}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Lesso alla picchiapò, uno dei grandi piatti tipici della cucina popolare romana.

Lesso alla picchiapò, uno dei grandi piatti tipici della cucina popolare romana.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/02/2015 | 12:38

Ingredienti: per 4 persone

    Manzo già lessato 500 g
    Pomodori pelati 400 g
    Cipolla 1
    Peperoncino 1
    Mentuccia romana 1 ciuffo
    Olio extravergine d'oliva q.b.
    Sale q.b.
    Pepe q.b.

    Il lesso alla picchiapò (il nome deriverebbe da una poesia di Trilussa, Picchiabbò) è uno dei grandi piatti tipici della cucina popolare romana. Straordinario piatto di recupero, il lesso alla picchiapò nasce proprio dall'esigenza di voler riutilizzare la carne utilizzata per preparare il brodo.

    I tagli del manzo utilizzati per il lesso alla picchiapò sono generalmente copertina fianchetto o piccione, che vengono poi insaporiti con pomodoro, cipolla e mentuccia. Un secondo piatto semplice e veloce ma dal gusto straordinario.

    Lesso alla picchiapò

    Preparazione: 10’

    Cottura: 15’

    • Mondate la cipolla e tagliatela a fettine sottili.
    • Mettete un filo di olio e un pezzetto di peperoncino piccante in una padella e fatevi imbiondire la cipolla.
    • Aggiungete i pomodori tritati al coltello, salate, pepate e fate cuocere per una decina di minuti.
    • Sfilacciate la carne, unitela al sughetto e profumate con la mentuccia romana spezzettata.
    • Lasciate insaporire per qualche minuto e diluite con un mestolo di brodo nel caso il sugo si restringesse troppo.
    • Servite caldo.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Girandola di frittata con piselli e scalogno.
      17.01.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 6 uova 250g di piselli surgelati uno scalogno 150 g di prosciutto cotto affumicato a cubetti una compressa di gelatina da mezzo litro 20 g di grana grattugiato un limone olio extravergine d'oliva sale pepe Lo scalogno ha proprietà diuretiche,…
    • Sella di vitello del Principe Nikolaj Alekseevic Orloff.
      09.11.2015 - 0 Comments
      La sella di vitello del Principe è una delle ricette più famose della grande cucina classica, elaborata probabilmente dallo chef Urbain Dubois (1818-1901) nel periodo in cui fu a servizio del principe Nikolaj Alekseevic Orloff (1827-1885) ambasciatore di Russia a Parigi. Ingredienti: per 4 persone…
    • Insalata di gamberi.
      15.06.2012 - 0 Comments
      Ingredienti Principal: Germogli di soia - Champignon -  Code di gamberi (anche surgelate) Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 150 g di germogli di soia100 g di champignon6 code di gamberi (anche surgelate)50 g di burro1 limone1…
    • Budino di cioccolato con liquore.
      30.08.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: 200 g burro 250 g zucchero 12 tuorli d'uovo sodo cioccolato 3 bicchierini vino rosolio biscottini liquore (o vino bianco) Caldo e umidità sono nemici del cioccolato, ma con qualche accorgimento possiamo gustarci un buon dessert al cioccolato anche in estate …
    • Crudo di ombrina affumicata con cipolla rossa e amaranto.
      03.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: Filetto di ombrina 160 g Cipolle rosse 3 Aceto bianco 5 ml Zucchero di canna 30 g Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Amaranto bollito 30 g Amaranto soffiato 30 g Germogli di amaranto 1 vasetto Dragoncello 1 La ricetta…
    • Le 10 ricette più lette e più viste del mese: Giugno 2013.
      05.07.2013 - 0 Comments
      1.- Insalata di pollo. 2.- Zucchine al forno. 3.- Torta meringata con crema al limone. 4.- Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2013. La cucina tradizionale croata fonda le proprie radici in quella slava con l'influenza dei paesi confinanti. 5.- 25 cibi…
    • Dolci di Pasqua: lo zuccotto è un dessert tipico della tradizione toscana.
      24.03.2017 - 1 Comments
      Lo zuccotto è un dessert tipico della tradizione toscana, secondo alcuni uno dei primi semifreddi della storia culinaria italiana, che si presta a molteplici varianti in base alle creme con cui deciderete di farcirlo. Nella ricetta tradizionale si utilizza il pan di spagna, ma volendo può essere…
    • Rotolo di tacchino con il cavolo.
      16.01.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: fesa di tacchino  polpa di zucca pecorino grattugiato   cavolo rosso Nota: 545 calorie a porzione Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: una fetta di circa 600 g di fesa di tacchino 200 g di polpa di zucca …
    • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: seconda puntata.
      11.10.2011 - 0 Comments
      Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con particolarità e…
    • Ovoline al tonno e acciuga.
      20.08.2012 - 0 Comments
      CONSIGLIO DA CHEF:  Per incorporare gli albumi senza smontarli, fate così: unitene prima 2-3 cucchiaiate per ammorbidire il composto, mescolate dal basso verso l'alto e poi aggiungete il resto a piccole dosi, sempre con delicatezza. Ingredienti Principal: Patate medie - Tonno…

    I miei preferiti