}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Crema di broccoli alle acciughe.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/02/2015 | 12:30

Ingredienti: per 4 persone

    Pasta fillo 1 rotolo
    Broccoli 400 g
    Acciughe sott'olio 6 filetti
    Panna 2 dl
    Olio extravergine di oliva q.b.
    Aglio 1 spicchio
    Burro q.b.
    Sale q.b.
    Pepe q.b.

    Sto per farvi assaggiare una vera delizia: la crema di broccoli alle acciughe con sfogliatelle di pasta fillo. Una ricetta facile e veloce da preparare, ideale da servire come antipasto caldo.

    Crema di broccoli alle acciughe

    Preparazione: 20’

    Cottura: 15’

    • Mondate i broccoli, eliminate le parti più dure e riduceteli in cimette.
    • Lessate le cimette per pochi minuti in acqua bollente salata.
    • Scolateli e immergeteli in acqua e ghiaccio per manterne il colore verde brillante.
    • scaldate 3-4 cucchiai di olio in una casseruola con l’aglio e lasciate insaporire.
    • Eliminate l’aglio, aggiungete i filetti di acciuga, scolati, e stemperateli nell’olio.
    • Aggiungete le cimette di broccolo, scolate, coprite con acqua bollente e proseguite la cottura per circa mezz’ora (o finché il liquido si sarà ridotto della metà).
    • Nel frattempo stendete l’uno sull’altro tre fogli del rotolo di pasta fillo.
    • Spennellateli con un po’ di burro fuso, sovrapponeteli e ritagliate la tripla sfoglia a listarelle lunghe 5 cm e larghe 1 cm.
    • Distribuitele sulla placca del forno, foderata con carta forno, e fatele cuocere in forno a 200 °C per 5-10 minuti (finché risulteranno croccanti).
    • Al termine levate e tenete da parte.
    • Quando il liquido dei broccoli si è ridotto, frullate tutto, rimettete sul fuoco, raffinate con la panna e terminate la cottura per 5 minuti.
    • Distribuite la crema di broccoli in piccole coppette individuali.
    • Condite con un filo di olio, sale e pepe, unite al centro un po’ delle tagliatelle di fillo, e portate in tavola raccogliendo le tagliatelle rimaste in un cestino che metterete a disposizione dei commensali.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Amarene sotto spirito alla cannella.
      01.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 kg di amarene 300 g di zucchero 2 stecche di cannella 2 dl di cognac Pensando alle amarene ci vengono subito in mente marmellate, gelati, frutta candita e dolci. In realtà le proprietà benefiche rendono questo frutto un’ottima cura contro…
    • Arrosto di coniglio ripieno di asparagi, prosciutto e arachidi.
      19.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6-8 persone. 1 coniglio già pulito e disossato (circa 800 g) 10 fette di prosciutto crudo 100 g di asparagi 30 g di arachidi 30 g di parmigiano reggiano 1 rametto di rosmarino 2 foglie di salvia 1 foglia di alloro 4 bacche di mirto 1/2 bicchiere…
    • San Valentino 2020: come abbinare la carne e il pesce alle verdure.
      13.02.2020 - 0 Comments
      La tendenza di pranzare o cenare con un piatto unico, che sia un primo sostanzioso o un secondo accompagnato da un contorno, è sempre più in crescita.Ciò è spesso dovuto dai tempi ristretti che si hanno durante la pausa pranzo o dalla voglia di tenersi leggeri. Capita, però, di non riuscire a…
    • I piatti tipici della cucina africana sono estremamente ricchi e fantasiosi.
      03.07.2016 - 0 Comments
      L’ Africa è una terra straordinariamente affascinante e misteriosa; uno dei modi più belli e piacevoli di apprezzare la cultura, lo spirito e le tradizioni di questo paese è sicuramente conoscere e saper apprezzare le ricette tradizionali, venendo a contatto con sapori ed aromi caratteristici…
    • Dolce di Pasqua tradizionale della cucina russa, un classico.
      22.03.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 kg di giuncata 125 ml di panna acida densa 120 g di zucchero 120 g di mandorle sbucciate 100 g di burro vaniglia sale Miele, panna acida, burro, zucchero, frutta secca, cereali, marmellate (come quella di mirtilli) e grandi tazze di tè…
    • I vini ed i vitigni della regione Veneto: quarta parte.
      02.04.2013 - 0 Comments
      Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Rosso Doc Vino rosso secco DOC ll vino Rosso Secco Classico, Riserva, Classico Riserva che prende il nome di Bagnoli Di Sopra O Bagnoli Rosso Doc decanta la sua più grande fattura nella zona Doc del Bagnoli Di Sopra O Bagnoli che si trova in Veneto ed ha indicazione…
    • Capesante all'arancia, menù stuzzicante per Natale.
      01.12.2015 - 0 Comments
      Non è necessario essere in tanti a festeggiare il Natale: due può essere già un bel numero, ma il menù dev'essere stuzzicante come le capesante all'arancia. Un menù adatto ai giovani, un po' romantico, divertente, non difficile di preparare. Ingredienti: per 2 persone 6 capesante complete di…
    • Faraona al tartufo nero.
      22.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 faraona intera 100 g di petto di tacchino 1 dl di panna liquida fresca 2 carote 2 costole di sedano 1 scalogno 1 spicchio di aglio 1 mazzetto aromatico (rosmarino, timo, alloro, salvia) 2 zucchine medie 2 tartufi neri 150 g di…
    • Pane alla birra con semi e grana.
      05.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 50 g di grana grattugiato 15 g di lievito 2 cucchiai di semi di papavero 2 cucchiai di semi di sesamo 1 tuorlo 1,5 dl di birra Lager zucchero sale Lager è il termine usato per indicare le birre a…
    • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Arrosto con pancetta.
      06.12.2019 - 0 Comments
      Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabile Arrosto con pancetta. Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…

    I miei preferiti