}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ravioloni al profumo di arancia.

Ravioloni al profumo di arancia.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/02/2015 | 13:06

Ingredienti: per 4 persone

    Bieta 1/2 kg
    Cipolla 1
    Primo sale grattuggiato 400 g
    Uova 1
    Arance 2
    Burro 100 g
    Noce moscata q.b.
    Olio extravergine di oliva q.b.
    Sale q.b.

    Ecco un primo piatto con la pasta sfoglia per protagonista: ravioloni al profumo di arancia. Una ricetta che amo preparare per stupire i miei ospiti con un sapore intramontabile, quello dei ravioli. Provate anche voi la ricetta dei miei ravioloni con arancia.Ravioloni al profumo di arancia

    Preparazione: 30’

    Cottura: 10’

    • Tritate la cipolla e fatela soffriggere in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva.
    • Unite la bieta, lavata e tagliata a listarelle, e fate stufare con la sola acqua residua del lavaggio.
    • Raccogliete tutto in una ciotola, unite il formaggio primo sale, l’uovo e la scorza grattugiata di un’arancia e mescolate per amalgamare.
    • Regolate di sale, profumate con una grattugiata di noce moscata e lavorate ancora.
    • Stendete la pasta (preparata come da ricetta base) in una sfoglia sottile e con un coppapasta ritagliate tanti dischetti di circa 10 cm di diametro.
    • Farcite i dischetti con il ripieno, piegateli a metà e sigillateli, premendo leggermente i bordi.
    • Tagliate a julienne la scorza dell’arancia rimasta e fatela appassire a fuoco dolce in una piccola casseruola con il burro.
    • Lessate i ravioloni in abbondante acqua bollente salata, scolateli al dente e serviteli irrorati con il burro all’arancia.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Caponata di verdure.
      17.09.2012 - 0 Comments
      Ingredienti Principal: Peperoni rosso, giallo, verde - Olive verde - Melanzana - Cipolloto Ricetta per persone n. 4 Note: 185 calorie a porzione Ingredienti 1 peperone rosso, 1 giallo, 1 verde 50 g di olive verdi snocciolate 2 zucchine1…
    • Speciale Halloween: curiosità ed eventi in Romagna.
      26.10.2014 - 0 Comments
      In questa infografica sono contenuti suggerimenti ed informazioni sulla Festa di Halloween, nonché indicazioni sulle feste organizzate presso i parchi della Riviera Romagnola. Nella prima parte dell’immagine infatti è possibile scoprire le iniziative organizzate da tre dei parchi più conosciuti…
    • Ravioli di tonno e carciofi.
      02.04.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova 4 cuori di carciofo surgelati 3 spicchi di aglio olio mezzo limone 100 g di tonno sott'olio 300 g di polpa di pomodoro prezzemolo ricotta romana basilico un cucchiaio di pangrattato 50 g di pecorino grattugiato …
    • I piatti tipici della cucina africana sono estremamente ricchi e fantasiosi.
      03.07.2016 - 0 Comments
      L’ Africa è una terra straordinariamente affascinante e misteriosa; uno dei modi più belli e piacevoli di apprezzare la cultura, lo spirito e le tradizioni di questo paese è sicuramente conoscere e saper apprezzare le ricette tradizionali, venendo a contatto con sapori ed aromi caratteristici…
    • Vaschette alla mediterranea.
      04.07.2012 - 0 Comments
      CAMBIA L'INGREDIENTE Sostituite le olive con dadini di avocado: otterrete un mix partkolarmente ricco di vitamine e antiossidanti. Ingredienti Principal: Pomodori rmatati - Mozzarella di bufala - Acciughe sotto sale - Olive verdi di Cerignola Ricetta per persone n. …
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori più incredibili: ecco 10 deliziosi Antipasti di Pesce.
      12.06.2014 - 0 Comments
      Gli antipasti di pesce si abbinano con un Vino Bianco leggero, anche Frizzante in particolare con vini prodotti in Sardegna. Si accompagnano bene anche con un vino Secco. L'antipasto è servito in piccole quantità poiché il suo compito è quello di stuzzicare l'appetito in attesa delle portate…
    • Minirösti di verdure.
      13.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti:  4 persone Patate già sbucciate 400 g Carote 2 Uova 1 Rosmarino 1 rametto Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Se siete stanchi dei soliti contorni di verdure? Provate a servire dei minirösti di verdure e vedrete che…
    • Agnolotti con carne di maiale, coniglio e salsiccia.
      03.10.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova 1 tuorlo 150 g di arrosto di maiale 100 g di coniglio arrosto 50 g di salsiccia 80 g di burro 1 cavolo verza (oppure un mazzo di scarola) 80 g di grana grattugiato noce moscata foglie di salvia sale pepe…
    • Affogato alla banana.
      11.08.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Rum- Banana - Mandorle - Cioccolato fondente Ricetta …
    • Uova di quaglia in camicia su crostino velato di pesto.
      20.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone. 12 uova di quaglia 1 vasetto di pesto 50 g burro 10 fette di pancarrè sale aceto bianco La quaglia rientra (o meglio, rientrava) tra le abitudini alimentari stagionali dell'italiano medio, anche se con il cambiamento dello stile di vita (più…

    I miei preferiti