}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Bucatini alla carbonara con baccalà.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/02/2015 | 12:24

Ingredienti: per 4 persone

    Baccalà di Norvegia già ammollato 600 g
    Pasta 400 g
    Tuorlo 4
    Formaggio grattugiato q.b.
    Sale q.b.
    Pepe q.b.

    I bucatini alla carbonara sono un classico molto amato ed economico dalla cucina italiana. Eccone una versione rivisitata da una nostra chef in chiave di pesce. In questa ricetta inserisce un ingrediente povero ed insolito nei suoi bucatini alla carbonara: il Baccalà di Norvegia (non confondere con lo stoccafisso). Un twist nuovo per una ricetta tradizionale italiana! Da provare!

    Bucatini alla carbonara con baccalà

    Preparazione: 10’

    Cottura: 20’

    • Sbollentate il baccalà, precedentemente pulito. In una padella con un filo di olio fatelo rosolare per qualche minuto.
    • Cuocete i bucatini, scolateli e versateli in padella con un mestolo di acqua di cottura.
    • Spegnete il fuoco, unite i tuorli, il pecorino e mescolate bene in modo energico fino ad ottenere una crema.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Budini all'arancia con cioccolato fondente.
      17.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 175 g di farina tipo 00 120 g di burro 100 g di zucchero 3 arance non trattate 2 uova 1/2 cucchiaino di lievito in polvere 100 g di cioccolato fondente burro per gli stampini Come tutti sanno le arance sono un 'ottima…
    • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: terza puntata.
      18.10.2011 - 0 Comments
      Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con particolarità…
    • I Primi Piatti di Natale: Risotto al Salmone un delizioso primo piatto dal gusto delicato.
      09.12.2017 - 2 Comments
      Un delizioso primo piatto dal gusto delicato: la ricetta che abbiamo deciso di proporvi quest'oggi è quella del risotto al salmone. Una pietanza di mare che verrà arricchita dalla presenza, tra gli ingredienti, del Burro Santa Lucia e dei tuorli d'uovo: la portata che preparerete in cucina…
    • Turbante di spigola con salsa ai lamponi.
      15.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Filetti di spigola (o altro) 4 Foglie di menta q.b. Germogli di soia q.b. Lamponi 20 Zucchero 5 g Limone 1 Olio extra vergine di oliva q.b. Burro q.b. Sale e pepe q.b. Un secondo piatto di pesce ma in una chiave molto originale: ecco il…
    • Capesante con fonduta di porri e zabaione di champagne.
      03.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Capesante già spurgate 12 Porri 6 Tuorli 6 Champagne rosé 4,5 dl Burro q.b. Pepe rosa in grani q.b. Semi di papavero q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Le capesante con fonduta di porri e zabaione di champagne è un piatto stuzzicante e perfetto…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina argentina: 7 ricette davvero imperdibili.
      26.02.2015 - 0 Comments
      La cucina argentina tradizionale è fondata essenzialmente sulla carne e subito dopo sulla farina di frumento. La varietà di prodotti alimentari disponibili è amplificata dai diversi influssi culturali, principalmente italiani e spagnoli. C'è un luogo sulla Terra in cui la carne e la sua…
    • Erbazzone tipica specialità gastronomica reggiana.
      09.10.2013 - 1 Comments
      L'erbazzone è una tipica specialità gastronomica reggiana. In dialetto viene chiamato scarpasòun, o scarpazzone italianizzato, perché, nella sua preparazione, le umili famiglie contadine usavano anche il fusto bianco, cioè la scarpa, della bietola. Lo scarpazzone è quindi "di stagione"…
    • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Lasagne alla zucca.
      02.12.2018 - 0 Comments
      Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore. Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti…
    • Pomodori gratinati alla pugliese.
      23.11.2015 - 0 Comments
      Per gli amanti dei sapori mediterranei ecco una ricetta che fa parte della tradizione gastronomica pugliese: i pomodori gratinati alla pugliese, conosciuti anche come pomodori arraganati (ovvero gratinati in dialetto pugliese). Si tratta di pomodori ripieni gratinati in forno di cui esistono…
    • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pasta, pancetta e piselli gratinati.
      13.12.2018 - 0 Comments
      Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerta/o su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi accontentare tutti i parenti, grandi e piccini, lasciati ispirare dalle ricette di primi piatti…

    I miei preferiti