}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Bocconcini di capesante e pancetta con crema di carciofi.

Bocconcini di capesante e pancetta con crema di carciofi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/02/2015 | 12:31

Ingredienti: per 6 persone

    Capesante 24
    Pancetta affumicata (tagliata a fette sottili) 100 g
    Carciofi 4
    Vino bianco 1/2 bicchiere
    Panna 4 dl
    Prezzemolo un ciuffo
    Limone 1
    Burro q.b.
    Olio extravergine di oliva q.b.
    Sale q.b.
    Pepe q.b.

    Quando si dicono “bocconcini di golosità”…sono questi deliziosi bocconcini di capesante e pancetta con crema di carciofi. Una ricetta per farvi assaporare il gusto delle capesante con il sapore forte della pancetta. Insomma, una ricetta tutta da provare.

    Bocconcini di capesante e pancetta con crema di carciofi

    Preparazione: 20’

    Cottura: 25’

    • Mondate i carciofi, eliminate i cambi e le foglie esterne più dure, spuntateli e fateli a fette sottili.
    • Sbollentate i carciofi per pochi minuti in acqua acidulata con succo di limone.
    • Poi scolateli.
    • Fate fondere una noce di burro in una casseruola con 2-3 cucchiai di olio.
    • Unite i carciofi e lasciate insaporire.
    • Bagnate con il vino e fate sfumare.
    • Versate 1-2 mestoli di acqua, incoperchiate e fate stufare.
    • Profumate con prezzemolo e con una macinata di pepe e frullate tutto.
    • Versate il passato di carciofi nella stessa casseruola, unite la panna, mescolate e mettete sul fuoco.
    • Appena la panna comincia a rapprendersi, levate e tenete da parte.
    • Prima di unire la panna, se il passato di carciofi risultasse troppo acquoso fatelo restringere per qualche minuto, mescolando.
    • Sgusciate le capesante. Avvolgete ogni capasanta in un po' di pancetta, tagliata a misura.
    • Scaldate  e avvolgetele nelle fette di pancetta.
    • Infilzate le capesante in altrettanti spiedini (che siano carini).
    • Scaldate 2-3 cucchiai di olio in una padella, unite i mini spiedini e fateli cuocere finché la pancetta sarà rosolata.
    • Servite gli spiedini con a parte la crema di carciofi preparata.

       Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Ravioli con zucchine e pepe rosa.
      21.11.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Ravioli alla ricotta e spinaci - Zucchine - Pepe rosa - Parmiggiano reggiano grattugiatoRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 235Ingredienti500 g di ravioli alla ricotta e spinaci già pronti3 zucchine2 spicchi d'aglio4 cuchiai di parmiggiano reggiano grattugiatopepe…
    • Cozze in salsa di pomodoro e capperi.
      11.09.2013 - 0 Comments
      La maggior parte delle cozze che acquistiamo oggi sono di allevamento, l'altra parte viene raccolta sui banchi naturali. Ma una cosa è certa: sia che si tratti di cozze provenienti da allevamento che naturali ,le cozze devono essere attentamente pulite prima di essere mangiate. La prima regola…
    • Ingredienti e consigli per preparare squisiti spaghetti al sugo di triglie.
      21.07.2018 - 0 Comments
      Gli spaghetti sono un particolare formato di pasta prodotta esclusivamente con farine di grano duro ed acqua, dalla forma lunga e sottile e di sezione tonda. Sono tipici della tradizione della pasta campana.Lo spessore indicato dal numero può variare leggermente da un produttore ad un altro; può…
    • L'ecommerce farmaceutico è in ottima salute, lo confermano le ultime statistiche sulle vendite online in Italia.
      05.01.2019 - 2 Comments
      L’acquisto online ormai ha contagiato ogni ambito. Anche quello della salute e del benessere, tradizionalmente più legato all’acquisto in farmacia. La vendita al pubblico di medicinali per uso umano non soggetti a prescrizione medica, attraverso i siti web delle farmacie, sta diventando a poco a…
    • Millefoglie vegetariana.
      11.04.2011 - 1 Comments
      Ingrediente Principale:Patate- Melanzana - Zucchine - trito aromatico Ricetta per persone n. Note: 735 calorie a porzione Ingredientipatate g 450  melanzana g 300 zucchine g 300 formaggio olandese g 120  trito aromatico (basilico, prezzemolo, erba cipollina) latte scremato…
    • Spezzatino all'ortolana.
      08.12.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Spezzatino di vitellone - Patate medie - Piselli freschi - Asparagi Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti700 g di spezzatino di vitellone 2 patate medie 300 g di piselli freschi 8 asparagi maggiorana una cipolla bianca olio burro brod sale pepe Preparazione …
    • Rissoto con pere i formaggio.
      16.07.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Riso - Panna - Brodo di carne Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 350 g di riso carnaroli 200 ml di panna ai quattro formaggi 2 pere brodo…
    • Salmone al vapore con riso selvaggio.
      12.04.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 4 persone 320 g di riso selvaggio 4 trance di salmone da 200 g ciascuna 1 cespo di lattuga 2 dl di panna acida 1 ciuffo di aneto 4 cucchiai di olio extravergine di oliva sale pepe Il salmone, fino a poco tempo fa veniva considerato un alimento…
    • Gnocchetti agli spinaci.
      04.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. 800 gr di patate 700 gr di spinaci 200 gr di farina 2 tuorli 60 gr di parmigiano reggiano 50 gr di burro provola sale datterini Le patate vanno passate sempre e soltanto calde allo schiacciapatate, per permettere all'impasto di…
    • Insalata di frutta con menta.
      24.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 100 g di fragole 2 albicocche 1 mango 1 pesca a polpa gialla 30 g di zucchero di canna 1 cucchiaio di foglie di menta il succo di 1/2 limone La macedonia di frutta è un dessert sano e gustoso che apporta pochissime calorie. E' un…

    I miei preferiti