}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pizza con patate e cipolle viola di Tropea.

Pizza con patate e cipolle viola di Tropea.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/02/2015 | 13:02

Ingredienti: per 4 persone

    Pasta per pizza 1,2 kg
    Patate 6
    Cipolle di Tropea 3
    Olio extravergine di oliva q.b.

    Ricette di pizza alla pala fatte in casa, tutte rigorosamente farcite con ingredienti semplici ma di qualità.

    Questa con patate e cipolle di Tropea è una ricetta dal condimento povero ma ricca di sapore…e vale la pena assaggiarla!

    Le cipolle di Tropea vengono coltivate in varie zone della Calabria ma i luoghi di maggiore produzione sono: Capo Vaticano, Briatico, Amantea e Nicotera

    Le cipolle di Tropea sono molto indicate nelle diete dei cardiopatici per il loro potere antisclerotico.

    Per l’alto contenuto di vitamine e ferro sono indicate per combattere stati di deficit fisico.

    Pizza con patate e cipolle viola di Tropea

    Preparazione: 10’

    Cottura: 20’

    • Lavate, pelate e fate a fette sottilissime le patate.
    • Sbucciate, tagliate a rondelle le cipolle di Tropea e tenete da parte.
    • Stendete la pasta per pizza nella teglia e lasciate riposare per circa 30 minuti.
    • Quando l’impasto sarà lievitato, bucherellate la superficie della pizza con i rebbi di una forchetta.
    • Condite la pizza, affiancando a una fila di cipolle uno strato di patate.
    • Procedete in questo modo fino a coprire l’intera superficie.
    • Spennellate con olio extravergine di oliva e trasferite in forno.
    • Fate cuocere la pizza al massimo della temperatura per qualche minuto, quindi sfornate, tagliate a pezzi e servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Aragosta alla catalana.
      20.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. 2 aragoste da 500 g ciascuna 15 pomodorini oppure 2-3 pomodori maturi ma sodi 1 cipolla succo di limone olio sale Per un condimento più ricco: 2-3 carote 1 piccola insalata belga 1 sedano bianco 1 cipollotto 1 cipolla rossa di Tropea …
    • Cake di Asiago e albicocche.
      08.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone farina 200 g uova 3 olio extra vergine d'oliva 80 g latte 100 g asiago 100 g albicocche secche 75 g lievito per torte salate 1 bustina sale pepe L'Asiago è un formaggio italiano a Denominazione d'Origine Protetta prodotto in due…
    • Frittelle di fontina valdostane.
      12.05.2012 - 0 Comments
      La Fontina (in francese Fontine) è un formaggio italiano a Denominazione d'Origine Protetta (DOP). La sua origine viene fatta risalire al 1270, sebbene la prima testimonianza iconografica risalga al XV secolo, in un affresco del Castello di Issogne. Formaggio grasso a pasta semicruda, ad…
    • Nodi alla cannella con uvetta.
      15.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6-8 persone 600 g di farina 200 g di zucchero di canna 150 g di burro 120 g di zucchero semolato 60 g di uvetta 3 cucchiaini di cannella in polvere 2 uova 2 cucchiaini scarsi di lievito 2,2 dl di latte sale …
    • Cavolfiore fritto con salsa alle erbe e uova.
      01.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 1 cavolfiore 3 uova 80 g di pangrattato 10 g di prezzemolo più un poco per guarnire 10 g di maggiorana 10 g di basilico 2 dl di yogurt olio extravergine di oliva olio per friggere sale Il cavolfiore può…
    • Un bel ricordo di dicembre: il cibo era incredibile!
      09.02.2024 - 0 Comments
        Ultimi mesi del 2023 Ricordo che entrambi eravamo esausti per tutti i problemi di ottobre, senza acqua per quasi un mese e all'improvviso dovemmo trasferirci in un'altra casa e comprare tonnellate di cose perché avevamo affittato una casa che includeva la maggior parte degli…
    • Lo staff di La Cucina di Susana Vi Augura BUONE FESTE in 150 modi diversi.
      24.12.2012 - 0 Comments
      Tutto lo staff del blog è lieto di augurare a tutti i suoi visitatori un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo! Cogliamo l'occasione per ringraziare tutti quelli che abitualmente visitano il sito. In tale occasione il nostro pensiero va a favore di tutti coloro che nei prossimi giorni, non…
    • Peperoni e melanzane in salsa serbo-bosniaca.
      14.10.2010 - 0 Comments
      Ecco una deliziosa ricetta tratta dalla tradizione serbo-bosniaca che potrete gustare calda, fredda o conservata in barattolo per l'inverno. Grigliate o arrostite in forno i peperoni eliminando semi e buccia, una volta cotti. Ingrediente Principale: Peperoni - Melanzane -…
    • In giardino o sulla spiaggia, alla malese è meglio.
      13.06.2011 - 0 Comments
      Inizia l'estate. Barbeque in giardino e grigliate con gli amici sulla spiaggia. Per dare un tocco esotico ai vostri spiedini di carne o pesce, suggerisco questa versione malese dei satay, un classico dello Street food (il cibo che si acquista in strada) dell'Asia insulare. Ingrediente…
    • Nasello con verdure in casseruola.
      15.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetto di nasello o di altro pesce 150 g di carote 1 patata di 350 g 1 cipolla 1 cipollotto 1 limone 1/2 costa di sedano bianco olio extravergine di oliva sale Il nasello è un parente stretto del…

    I miei preferiti