}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Zuppetta di carote e cavolfiore al gratin.

Zuppetta di carote e cavolfiore al gratin.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/02/2015 | 12:39

Ingredienti: per 6 persone

    Cavolfiore 1
    Carote 400 g
    Cipolla 1
    Panna liquida 1 dl
    Gruyère 100 g
    Crostini di pane casereccio tostati q.b.
    Semi di papavero q.b.
    Olio extravergine di oliva q.b.
    Sale q.b.
    Pepe q.b.

    Volete assaggiare una zuppetta davvero gustosa e leggera? Allora provate la mia zuppetta di carote e cavolfiore al gratin: un primo piatto facile e veloce da preparare che vi lascerà senza parole.

    Zuppetta di carote e cavolfiore al gratin

    Preparazione: 20’

    Cottura: 30’

    • Mondate il cavolfiore, dividetelo in cimette e lavatele.
    • Mondate e lavate le carote.
    • Tagliatele a rondelle. Tritate la cipolla.
    • Scaldate 2-3 cucchiai di olio in una pentola di coccio.
    • Aggiungete il trito e fatelo appassire, mescolando.
    • Aggiungete le cimette di cavolfiore e le carote, mescolate e lasciate insaporire.
    • Salate, pepate, coprite di acqua, incoperchiate e fate cuocere per circa mezz'ora.
    • Trascorso il tempo, prelevate un po' degli ortaggi e teneteli da parte.
    • Unite la panna agli altri ortaggi e frullate tutto con il mixer a immersione.
    • Distribuite il passato in cocottine individuali adatte al forno, aggiungete gli ortaggi prelevati e spolverizzate con abbondante gruyère.
    • Mettete in forno e fate gratinare per 2-3 minuti.
    • Levate, spolverizzate con semi di papavero e servite con crostini di pane casereccio, tostati.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Le migliori ricette della Cucina Piemontese.
      10.04.2011 - 0 Comments
      Se è vero che la cucina piemontese è fra le più varie e raffinate del nostro paese, è anche vero che molte delle sue ricette sono d’ispirazione contadina. I piemontesi, per loro natura sobri ma altresì amanti della buona tavola, hanno menù ricchi e articolati. Caratteristiche salienti:…
    • Preboggion, specialità definita come il re dei piatti freddi.
      28.04.2011 - 0 Comments
      Questa specialità, definita come il re dei piatti freddi, è l'immancabile piatto del desco festivo. Le male lingue sostengono che sia frutto della nota parsimonia locale: risparmiare sulla quantità di carne ed abbondare con altri ingredienti meno pregiati. Ma la scarsità di carne per il…
    • Gallette al cioccolato e nocciole.
      07.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina tipo 00 120 g di burro 1 cucchiaio di lievito per dolci 100 g di gocce di cioccolato fondente 80 g di nocciole sgusciate e pelate 70 g di zucchero cacao amaro sale Uno studio osservazionale condotto su…
    • La crostata al limone è un classico da preparare quando si ha voglia di mangiare un ottimo dolce.
      17.10.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 350 gr di farina 00 200 gr di burro 200 gr di zucchero a velo vanigliato 1 uovo intero + 1 tuorlo 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito vanigliato per dolci la scorza grattugiata di 1 limone un pizzico di sale 35 ml di acqua…
    • Torta pasqualina
      29.12.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Pasta sfoglia refrigerata- Ricotta - Bietoline o Spinaci - Uova Ricetta per persone n.6 Note: Ingredienti 6 uova 2 confezioni dì pasta sfoglia refrigerata 500 g di bietoline o spinaci 400 g di ricotta fresca 30 g di burro 50 g di grana grattugiato un mazzetto di…
    • Trota salmonata in carpione e giardiniera di funghi.
      14.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Filetti di trota salmonata 10 Cavolfiore 1/4 Funghi 10 Patata 1 Cipolla 1/2 Zucchina di piccole dimensioni 1 Carote piccole 2 Costa di sedano bianco 1/2 Asparagi 5 Pomodoro cuore di bue 1 Foglie di basilico q.b. Foglie di alloro 3 …
    • Nasce a Sorrento "GustArti 2013-14" programma di arte, cultura e gastronomia.
      21.01.2013 - 0 Comments
      Nasce a Sorrento un sodalizio cultural-gastronomico in nome della promozione delle arti, della cultura e della civiltà della tavola.  Attori dell'iniziativa l'Università della Cucina Mediterranea (UcMed) e il Museo-Bottega della Tarsia Lignea che nell'incontro pubblico in programma lunedì…
    • Il gelato fatto in casa conserva un fascino speciale: il piacere di prepararselo da solo.
      03.08.2015 - 0 Comments
      Il gelato fatto in casa conserva un fascino speciale, anche se sotto casa c’è la gelateria più buona che conosciamo. Il piacere di prepararselo da solo, infatti, ha pochi paragoni: ci consente di scegliere i gusti preferiti e di avere un prodotto totalmente naturale. L’ideale, manco a dirlo,…
    • Fattoush tipico piatto libanese con verdure e pane tostato che viene servito come contorno.
      28.07.2013 - 0 Comments
      La cucina libanese, per la varietà dei suoi piatti, sembra somigliare al Libano, un paese che, nonostante  la sua dimensione ridotta (appena 10452km quadrati), è caratterizzato dalla presenza di numerose confessioni religiose. Questa cucina è apprezzata in tutto il mondo arabo e…
    • Stufato alla Barbera con pancetta e ginepro.
      23.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Coppa di manzo 1,5 kg Barbera 1 l Patate 1 kg Pancetta 50 g Cipolla 1 Chiodi di garofano 4 Maggiorana 1 rametto Timo 1 rametto Rosmarino 1 rametto Salvia qualche foglia Ginepro qualche bacca Alloro 4 foglie Burro 30 g Sale q.b. …

    I miei preferiti