}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Fragole con cioccolato fondente e mousse di mascarpone e pistacchi.

Fragole con cioccolato fondente e mousse di mascarpone e pistacchi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/02/2015 | 11:34

Ingredienti: per 4 persone

    Fragole 16
    Cioccolato fondente al 70% 200 g
    Mascarpone 400 g
    Panna fresca montata 200 g
    Zucchero a velo vanigliato 60 g
    Polvere di pistacchi 70 g
    Colla di pesce 20 g

    Chi non ama le fragole con il cioccolato? Vi proponiamo un dolce davvero irresistibile: fragole con cioccolato fondente e mousse di mascarpone e pistacchi. Il cioccolato fondente e i pistacchi danno nuova verve alle fragole,trasformandole in un dessert goloso, una ricetta estiva assolutamente da provare.


    Fragole con cioccolato fondente e mousse di mascarpone e pistacchi

    Preparazione: 15’

    • Lavate le fragole e asciugatele, tagliatele a metà in senso orizzontale e, aiutandovi con uno scavino, svuotate la parte inferiore.
    • Fate sciogliere la colla di pesce con qualche cucchiaio di acqua fredda.
    • In una ciotola lavorate il mascarpone con lo zucchero a velo con una frusta.
    • Unite la polvere di pistacchi, la panna montata e la colla di pesce sciolta, quindi amalgamate.
    • Fate riposare in frigorifero per 10 minuti.
    • Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria; immergete la parte superiore delle fragole nel cioccolato fuso, disponetele su un foglio di carta forno e fatele asciugare in frigorifero per qualche minuto.
    • Farcite le fragole svuotate con la mousse e adagiate sopra quelle al cioccolato.
    • Guarnite con altra granella di pistacchi e servite.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Albicocche al moscato, panna e pistacchi.
      28.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 kg di albicocche 20 cl di sciroppo di zucchero di canna 30 cl di moscato 1 cucchiaino di succo di limone 60 g di panna densa 50 g di pistacchi sgusciati 1 pezzetto di stecca di cannella noce moscata zucchero a velo …
    • Gelati non gelati: sorbetti, frullati e yogurt.
      06.11.2015 - 0 Comments
      Gelati no Gelati: ecco i Sorbetti, Frullati e Yogurt. Vediamo ogn’uno in dettaglio. Sono in moltissimi a credere che un frullato essendo composto da frutta sia un alimento sano e dietetico per eccellenza. Tuttavia non è propriamente così, o meglio quelli che acquistate normalmente in giro,…
    • Bocconcini alla salvia con pancetta.
      02.01.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: petto di pollo 6 fettine di pancetta 12 larghe foglie di salvia Ricetta per persone n. 4   Note: 300 calorie a porzione Ingredienti: 250 g di petto di pollo 1 limone 6 fettine di pancetta 12 larghe foglie di salvia …
    • Pollo in fricassea con riso patna.
      28.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 200 g di riso patna 450 g di spezzatino di pollo in umido bianco 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fine 3 lime 1 tuorlo olio extravergine di oliva sale Il riso indica, detto anche "Patna", è una varietà tipica dei climi…
    • Ananas dorato e granita di champagne.
      06.08.2013 - 0 Comments
        Ricetta per persone n. 4 Ingredienti:     1/2 limone non trattato     150 g di zucchero     1/2 l di champagne Per l’ananas::     2 piccoli ananas     40 g di burro    …
    • Tecniche e consigli per pulire, tagliare, parare, legare, disossare e cucinare le carni bianche.
      28.08.2013 - 0 Comments
      Parare e legare un carré. L’allontanamento della colonna vertebrale è un’operazione piuttosto complessa: quando acquistate il carré potete chiedere al macellaio di staccarla con la sega e di consegnarvela per arricchire il fondo di cottura. Disossare un cosciotto d’agnello. Gli ossi mantengono…
    • Chorba frick (Zuppa di grano spezzato) piatto tipico della cucina algerina.
      25.09.2013 - 0 Comments
      Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: Carne di pollo 500 g Cipolle 2 Pomodori 3 Concentrato di pomodoro 3 cucchiai Ceci lessati 200 g Paprika 1 cucchiaio Olio di oliva extravergine 1 cucchiaio Coriandolo q.b. Prezzemolo 1 mazzetto Grano spezzato 125 g Sale…
    • Avocado con acciughe e crudità.
      08.07.2012 - 0 Comments
      L’avocado (tecnicamente un frutto) è un alimento pressoché perfetto per il vostro organismo: un propellente alcalinizzante, energizzante ed idratante! Gli avocado sono una cospicua fonte di proteine, grassi monoinsaturi, acidi grassi essenziali, steroli vegetali benefici, clorofilla, compresa…
    • Dischetti dorati.
      18.06.2011 - 0 Comments
      La mozzarella è «nata» come formaggio fresco, dì pasta filata, ricavato da latte intero di bufala. Ma nel 1986, con una nuova legislatura, la denominazione di mozzarella fu estesa ai formaggi freschi a pasta filata, prodotti con latte di mucca, i suoi caratteri tipici sono stati fissati con un…
    • I vini ed i vitigni della regione Veneto: terza parte.
      29.03.2013 - 0 Comments
      Arcole Merlot Doc Vino rosso secco DOC Il vino rosso Arcole Merlot Doc prodotto per la maggior parte in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Si parla di un vino la cui produzione abbonda per la maggior parte nei comuni di San Bonifacio, Arcole, Caldiero, Belfiore, Zimella, Cologna…

    I miei preferiti