}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Gnocchi di semolino agli asparagi e Tuma dla Paja.

Gnocchi di semolino agli asparagi e Tuma dla Paja.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/02/2015 | 11:55

Ingredienti:

    Latte 1 l
    Semolino 250 g
    Burro 80 g
    Tuorli 5
    Parmigiano 170 g
    Asparagi 1 kg
    Panna fresca 200 g
    Noce moscata pizzico
    Sale q.b.
    Pepe q.b.
    Toma dla Paja 1

    Per gratinare:

    Burro q.b.
    Parmigiano q.b.

    Ecco una ricetta semplice e veloce per realizzare gli gnocchi di semolino. In questa versione, ideale da servire come prima portata, abbiamo arricchito le palline con asparagi e Tuma dla Paja: davvero deliziosa!

    Un tempo questa “tuma” veniva maturata sulla paglia, diventando in breve morbida e cremosa. La crosta bianca e rugosa spesso si rompe, lasciando intravedere l’appetitosa cremosità interna che, in bocca, si fa apprezzare per l’aroma delicato di latte e per il lieve sentore di nocciola.


    Gnocchi di semolino agli asparagi e Toma dla Paja

    Preparazione:

    • Lavare e lessare gli asparagi avendo cura di non rompere il turione (punte) tagliare quest’ultimo e conservarlo, frullare il resto dei gambi ad aggiungerli al latte.
    • Portare il tutto a bollore con il burro, insaporire con sale pepe e noce moscata, versare a pioggia il semolino e cuocere finchè non si ottiene un bell’impasto sodo, unire fuori dal fuoco il parmigiano e una volta tiepido i tuorli.
    • Con un pallinatore da gelato bagnato fare delle belle palline e disporre al centro un pezzetto di toma, sigillare per bene la pallina, e riporle in ordine in una pirofila imburrata.
    • Su ogni pallina mettere una punta di asparago e nappare con una riduzione di parmigiano ottenuta facendo bollire la panna con il parmigiano.
    • Mettere qualche fiocchetto di burro e gratinare in forno a 180° C per 20 minuti circa.
    • Servire tiepido.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Frittura di carni miste.
      19.06.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Petti di pollo - Carne di manzo macinata - Fesa di vitello - Cetrioli - Pomodorini sardi - Capperi …
    • Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2013.
      02.08.2013 - 0 Comments
      1.- Zucchine al forno. 2.- Insalata di pollo.   3.-Torta meringata con crema al limone.   4.- La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi.   5.- Grande festa in giardino, il buffet è un invito informale.   6.- Antipasto…
    • Couscous con pistacchi di Bronte e gamberi rossi.
      26.04.2014 - 1 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 500 g di couscous 200 g di pistacchi sgusciati 1 peperoncino rosso piccante 1 cipolla 1 spicchio di aglio 1 bastoncino di cannella buccia di limone olio extravergine di oliva sale La coltivazione e la produzione di pistacchio…
    • Millefoglie al cioccolato con crema di ricotta e sorbetto ai cachi.
      11.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
    • Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017: Risotto al Cognac.
      14.02.2017 - 2 Comments
      Ricette semplici e veloci per la cena di San Valentino 2017. In questa sezione troverai tante ricette di primi piatti stuzzicanti per la tua cena di San Valentino. Scoprile tutte e scegli quella che più ti ispira, per esprimere il tuo amore con un piatto indimenticabile! Dagli antipasti ai dolci,…
    • Gelato alla fragola.
      14.09.2008 - 0 Comments
      Contrariamente a quanto si crede le fragole non sono dei veri e propri frutti, in quanto non sono altro che una parte (ricettacolo) ingrossata dell’infiorescenza.  Attualmente le fragole che si trovano sul mercato sono molto grandi e succose, ma bisogna ammettere che il loro gusto non ha…
    • Crostoni con cozze vongole e fagioli zolfini.
      27.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. Per i crostini: Vongole già spurgate 300 g Cozze già pulite 300 g Fagioli zolfini già lessati100 100 g Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Peperoncino 1 Pane casareccio 8 fette Olio extra vergine di oliva q.b. Pepe q.b. Una ricetta…
    • Recioto della Valpolicella un vino dolce di grande struttura ed entusiasmanti aromi.
      22.11.2014 - 0 Comments
      Il Recioto della Valpolicella è generalmente prodotto nella stagione invernale, al termine dell'appassimento delle uve. La fermentazione è piuttosto lunga e può avere una durata anche di oltre 30 giorni, periodo durante il quale il mosto è lasciato in contatto con le bucce, conferendo colore, aromi…
    • Zuppa di moscardini e lenticchie.
      17.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Moscardini piccoli già puliti 1 kg Lenticchie piccole 350 g Pomodorini 6-7 Cicoria già mondata e lessata 100 g Aglio 2 spicchi Peperoncino 1 Vino bianco 1 bicchiere Panini tipo biove 4 Olio extravergine di oliva Sale Un'idea originale:…
    • Barbabietola arrosto con ceci ed erba cipollina.
      17.12.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 barbabietola media 55 g di ceci in scatola sciacquati e scolati 3 cucchiai di erba cipollina sminuzzata olio di noci L'impiego alimentare della barbabietola risale ai tempi degli antichi Greci e dei Romani, che già la utilizzavano non soltanto…

    I miei preferiti