}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Terrina al camembert e gorgonzola e pane di segale.

Terrina al camembert e gorgonzola e pane di segale.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/02/2015 | 13:43

Ingredienti: per 2 persone

    Gorgonzola stagionato 150 g
    Gherigli di noce già pelati 10
    Camembert 150 g
    Pere 1
    Burro 100 g
    Pane di segale senza crosta spesse 1 cm 5 fette

    Cosa c’è di meglio di una terrina al camembert e gorgonzola con pane di segale?

    Una ricetta molto particolare e al tempo stesso semplice da realizzare per una cena a due a dir poco speciale.

    Come preparare una terrina al camembert e gorgonzola con pane di segale? Seguitemi nella ricetta della terrina e iniziate a leccarvi i baffi…

    Terrina al camembert e gorgonzola e pane di segale

    Preparazione: 20’

    Cottura: 15’

    • Pestate i gherigli di noce, sbriciolate il gorgonzola e lavorate tutto in una ciotola con metà burro ammorbidito.
    • Eliminate la crosta del camembert e lavoratelo in un’altra ciotola con la pera, sbucciata e tagliata a dadini molto piccoli, e il burro.
    • Spalmate una fetta di pane nero con il composto al gorgonzola, realizzando uno strato alto come la fetta.
    • Coprite con un’altra fetta di pane e spalmatela con il composto al camembert (anche in questo caso, lo strato al formaggio dovrà essere alto come la fetta).
    • Proseguite con la sequenza degli strati, terminando con il pane.
    • Rifilate la “terrina” per darle forma perfettamente rettangolare, avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e mettetela in frigorifero.
    • Mezz’ora prima di portarla in tavola, levatela dal frigo. Al momento di servire tagliatela a fette.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Ravioli di pollo e spinaci con burro alle nocciole
      11.07.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Ravioli - Petto di pollo - Spinaci - Vino bianco - Mascarpone - Nocciole Ricetta per persone n. 6 Note: 969 calorie a porzione Ingredienti: 600 g…
    • Halloween idee e ricette per una festa speciale: deliziose frittelle dolci alla zucca.
      30.10.2017 - 2 Comments
      L'atmosfera di Halloween ci riporta ad una ricetta tanto gustosa quanto semplice e veloce da preparare in poco tempo e soprattutto con poca fatica: le frittelle dolci di zucca. Questa ricetta, come tante altre, fa parte di quella miriade di ricette con la zucca ideate appositamente per il periodo…
    • Cupcake salati ai formaggi, una ricetta facile e veloce per un aperitivo sfizioso.
      12.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Farina 350 g Burro salato 50 g Lievito per torte salate 1 bustina Bicarbonato di sodio 1/2 cucchiaino Uovo 1 Yogurt 150 ml Panna 150 ml Gruyère grattugiato 25 g Per la crema al formaggio: Formaggio cremoso 225 g Maionese 2 cucchiai …
    • Verdure alla mediterranea
      10.03.2009 - 0 Comments
      Un tocco in più:Mentre disponete le fette delle verdure, potete aggiungere alla preparazione un cucchiaio di capperi sotto sale dissalati e tritati e 4 filetti di acciuga sottolio diliscati e sminuzzati grossolanamente e distribuire sulla superficie 2 cucchiai di mozzarella a dadini. Oppure, 2…
    • La Crescionda è un dolce di origini molto antiche, di consistenza morbida costituito da tre strati.
      10.03.2012 - 0 Comments
      Un dolce di origini molto antiche caratteristico di Spoleto, città umbra in provincia di Perugia, è la Crescionda, dolce basso di consistenza morbida costituito da tre strati: il fondo formato da amaretti e farina, la parte centrale chiara e morbida come un budino, e lo strato superficiale di…
    • Frittelle con uvette e pere.
      16.02.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 g di farina 0080 g di zucchero semolato3 uova a temperatura ambiente80 g di uvetta ammollata80 g di pinoli già pelati25 g di lievito di birra3 pere4 cucchiai di grappa3 dl di latte1 limone non trattato1 pizzico di saleolio di semi di arachide Il Carnevale è la festa…
    • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Agosto.
      01.08.2013 - 0 Comments
      L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare.  Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati.  Redatti con la consueta attenzione…
    • Orata alla pugliese.
      03.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 orata da circa 1 kg 3 spicchi di aglio 1 ciuffetto di prezzemolo 6 patate di media grandezza 50 di Pecorino di Maglie grattugiato olio extravergine di oliva sale pepe Pesce dalle eccellenti proprietà nutritive,…
    • Ricette di Natale per tutti i gusti: Torta salata con broccoli, salsiccia e stracchino.
      09.12.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino. Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima. Alcune testimonianze riferiscono che…
    • Involtini di melanzane e primosale.
      27.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 melanzana 150 gr di pomodorini datterini 100 gr di primosale 1 cetriolo olio evo sale pepe basilico Grazie al suo alto contenuto di acqua, la melanzana è considerata innanzitutto depurativa dell'organismo, ed è…

    I miei preferiti