}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Torta nera specialità di pasta frolla, con ripieno di mandorle, cacao e caffè.

Torta nera specialità di pasta frolla, con ripieno di mandorle, cacao e caffè.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/02/2015 | 11:48

Ingredienti:

    Per la pasta frolla:

    Farina 00 150 g
    Burro 75 g
    Zucchero semolato 75 g
    Uovo 1
    Lievito per dolci 1/2 bustina
    Rum e anice q.b.

    Per il ripieno:

    Mandorle pelate 100 g
    Zucchero semolato 100 g
    Cacao dolce 50 g
    Tuorlo 1
    Caffè ristretto 1/2 tazzina

    Per la tortiera:

    Burro q.b.
    Farina q.b.

    La torta nera è una specialità di pasta frolla con ripieno di mandorle, cacao e caffè, tipica delle zone di Parma.

    Se siete alla ricerca di un dolce o una veloce crostata friabile da servire per la colazione o la merenda, questa è la ricetta ideale!


    Torta nera

    Preparazione: 20’

    Cottura: 20’

    • Preparare lo stampo a cerniera con burro e farina.
    • Preparare l’impasto versando sulla spianatoia  la farina, lo zucchero, il lievito, ed un pizzico di sale.
    • Mescolare bene, fare la fontana e mettere al centro burro a pezzetti, i liquori e l’uovo. 
    • Impastare velocemente e poi fare una sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro e rivestire lo stampo.
    • Tritare grossolanamente le mandorle e metterle in una ciotola, unire lo zucchero ed il cacao, poi impastare con il tuorlo ed il caffè ottenendo un composto molto sodo.
    • Deporlo a pezzetti nella tortiera. Infornare a 190 °  per 30 minuti.
    • La torta appena pronta è friabile e delicata. Lasciar freddare per bene prima di toglierla dallo stampo.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Tortellini verdi in insalata con salsa al limone.
      10.11.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Carote - Zucchine - Finocchi - Tortellini verdi Ricetta per persone n. …
    • Anelli di trota marinati con indivia e uva.
      03.10.2012 - 0 Comments
      Ingredienti principali: Filetti di trota salmonata Uva nera Indivia Ricetta per persone n. 4 Note: 219 calorie a porzione Ingredienti: 8 filetti di trota salmonata i bicchiere di vino bianco secco 1 grappolino di uva nera 50 g di burro 2 cespi di indivia sale…
    • Tagliatelle verdurine e speck.
      25.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 400 gr tagliatelle fresche 3 zucchine 3 carote 1/2 cipolla 1 bicchierino di brandy 125 ml panna 8 fettine di speck 1 noce di burro olio q.b. sale q.b. Lo speck, è il frutto di un'antica arte conserviera…
    • Lombata con salsa chimichurri.
      29.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 bistecca di lombata di 700 g 30 g di prezzemolo 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 6 cucchiai di olio di oliva 2 cucchiai di aceto di vino bianco sale Il chimichurri è un tipo di salsa verde, utilizzata anche nella marinatura delle…
    • Le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana.
      28.09.2013 - 0 Comments
      Un buon pranzo o cena si vede dall'antipasto. Ed un pranzo napoletano non può essere da me: ecco quindi che in questa sezione troviamo le migliori ricette di antipasti della cucina napoletana. Ricette semplici e facili da realizzare ma sempre napoletane. Non vi aspettate degli antipasti leggeri:…
    • Panzanella alla ventresca di tonno.
      27.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. Per la preparazione: Pane toscano 400 g Cipolla rossa 1 Cetriolo 1 Rametto di basilico 1 Pomodori maturi 3 Cuore di sedano 1 Peperone giallo 2 falde Ventresca di tonno sott'olio 200 g Capperi sott'aceto 2 cucchiai Aceto di mele 3 cucchiai …
    • Quadrotti ai cipolloti.
      03.07.2011 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Pasta ai tuorli d'uovo - Ricotta dura grattugiata - Cipollotti Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g…
    • La cucina popolare russa è molto diversa da ciò che internazionalmente viene considerato come
      14.03.2012 - 0 Comments
      La cucina popolare russa è molto diversa da ciò che internazionalmente viene considerato come "alla russa": presso la corte degli zar, la cucina era molto raffinata e sontuosa e simile a quella francese, anche perché Alessandro I si avvalse dei servigi di un famoso cuoco francese, Antonin…
    • Gigli toscani con pesto di radicchio e noci.
      16.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Pasta gigli toscani 400 g Gherigli di noce 20 Parmigiano grattugiato 40 g Aglio q.b. Scalogno 1 Radicchio rosso 1 cespo Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Scaglie di pecorino q.b. La pasta gigli toscani…
    • Penne ricche al ragù, con zucca e noci.
      28.12.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Penne rigate - Salsiccia a nastro - Polpa magra di manzo tritata - Semi di finocchio - Gherigli di noceRicetta per persone n.4Note:750 calorie a porzioneIngredienti320 g di penne rigate150 g di salsiccia a nastro150 g di polpa magra di manzo tritataun cucchiaino di semi di…

    I miei preferiti