}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Semifreddo allo zenzero con salsa alla carota dolce.

Semifreddo allo zenzero con salsa alla carota dolce.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 15/02/2015 | 12:03

Ingredienti: per 4 persone

    Per il semifreddo;

    Meringa svizzera 150 g
    Succo di zenzero 70 g
    Panna montata 250 g

    Per la meringa:

    Zucchero 200 g
    Albume 100 g

    Per la salsa:

    Carote lessate 300 g
    Miele 50 g
    Panna q.b.
    Yogurt q.b.
    Cialda al cocco q.b.
    Burro 75 g
    Zucchero 75 g
    Glucosio 25 g
    Cocco rapè 75 g

    Delicato semifreddo allo zenzero con salsa alle carote dolci, Un dessert semplice e veloce ideale per ogni occasione!

    Semifreddo allo zenzero con salsa alla carota dolce

    Preparazione: 20’

    Cottura: 15’

    • Per il semifreddo preparare la meringa svizzera portando a 70° a bagnomaria lo zucchero e l'albume sempre montando.
    • Aggiungere il succo di zenzero e la panna semimontata.
    • Congelare.
    • Per la salsa: lessare le carote in sciroppo di miele.
    • Frullare ed eventualmente aggiungere la panna. Per la cialda sciogliere il burro ed unirlo allo zucchero, al glucosio ed al cocco.
    • Porre in forno a 160° per circa 15 minuti.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Lingua di vitello con mele e mandorle.
      05.03.2012 - 1 Comments
      La lingua fa parte delle frattaglie, nome con cui si intendono di solito i visceri degli animali macellati, anche se commercialmente la definizione è este­sa a tutti i prodotti accessori commestibili forniti dall'animale. Ingrediente Principale: Lingua di vitello - Cipolla - Carota - Sedano…
    • Ravioli di castagne, salsiccia e noci
      28.10.2009 - 0 Comments
      Quando si scende dal Brennero vi sono ben poche altre valli che presentino così tante caratteristiche particolari come la valle dell'Alto Isarco e la Valle dell'Isarco fino a Salorno. Sia la valle dal Brennero fino a Vipiteno, quanto la parte superiore della valle dell'Isarco fino a Bressanone,…
    • Risotto allo zafferano.
      19.03.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Riso per risotti - Zafferano - Dadi per brodo Ricetta per persone n. 4 …
    • Zuppa di fave e pane carasau.
      05.06.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 500 g di fave secche 300 g di verza 1 finocchio 50 g di pancetta tesa 2 cipolle rosse 1 spicchio d'aglio 1 manciata di prezzemolo 3 cucchiai di concentrato di pomodoro 2 fogli di pane carasau olio extravergine di oliva q.b sale…
    • Dall’Alto Adige: un territorio unico, sorprendente, dalla natura incontaminata e dalle forti tradizioni.
      25.10.2014 - 0 Comments
      Un territorio unico, sorprendente, dalla natura incontaminata e dalle forti tradizioni: è l’Alto Adige/Südtirol, una terra che da sempre è origine di prodotti genuini e di elevatissima qualità. Una genuinità e una qualità che sono il frutto di un impegno quotidiano di contadini, allevatori e…
    • Legumi freschi in umido con tarassaco.
      22.02.2012 - 0 Comments
       Piatto ricco di fibre per la presenza di legumi e vegetali insieme con un ottimo apporto di ferro e potassio. L’apporto calorico è di circa 350 calorie dato soprattutto dal condimento. Il tarassaco con la sua essenza leggermente amarognola esercita un’azione stimolante dell’appetito e …
    • Caramelle di sfoglia con fontina e pere.
      29.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Fontina valdostana 200 g Pere 200 g Uova 1 Farina q.b. Pepe q.b. Un vecchio detto recita: "Al contadino non far sapere quant'è buono il formaggio con le pere". Ebbene, questi sfiziosi snack, ripropongono in una chiave…
    • Risotto con la zucca e ragù di costine.
      02.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4-6 persone Riso vialone nano 400 g Zucca mantovana cotta al forno 400 g Cipolla tritata 1/2 Vino bianco secco 1/2 bicchiere Brodo di carne 1 l Burro 50 g Parmigiano 50 g Per il ragù Costine di maiale 500 g Carota 1 Costa di sedano 1 Cipolla 1/2 …
    • Cima di vitello con carciofi, una ricetta ligure
      10.03.2012 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Cima di vitello - Carciofi - Pancarrè - Parmiggiano reggiano - Pepe verde Ricetta per persone n. 4 Note: 280 calorie a porzione Ingredienti 800 g di cima di vitello aperta a tasca 5 carciofi 3 fette di pancarre un uovo 50 g di…
    • La cucina australiana nasce dall'unione delle tradizioni culinarie dei coloni, riadattate per sfruttare al meglio i prodotti del territorio.
      21.07.2012 - 0 Comments
      L'Australia è un'isola grande 25 volte l'Italia e con soli 27 milioni di abitanti, di cui 50000 aborigeni, gli abitanti autoctoni. Presenta ad ovest un grande altipiano prevalentemente desertico, una vasta depressione nell'area centrale e una grande catena montuosa che circonda la zona orientale.…

    I miei preferiti