}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Calamari ripieni su crema di carote.

Calamari ripieni su crema di carote.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/02/2015 | 16:02

Ingredienti: per 4 persone

    Carote giù pulite 800 g
    Calamari 8
    Pangrattato 200 g
    Finocchio, menta e salvia 200 g
    Yogurt bianco magro 40 g
    Olio di semi di arachide 1 l
    Olio extravergine d'oliva q.b.

    Un secondo di pesce colorato e assai gustoso malgrado il numero di calorie molto ridotto, appena 338: sono i calamari ripieni su crema di carote.

    La ricetta, come vedremo, presenta non pochi vantaggi dal punto di vista nutrizionale.

    Abbiamo più carotenoidi, grazie alla cottura delle carote, che ammorbidisce le pareti cellulari e favorisce l'assorbimento di questi composti. Più grassi buoni che aiutano il cuore, grazie al pesce ricco di acidi grassi omega 3. Meno grassi assorbiti dal pesce fritto, grazie alla fantastica frittura anti-aging.

    Calamari ripieni su crema di carote

    Preparazione: 30’

    Cottura: 10’

    • Lessate le carote in poca acqua, scolate e raccoglietele nel bicchiere del frullatore.
    • Unite 2 g di olio extravergine di oliva e frullate fino a ottenere una crema omogenea.
    • Pulite i calamari e sciacquateli bene sotto l’acqua corrente.
    • Farciteli con un composto preparato con 100 g di pangrattato, un trito di finocchio, menta e salvia e 4 g di olio extravergine.
    • Passate i calamari farciti nel pangrattato e friggeteli nell’olio di semi di arachide alla temperatura di 180° C (aiutatevi con un termometro da cucina).
    • Scolateli per bene e tamponateli accuratamente con carta assorbente da cucina per eliminare l'olio in eccesso.
    • Distribuite la crema di carote nei piatti da portata, adagiate al centro i calamari, guarnite con un cucchiaio di yogurt e servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Il meglio della cucina trentina e alto atesina.
      29.12.2011 - 0 Comments
      Anche se sorelle, la cucina trentina e quella dell’Alto Adige vanno considerate separatamente. Trento ha una tradizione gastronomica fatta da una cucina di sopravvivenza, affiancata dai pranzi fastosi del tempo del Concilio. Bolzano, la porta delle Dolomiti, invece costituisce un punto…
    • Cipolla ripiena su fonduta di toma della Valchiusella.
      29.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 grosse cipolle piatte “Piatlina” 80 g di amaretti 50 g di pane casereccio raffermo 3,5 dl di latte 1 uovo 1 tuorlo 20 g di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di pangrattato 200 g di toma grassa della Valchiusella 50 g di burro …
    • Indivia con prosciutto di Norcia e avocado.
      20.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone avocado maturi 2 indivia belga 2 cespi mandorle tostate 1 manciata prosciutto di Norcia 150 g succo di 1 limone olio extravergine d'oliva sale e pepe Oggi ho preparato una bella insalata con l’indivia, l’avocado e il prosciutto di Norcia. Se…
    • Arancia nel condimento e nell'impasto, per queste tagliatelle speciali.
      04.02.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 2 piccole uova 3 arance (meglio se del tipo sanguinelle) 100 g di ricotta 40 g di burro latte sale pepe Seguiteci e scoprirete una pasta fatta in casa davvero unica. Abbiamo infatti messo nell'impasto oltre…
    • Pollo al curry con patate e banane.
      09.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 cosce di pollo 3 dl di brodo di pollo 2 banane 4 patate dolci lessate 2 papaie 1 lime 1/2 cipolla tritata 2 cucchiaini di curry 2 cucchiaini di salsa di soia 5 dl di olio extravergine d’oliva 5 dl di latte…
    • Sformatini di verza con fonduta.
      19.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 400 g di cavolo verza 1 cipolla 2,5 dl di panna da cucina 30 g di burro 3 uova basilico alloro prezzemolo 100 g di fontina 20 g di maizena 2 dl di latte sale pepe bianco   …
    • Pasticcio di Natale, facile, gustoso e adatto ad ogni occasione.
      01.12.2015 - 0 Comments
      Pasticcio di Natale, scopri come preparare questa deliziosa ricetta. Facile, gustosa e adatta ad ogni occasione. Ingredienti: per 10 persone 400 grammi di ragù di polpa magra di maiale, 400 grammi di pomodori, 1 cipolla, prezzemolo, 1/2 bicchiere di vino rosso vecchio, 400 grammi di…
    • Faraona in casseruola con funghi prataioli.
      11.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 faraona piccola pronta per la cottura 150 g di funghi prataioli coltivati 1 cipolla 1 dl di vino bianco olio di oliva sale 1 rametto di cerfoglio per guarnire pancarré per accompagnare (facoltativo) Le carni della…
    • Vini e vitigni d’Italia: la Schiava vanta un'antica tradizione enologica.
      29.08.2014 - 0 Comments
      Con appena 5.000 ettari di vigneti l'Alto Adige si posiziona tra i piccoli produttori di vino in Europa; in compenso vanta un'antica tradizione enologica. Il 78% della superficie collinare e di fondovalle è coperto da vigneti; il primato è detenuto dai paesi sulla Strada del vino. La Schiava è' il…
    • Bocconcini al burro farciti e imbottiti.
      04.05.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Per il lievitino: Farina Petra 1 100 g Acqua 50 g Lievito compresso 15 g Per l'impasto: Farina Petra 5 1000 g Acqua 300 g Latte 200 g Burro 82% m.g 100 g 1330 Brick - farina di grano tenero germinato tipo 1 50 g Sale 20 g Per la farcitura…

    I miei preferiti