}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tortini di fillo ai carciofi e scamorza.

Tortini di fillo ai carciofi e scamorza.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/02/2015 | 12:45

Ingredienti: per 4 persone

    Pasta fillo 1 rotolo
    Carciofi 4
    Scamorza 200 g
    Pecorino 50 g
    Uova 2
    Panna liquida 1 dl
    Burro q.b.
    Aglio 1 spicchio
    Olio extravergine di oliva q.b.
    Sale q.b.
    Pepe q.b.

    I tortini di pasta fillo ai carciofi e scamorza sono quell’idea che fa la differenza in una cena informale ma gustosa. Non pensate chissà quanto tempo vada impiegato per preparare i tortini di fillo ai carciofi e scamorza. Qualche minuto del vostro tempo et voilà, i tortini carciofi e scamorza sono belli che pronti!

    Tortini di fillo ai carciofi e scamorza

    Preparazione: 20’

    Cottura: 25’

    • Pulite i carciofi: tagliate i gambi a 3-4 cm di lunghezza, mondateli, eliminando la parte esterna più dura, fateli a dadini e raccogliete la dadolata in una ciotola di acqua acidulata con succo di limone.
    • Eliminate le foglie esterne più dure dei carciofi, tagliateli a metà e privateli del fieno. spuntateli, tagliateli a spicchietti e metteteli a bagno nell’acqua acidulata.
    • Lessate la dadolata e gli spicchietti di carciofo in acqua bollente per 20 minuti. scolate tutto e fate saltare in una padella con 2-3 cucchiai di olio e l’aglio, per 5-6 minuti.
    • Eliminate l’aglio, salate, pepate e lasciate raffreddare.
    • Tagliate a dadini la scamorza; rompete le uova in una terrina, sbattetele leggermente, giusto per slegarle, unite la panna e il pecorino e lavorate ancora.
    • Aggiungete la scamorza e i carciofi e mescolate a fondo.
    • Imburrate quattro piccole teglie rotonde, stendete tre fogli di pasta fillo e tagliateli in quattro quadrati ciascuno.
    • Foderate ogni teglia con tre quadrati di fillo, avendo cura di spennellarli di burro fuso e di sovrapporli leggermente sfalsati gli uni rispetto agli altri.
    • Distribuite il ripieno nei cestini, infornate a 180° C e fate cuocere per 15-20 minuti.
    • Levate, sformate i cestini dalle teglie, portate in tavola e servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Cake di Asiago e albicocche.
      08.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone farina 200 g uova 3 olio extra vergine d'oliva 80 g latte 100 g asiago 100 g albicocche secche 75 g lievito per torte salate 1 bustina sale pepe L'Asiago è un formaggio italiano a Denominazione d'Origine Protetta prodotto in due…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente francesi.
      02.03.2012 - 0 Comments
      L'Italia è unanimemente considerata paese principe del gusto e della gastronomia, ma la Francia non è certo da meno e al pari dell'Italia può essere definita una solida istituzione della cultura gastronomica. Ora, un'adeguata panoramica dei prodotti tipici della Francia conduce a proporre alcune…
    • Coniglio allo zafferano.
      12.07.2013 - 0 Comments
      L’impiego dello zafferano è generalmente limitato ai primi piatti, talvolta alla colorazione dei formaggi. Nelle zone di produzione, invece, se ne fa un uso più ampio in quanto il sapore sottile ma ben definito permette di fare da contrappunto ai piatti più disparati. In questo caso la nota…
    • Ricette di Natale per tutti i gusti dalla A alla Z (3a parte).
      07.12.2015 - 0 Comments
      Raccolta di ricette per Natale per tuti i gusti, dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel…
    • Capesante all'arancia, menù stuzzicante per Natale.
      01.12.2015 - 0 Comments
      Non è necessario essere in tanti a festeggiare il Natale: due può essere già un bel numero, ma il menù dev'essere stuzzicante come le capesante all'arancia. Un menù adatto ai giovani, un po' romantico, divertente, non difficile di preparare. Ingredienti: per 2 persone 6 capesante complete di…
    • Ura maki con tonno e salmone.
      21.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 80 g di filetto di salmone fresco 250 g di riso per sushi già bollito 1 cetriolo 1 porro (solo il bianco) 4 cucchiai di semi di sesamo 2 fogli di alga nori tostati 2 cucchiai di aceto di riso 1 cucchiaino di pasta wasabi 1…
    • Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige, pochi i produttori ma con ottimi risultati.
      17.06.2013 - 0 Comments
      Il Pinot Nero è il principe del Trentino Alto-Adige. Ci sono tre grandi zone dove ha messo radici profonde. In Trentino, sulle colline a nord di Trento, vicino a Lavis. Pochi i produttori ma con ottimi risultati: i vini sono austeri, eleganti e strutturati; anche se la vera specialità del…
    • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Dicembre 2013.
      02.01.2014 - 0 Comments
      Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Dicembre 2013 Dal Cotechino in crosta un classico della tavola natalizia all’Aragosta in salsa di dragoncello. Avete voglia di un delizioso dessert? Allora provare questo squisito Bicchiere con cioccolato, caco,…
    • Focaccia con ricotta, Pitta Ccu Casarica nella tradizione locale calabrese.
      20.03.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: pasta di pane ricotta soppressata Caciocavallo Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 400 g di pasta di pane 200 g di ricotta 100 g di soppressata 100 g di Caciocavallo un cucchiaio di olio…
    • Vaschette con pasta ai frutti di mare.
      21.08.2012 - 0 Comments
      CONSIGLIO DA CHEF  Prima di farcire i pomodori, asciugateli bene tamponandoli con carta da cucina: In questo modo eviterete che l'acqua di vegetazione bagni II ripieno. Ingredienti Principal: Pomodori "cuore di bue" - Conchigliette - Pesto - Cozza - Fasolari - Moscardini …

    I miei preferiti