}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Merluzzo in pastella con salsa maltese.

Merluzzo in pastella con salsa maltese.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/02/2015 | 11:55

Ingredienti:

    Merluzzo fresco 2 filetti
    Farina 00 q.b.
    Vino bianco q.b.
    Sale q.b.
    Olio per friggere q.b.
    Cipolla 1
    Capperi q.b.
    Olive verdi q.b.
    Passata di pomodoro q.b.
    Prezzemolo q.b.
    Sale q.b.
    Olio evo q.b.

    Ogni cibo ha il suo fritto: questa è la ricetta della pastella ideale per friggere il merluzzo ma anche tutti gli altri pesci.
    Sarà un piacere gustarlo accompagnato ad una semplice salsa maltese al pomodoro, facilissima da preparare.


    Merluzzo in pastella con salsa maltese

    Preparazione: 30’

    Cottura: 20’

    • Prendere dei bei  i filetti di merluzzo fresco e tagliarli in tranci.
    • Infarinare e passare nella pastella fatta con farina vino bianco sale acqua.
    • Friggere in abbondante olio caldo.
    • Per la salsa soffriggere la cipolla tritata con olio, capperi, olive verdi e nere tutti sminuzzati, unire poi il pomodoro passato ed il trito di prezzemolo.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Frustingo (o Fristingo) tra i dolci marchigiani è il più semplice ma è comunque molto gustoso ed energetico.
      12.06.2012 - 0 Comments
      Tra i dolci marchigiani è il più semplice ma è comunque molto gustoso ed energetico. Il nome è probabilmente una delle derivazioni di “frusto”, ossia povero, come lo sono gli ingredienti originari: frutta secca, farina, pane raffermo grattugiato, miele. Realizzato in occasione delle festività…
    • Entrecôte di manza chianina grigliata al formaggio di fossa.
      14.09.2013 - 0 Comments
      Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 4 entrecôte di manza chianina di 150-200 g ciascuna 300 g di formaggio di fossa 4 pomodori medi, ben maturi 200 g di fagiolini verdi 5 dl di latte 6 g di gelatina in fogli 1,25 dl di aceto balsamico alcune gocce di aceto…
    • Grandi zuppe di tradizione: di cipolle.
      25.11.2012 - 1 Comments
      Ingredienti principali: cipolle  pane casereccio brodo di carne   Ricetta per persone n. 4 Note: 300 calorie a porzione   Ingredienti: 800 g di cipolle 4 fette di pane casereccio 2 litri scarsi di brodo di carne 20 g di burro 100 g di…
    • I Vini della Lunigiana.
      06.01.2014 - 1 Comments
      Il vino della Lunigiana ha ottenuto la I.G.T. "Val di Magra" il 9 Ottobre 1995. La storia di questo vino è assai recente e l'I.G.T. è il conoscimento della qualità raggiunta grazie all' impegno dei viticoltori locali. La I.G.T. " Val di Magra" comprende quasi tutta la…
    • Agnolotti alla Cavour
      25.02.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Vitello Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: Per Il Ripieno: • 50 G Salsiccia • 100 G Cervello • 30 G Burro • 150 G Vitello Arrosto • 150 G…
    • Linguine in crema di rucola e basilico con pomodorini.
      20.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Pomodorini ciliegini 10 Tamari 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio Origano 1 cucchiaino Per le linguine: Carote 4 Sale q.b. Per la crema: Anacardi 1 tazza Basilico 1/2 tazza Rucola 1 tazza Sale 1 cucchiaino Lievito…
    • Fricassea di coniglio con pomodori e aneto
      30.03.2009 - 0 Comments
      Vino: rosso, secco, vinoso, leggero di corpoRustegoChianti Colli PisaniPenisola Sorrentina rossoIngrediente Principale: Coniglio Ricetta per persone n. 6 Note: …
    • Crema di fagioli e cozze.
      10.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. 500 g di fagioli freschi già sgranati 1 cipolla rossa 1/2 costa di sedano 1/2 carota 400 g di cozze (intere) 1 spicchio d’aglio 1/2 bicchiere di vino bianco secco 2-3 fettine di limone sale pepe olio extravergine di oliva …
    •  I prodotti dolciari calabresi racchiudono tradizioni millenarie.
      21.12.2012 - 0 Comments
      La cucina calabrese è strettamente collegata alla vita religiosa e spirituale e comporta regole e abitudini spesso legate alle ricorrenze che risalgono ai tempi antichi, essendo il risultato di quasi 3.000 anni di storia, dalla Magna Grecia all'Unità d'Italia. Per esempio a Natale e…
    • Bocconcini al burro farciti e imbottiti.
      04.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per il lievitino: Farina Petra 1 100 g Acqua 50 g Lievito compresso 15 g Per l'impasto: Farina Petra 5 1000 g Acqua 300 g Latte 200 g Burro 82% m.g 100 g 1330 Brick - farina di grano tenero germinato tipo 1 50 g Sale 20 g Per la farcitura…

    I miei preferiti