}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Spighe con pasta di sesamo e germe di grano.

Spighe con pasta di sesamo e germe di grano.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/02/2015 | 12:26

Ingredienti: per 4 persone

    Farina 0 500 g
    Malto 10 g
    Uova 2
    Latte 250 g
    Sale 10 g
    Olio di semi di mais 20 g
    Pasta di sesamo (tahina) 40 g
    Germe di grano 5 g
    Olio extravergine d'oliva q.b.

    Per il lievitino:

    Manitoba 150 g
    Lievito di birra 10 g
    Malto 10 g
    Acqua 120 g

    Ricetta sfiziosa e anche molto bella a vedersi, le spighe con germe di grano e pasta di sesamo sono una preparazione che possiamo proporre per la colazione salata di Pasqua o per il brunch di Pasquetta.

    Spighe con pasta di sesamo e germe di grano

    Preparazione: 40’

    Cottura: 20’

    • In una ciotola amalgamate gli ingredienti per il lievitino.
    • Coprite con la pellicola trasparente e fate lievitare fino al raddoppio del volume.
    • Nel frattempo lavorate le uova con la pasta di sesamo.
    • Tostate il germe di grano in una padella per qualche minuto, quindi miscelatelo alla farina.
    • Trascorso il tempo di lievitazione del lievitino, unite il malto, parte della farina e 100 g di latte.
    • Amalgamate e unite, alternandoli, la farina e il latte restanti, le uova e l'olio.
    • Aggiungete infine il sale e impastate ancora fino a ottenere un composto sodo e omogeneo.
    • Coprite con la pellicola trasparente e fate riposare fino al raddoppio del volume iniziale.
    • Trascorso il tempo di riposo, con un matterello stendete la pasta delicatamente e ricavate tante strisce larghe circa 2 cm (otterrete circa 25 pezzi).
    • Disponetele in una teglia da forno, leggermente unta, e con un coltello affilato praticate tanti taglietti da entrambi i lati (solo sulla prima metà delle strisce), in modo da ricreare la classica spiga.
    • Fate lievitare ancora per circa 45 minuti.
    • Infornate a 220° C e fate cuocere per 10 minuti.
    • Abbassate la temperatura a 190° C e cuocete per altri 10 minuti.
    • Una volta cotte, sfornate le spighe e lasciatele raffreddare.
    • Portate in tavola e servitele come accompagnamento a salumi e formaggi.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Tonnarelli cacio e pepe con carciofi.
      10.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4-6 persone Pasta fresca acqua e farina (spaghetti, tonnarelli, tagliolini) 400 g Pecorino romano DOP 80 g Curcuma 1 cucchiaino g Carciofi  2 Olio extravergine di oliva q.b. Farina q.b. Sale e pepe q.b. I tonnarelli cacio e pepe sono uno dei grandi…
    • Torta Babbo Natale, un tocco di simpatia per le feste.
      18.12.2010 - 2 Comments
      Arriviamo infine al piatto più atteso da tutti: i Dolci di Natale.Qui vi potete veramente sbizzarrire proponendo ai vostri ospiti i classici dolci natalizi come struffoli, tronchetto di natale, panettone o pandoro e, se volete, potete anche rivisitarli con ricette particolari come la "Torta…
    • I Primi Piatti di Natale: Crespelle con formaggio spalmabile, asparagi e prosciutto di Praga.
      02.12.2017 - 2 Comments
      Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale, oggi tocca alla crespelle.Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerto su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi…
    • Le regole d'oro della buona cucina, prima puntata: l'attrezzatura.
      23.11.2011 - 0 Comments
      Per ottenere buoni risultati nella preparazione dei cibi è importante poter disporre di una cucina ben attrezzata. Usate preferibilmen­te pentole in terracotta, ghisa, acciaio inossidabile. Le pentole rivestite di teflon sono da evitarsi poiché questa sostanza chimica passa facilmente nel cibo ed…
    • Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige, pochi i produttori ma con ottimi risultati.
      17.06.2013 - 0 Comments
      Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige. Ci sono tre grandi zone dove ha messo radici profonde. In Trentino, sulle colline a nord di Trento, vicino a Lavis. Pochi i produttori ma con ottimi risultati: i vini sono austeri, eleganti e strutturati; anche se la vera specialità del…
    • Alberello dolce di Natale.
      02.12.2013 - 0 Comments
      Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti: per 6 persone 3…
    • Budino di pane, cioccolato e fichi.
      18.11.2015 - 0 Comments
      Budino di pane e fichi ecco una ricetta deliziosa per le feste. La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli sono solo alcuni…
    • Ricette di Natale per tutti i gusti: Torta salata con broccoli, salsiccia e stracchino.
      09.12.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino. Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima. Alcune testimonianze riferiscono che…
    • Speciale Pasqua: lombata di agnello arrosto.
      22.03.2016 - 0 Comments
      Piatti per tutti i gusti: ricette di Pasqua vegetariane compresa un’ampia scelta di ricette per la scampagnata fuori porta di Pasquetta con l’ immancabile ricetta di torta di Pasqua umbra e la gustosa ricetta di pizza di Pasqua al formaggio da accompagnare a verdissime insalate. Infine non mancano…
    • Ravioli di sfoglia.
      18.06.2012 - 0 Comments
      Ingredienti Principal: Una confezione di pasta sfoglia surgelata - Prosciutto cotto - Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti una confezione di pasta sfoglia surgelata di 450 g 130 g di prosciutto cotto un uovo e un tuorlo un dl di…

    I miei preferiti