}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ravioli di ricotta e capocollo in salsa di fave.

Ravioli di ricotta e capocollo in salsa di fave.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/02/2015 | 12:42

Ingredienti: per 4 persone

    Per la pasta fresca:

    Semola di grano duro rimacinata 1 kg
    Uova intere 10
    Olio extravergine d'oliva q.b.

    Per il ripieno:

    Ricotta vaccina 400 g
    Capocollo a fette 150 g
    Sale q.b.
    Pepe q.b.

    Per la salsa:

    Fave già pulite 250 g
    Cacioricotta 100 g
    Olio extravergine d'oliva q.b.
    Aglio 1 spicchio
    Acqua 300 ml
    Sale q.b.

    Ravioli di ricotta e capocollo in salsa di fave e scaglie di cacioricotta. In un solo piatto porteremo in tavola tutta la bontà della Pasqua napoletana.


    Ravioli di ricotta e capocollo in salsa di fave

    Preparazione:

    • Impastare la semola con le uova e il filo d olio e lasciar riposare 30 minuti.
    • Tagliare il capocollo a cubetti molto piccoli ed unirlo alla ricotta, mescolare ed aggiustare di sale e pepe.
    • In un pentolino mettere olio e aglio e far soffriggere poi aggiungere le fave, lasciandole cuocere per 2 minuti, poi aggiungere l'acqua e ultimare la cottura.
      Passare tutto al mixer e setacciare la salsa ottenuta.
    • Stendere la pasta molto sottile, unire la ricotta e chiudere il  raviolo.
    • In una padella alta mettere la salsa di fave, portarla ad ebollizione e colare i ravioli direttamente nel sugo, sarà lì che cuoceranno.
    • Una volta cotti, impiattare ultimando con una grattata di cacioricotta, chips di salame e croccante di casatiello.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Frittura di carni miste.
      19.06.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Petti di pollo - Carne di manzo macinata - Fesa di vitello - Cetrioli - Pomodorini sardi - Capperi …
    • Dolcetti di pasta di mandorle.
      06.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Mandorla pelata 950 g Fecola 50 g Miele di zagara 65 g Albumi (in base alla morbidezza da ottenere) 3/4 Vaniglia q.b. Olio di cannella q.b. Zucchero semolato 950 g La nostra pasta di mandorla può essere anche aromatizzata agli agrumi di Sicilia,…
    • La cucina cinese è legata alla filosofia e alla medicina (1a parte).
      07.09.2013 - 0 Comments
      È conosciuta come la nazione del riso, ed è apprezzata anche per la pasta, i fritti, le ricette particolari a base di anatra, frutti di mare o dolci squisiti. Ma la Cina, territorio immenso che conosce mari e monti, rialzi e pianure, ha un sistema climatico e una composizione geologica così varia…
    • Tortiera di cozze., piatto tipico della cucina pugliese.
      16.09.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 8 persone 800 g di cozze 400 g di cipolle 400 g di pomodori 200 g di patate 100 g di zucchine 4 cuc­chiai dì olio extravergine d'oliva. Nella cucina tipica pugliese si incontrano numerosi piatti cucinati in tortiera, cioè posti in teglia e cotti, quindi, in…
    • Panini al formaggio
      06.04.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Farina di tapioca Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 400 g di farina di tapioca (sì trova nei negozi etnici) 2 di…
    • Corzetti al Ro, piatto tipico della tradizione gastronomica ligure.
      17.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 2 l di brodo di carne 2 carote 2 porri 2 costole di sedano 5 foglie di lattuga 50 g di burro 150 g di farina di tipo 00 setacciata 3 uova 50 g di grana grattugiato sale I corzetti sono una pasta di antica…
    • Tagliatelle con zucca, prosciutto e taleggio.
      01.10.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Tagliatelle verdi - Zucca- Prosciutto Cotto - Scalogni Ricetta per …
    • Tortine con gelato e salsa ai lamponi
      09.04.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Meringa - Gelato - Lamponi Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per le meringhe:zucchero semolata g 300albumi g…
    • Torta alle noci, un dessert non solo bello a veder­si ma soprattut­to gustoso.
      09.02.2013 - 0 Comments
      Oggi sul vostro car­rello dei dolci met­tete anche que­sta torta alle no­ci, un dessert non solo bello a veder­si ma soprattut­to gustoso. Basta pensare che già ai tempi degli antichi Romani le no­ci erano simbolo di salute, tanto che le consideravano "cibo delle divini­tà" poiché sacre a Giove,…
    • Carciofi ripieni.
      06.08.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Carciofi - Carne di maiale - Funghi secchi - Prosciutto …

    I miei preferiti