}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Fiori di scalogno in rosso con broccoli e scampi.

Fiori di scalogno in rosso con broccoli e scampi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/02/2015 | 14:27

Ingredienti: per 4 persone

    Scalogni grandi 500 g
    Barbabietola già cotta 1
    Broccolo romano piccolo 1
    Scampi già puliti 20
    Aglio 1 spicchio
    Maraschino 1 bicchierino
    Prezzemolo 1 ciuffo
    Aceto di vino q.b.
    Cumino q.b.
    Semi di sesamo q.b.
    Olio extra vergine di oliva q.b.
    Sale e pepe q.b.

    Un piatto bello da vedere e da gustare: ecco i fiori di scalogno in rosso con broccoli e scampi.

    Buon appetito con questo piatto prelibato.

    Fiori di scalogno in rosso con broccoli e scampi

    Preparazione: 30’

    Cottura: 30’

    • Preparate i fiori di scalogno:
    • Tagliate gli scalogni in due parti uguali (non per il lungo e senza sbucciarli).
    • Tagliate la barbabietola a dadini e frullateli con un pizzico di sale e un goccio di aceto.
    • Filtrate la crema ottenuta attraverso un colino e versate il succo in una teglia da forno, facendone uno strato di pochi mm.
    • Disponete i mezzi scalogni nella teglia con la parte del taglio rivolta verso il basso.
    • Infornate a 180 °C e fate cuocere per 20 minuti.
    • Sfornate e fate raffreddare.
    • Ricomponete i sottili strati di scalogno come se fossero tanti cestini e disponeteli sui piatti da portata.
    • Preparate il ripieno: mondate il broccolo, dividetelo in cimette e poi tagliatele a lamelle sottili; fatele saltare in una padella con un filo di olio e l’aglio.
    • Bagnate con un goccio di acqua e portate a cottura.
    • Regolate di sale e di pepe e disponete le lamelle di broccolo al centro dei cestini di scalogno.
    • In un’altra padella fate saltare gli scampi con un filo di olio a fuoco vivace per un paio di minuti.
    • Sfumate con il maraschino, regolate di sale e di pepe e disponeteli ancora caldi sui broccoli.
    • Spolverizzate con semi di sesamo, cumino e prezzemolo tritato, e servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    1 commenti :

    1. Lo scalogno era ritenuto già dagli antichi uno stimolante delle funzioni sessuali (come tale è citato anche da Ovidio) e nelle campagne di tutta Italia molte leggende popolari attirbuiscono allo scalogno proprietà afrodisiache:

      RispondiElimina

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Zuppa di spaghetti con pollo alla maremmana.
      30.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. 200 g di spaghettoni 1 pollo di circa 1,2 kg 1 pezzo di cipolla tritato 1 spicchio d'aglio 4 cucchiai di olio extravergine 1 peperoncino a pezzetti 20 g di pancetta tritata 1 bicchiere di vino rosso 250 g di pomodori pelati 70 g di…
    • Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana.
      01.07.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese gia pronto La ricetta delle costolette di agnello con doppia…
    • Medaglioni di cervo con chutney di fichi e scalogno.
      16.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 medaglioni di filetto di cervo 300 g di fichi 100 g di scalogno 80 g di zucchero 20 g di burro 1 peperoncino 1 spicchio di aglio 1 cucchiaino di zenzero grattugiato 2 cucchiai di bacche miste (coriandolo, pepe rosa,…
    • Ingredienti e consigli per preparare deliziosi muffins alle bietole.
      29.07.2019 - 2 Comments
      Semplici e veloci da preparare, i muffin salati sono una gustosa variante ai classici dolci americani a forma di fungo. Questi dolci salati sono perfetti da servire come antipasto, come aperitivo, per arricchire una portata principale o per un picnic all’aperto. Sfiziosi e carini, rappresentano…
    • Biscotti ricoperti di mandorle.
      03.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina di mandorle 20 g di mandorle a lamelle 90 g di zucchero semolato 20 g di zucchero a velo 1 uovo 1 tuorlo 1/2 cucchiaino di lievito La storia del biscotto è ad ogni modo associata alla storia dello zucchero. Nel…
    • Sashimi di cetriolo e sogliola.
      02.07.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: 500 g di filetti di sogliola 3 cetrioli grandi salsa Chirizu Ricetta per persone n. 4 Note: 138 calorie a porzione Ingredienti: 500 g di filetti di sogliola 3 cetrioli grandi 2 cucchiaini di sale 1 cucchiaino di zenzero grattugiato 1 cucchiaio…
    • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: pannettone gastronomico, un aperitivo semplice e insieme sfizioso.
      17.12.2019 - 0 Comments
      Un aperitivo semplice e insieme sfizioso prima di mettersi a tavola? Di mare o di terra, caldo o freddo: sono tantissime le ricette facili e veloci che puoi preparare, per regalare un ottimo inizio al tuo menù del pranzo di Natale 2017 o della cena della vigilia! Se cerchi nuove idee e…
    • Pesto di fave, vongole e pomodorini.
      30.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Fave fresche sgusciate 300 g Scalogno 1 Vongole 100 g Pomodorini freschi 150 g Zucchero 40 g Aglio 1 spicchio Sale 1 pizzico Prezzemolo 1 mazzetto Olio 2 cucchiai Pecorino romano 50 g Uova 1 A primavera non c’è…
    • Arrosto di vitello al vino rosso.
      16.07.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: 1,5 Kg  carne bovina per arrosti 1 cipolla bionda grande 1 costa di sedano 2 carote 1 bottiglia di pomodoro 1 cucchiaio di strutto 2 cucchiai di olio d'oliva 1 bicchiere di vino rosso qualche cucchiaio di farina salvia, aglio sale grosso …
    • Semifreddo all'uva fragola e meringato all'albicocca.
      13.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Uva fragola 200 g Uva regina 50 g Pinot bianco 1 calice Zucchero 120 g Albumi 4 Panna fresca 150 g Albicocche fresche 3 Albicocche essiccate 4 Cioccolato al 65% 50 g Foglie d'uva q.b. Scorza di limone 1/2 Preparazione: 20’…

    I miei preferiti