}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Bruschetta di Stoccafisso alla mediterranea.

Bruschetta di Stoccafisso alla mediterranea.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/02/2015 | 12:17

Ingredienti: per 4 persone

    Per la pasta frolla:

    Stoccafisso di Norvegia già ammollato 800 g
    Pane 4 fette
    Aglio 1 spicchio
    Pomodori 3
    Olive nere 50 g
    Mais 50 g
    Foglie di basilico q.b.
    Olio extravergine di oliva q.b.
    Sale q.b.
    Pepe q.b.

    Un antipasto di pesce con lo Stoccafisso di Norvegia da servire anche come delizioso finger food: è la bruschetta di stoccafisso alla Mediterranea, un accostamento facile, veloce e gustoso, ideale per ogni occasione!


    Bruschetta di Stoccafisso alla mediterranea

    Preparazione: 10’

    Cottura: 15’

    • Preparate un trito di aglio e cipolla, unitelo in una padella con l’olio evo e fate rosolare.
    • Aggiungete lo stoccafisso in pezzi grandi e cuoceteli per 7-8 minuti.
    • Unite i pomodori tagliati a pezzetti, le olive nere e il basilico.
    • Terminate la cottura per altri 5 minuti, quindi togliete dal fuoco e aggiungete il mais.
    • Tostate la bruschetta in un grill e adagiate sopra il composto di stoccafisso.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Ricette di Natale per tutti i gusti: Spumanti invitati ad accompagnare non solo dessert.
      17.12.2015 - 0 Comments
      Gli spumanti sono invitati ad accompagnare non solo dessert, ma anche primi e secondi a base di pesce o di carne. Il metodo classico (o champenoise, che prende nome dalla regione francese dello Champagne) è un processo di produzione di vino spumante che consiste nell'indurre la rifermentazione…
    • Bavette alle vongole e zucchine.
      30.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. 350 g pasta tipo bavette 800 g vongole 300 g zucchine 3 pomodori 10 cl vino bianco secco 1 scalogno 1 spicchio Aglio prezzemolo tritato 3 cucchiai olio d'oliva 1/2 peperoncino sale Lo zafferano dà un tocco speciale in cucina,…
    • Pane alle olive.
      28.07.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Farina - Lievito di birra - Olive Ricetta per persone n.8 Note: 415 calorie a porzione Ingredienti600 g di farina 15 g di lievito di birra un cucchiaino di zucchero 400 g di olive nere o taggiasche snocciolate olio extravergine d'oliva timo sale Preparazione: 25' +…
    • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Insalata di patate e broccoli al sesamo nero.
      22.12.2018 - 0 Comments
      A pranzo o nel cenone, per loro è la grande occasione per trasformarsi da comprimari a protagonisti. Puntando su fantasia e tradizione. Il contorno giusto per Natale? Dipenderà dal secondo piatto a cui si abbinano, direte voi. E invece no. O meglio, Natale è una di quelle occasioni in cui il…
    • Nacamole piatto tipico della cucina messicana.
      15.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 200 g di lonza di maiale 1 piccolo cavolo cappuccio 100 g di pancetta affumicata 400 g di polpa di pomodoro 50 g di pane raffermo 1 peperone 1 cipolla 1 cucchiaio di farina 1 uovo latte 4 cucchiai di olio di…
    • Gulasch triestino con granseole e sedano.
      27.11.2013 - 0 Comments
      La granceola o grancevola, comunemente chiamata granseola, è un crostaceo decapode della famiglia dei Majidae. Il nome Granseola deriva dall'unione dei termini di lingua veneta granso (granchio) e seola (cipolla). Ingredienti: per 4 persone 4 granseole 1 cipolla 1 costola di sedano …
    • Empanadas de Humita, versatili, estremamente popolari e semplicemente deliziose.
      13.08.2020 - 0 Comments
      Le Empanadas sono portatili, versatili e semplicemente deliziose. Simile a un giro d'affari, questi dolci ripieni sono un altro dei miei cibi preferiti qui in Argentina. Sebbene le empanadas non siano certamente uniche in Argentina - possono essere trovate in tutta l'America Latina - sono…
    • Costolette d'agnello vestite.
      24.04.2011 - 1 Comments
      Ingrediente Principale: Agnello - Fave - Erbette - Trito aromatico Ricetta per persone n. 8 Note: Ingredienti: 24 costolette d'agnello (1,200 kg) 300 g fave sgranate 250 g…
    • Il test del DNA alimentare ci aiuta a conoscere meglio noi stessi e a sapere cosa mangiare.
      24.06.2022 - 0 Comments
      Il test genetico nutrizionale o test del DNA alimentare è uno studio medico per scoprire il vostro carico genetico legato al sovrappeso, all'obesità e alla vostra risposta a determinati alimenti. Dopo i test, i medici ci diranno quali alimenti sono meglio assimilati dal nostro metabolismo e ci…
    • Insalata tiepida di tortellini con indivia profumata alla vaniglia.
      23.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per la sfoglia (quattro porzioni): 400 gr farina 00 4 uova intere sale q.b. Per il ripieno (quattro porzioni): 300 gr lombo di maiale 300 gr prosciutto crudo 300 gr mortadella 450 gr parmigiano reggiano 3 uova di gallina …

    I miei preferiti