04.2012 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Magatello di vitello - Cipolline - Vino bianco - Cedro Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 800 g di magatello di vitelloun limone non trattatoun dl di vino bianco un mazzetto di timo100 g di…
    • Tonno ai piselli, piatto ricco di sali minerali come fosforo, ferro e selenio.
      15.07.2009 - 0 Comments
      Prendersi cura di se significa scegliere una vita sana ed equilibrata. Per farlo, bisogna anche seguire una dieta che sia ricca di frutta e verdura, senza dimenticare una quotidiana attività fisica che ci aiuti a stare bene con corpo e mente. Anche se è difficile riuscire ad essere costanti a…
    • Halloween idee e ricette per una festa speciale: Mozzarella in Bara un contorno originale.
      30.10.2017 - 3 Comments
      In questa ricetta vi presentiamo un contorno originale per la vostra cena di Halloween: la mozzarella in bara. Un antipasto molto goloso, da presentare caldo ai vostri ospiti in modo da gustarne pienamente il sapore. Una ricetta molto simile a quella tradizionale della mozzarella in…
    • Bresaola condita con olio.
      04.05.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Bresaola affettata fine : 360 g Tuorli d’uovo: n.2 Olio di oliva: 40 g Succo di limone: alcune gocce Pepe:  q.b. La bresaola si acquista comunemente dal salumiere, affettata al momento, o al supermercato in buste o vaschette contenenti il…
    • Minestra di castagne preparazione che unisce la dolcezza delle castagne alla sapidità propria della minestra.
      05.11.2012 - 0 Comments
      Una zuppa dal sapore delicato e dall’aroma autunnale. Un primo piatto a base di castagne e riso: la minestra di castagne. Ingredienti principali: castagne secche     latte  riso Ricetta per persone n. 4 --> Ingredienti: 250 g di castagne…
    • Nidi di fedelini con fonduta.
      30.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 200 g di fedelini 120 g di grana grattugiato 100 g di fontina 30 g di burro 1 tuorlo 0,5 dl di latte sale pepe aceto balsamico (facoltativo) La fonduta è una preparazione a base di fontina caratteristica della…
    • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Polpette di merluzzo e patate.
      27.12.2018 - 0 Comments
      Per il menù di Capodanno vi servono spunti e idee? Ecco tutte le ricette di Capodanno tra tradizione e novità da provare!Il menù di Capodanno deve essere studiato scrupolosamente: dal finger food veloceper l’aperitivo al dolce sfizioso per il brindisi di mezzanotte, passando per le classiche…
    • Torta di mortadella e birra.
      14.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone pasta sfoglia 300 g birra chiara 1 lattina mortadella Bologna 250 g porri 5 prezzemolo 1 cucchiaio uova 4 panna fresca 25 cl sale e pepe q.b. Una torta salata facile da preparare e perfetta da trasportare per un pranzo fuori casa, un pic nic…
    • Tagliolini con bolognese di cervo.
      01.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. Condimento a base di carne:     500g macinato di cervo della Nuova Zelanda     1 spicchio di aglio     2 scalogni     120gcarote     120gsedano     2 cucchiai…
    • Risotto con pasta di salame, porcini e zafferano.
      12.02.2015 - 1 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Riso 320 g Pasta di salame 250 g Porcini secchi 30 g Burro 50 g Parmigiano 50 g Cipollina 1 Vino bianco 1 bicchiere Brodo 1 l Prezzemolo q.b. Gustoso risotto con pasta di salame, funghi porcini e zafferano, una ricetta facile e veloce…

    I miei preferiti