}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina napoletana: 10 ricette davvero imperdibili.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/02/2015 | 18:24

La Cucina Napoletana ha origini antichissime con una sterminata varietà di piatti sia a base di pesce, uno degli ingredienti più utilizzati nei piatti tipici partenopei, sia di carne, verdure e legumi.

Alcuni piatti sono popolarissimi, in Italia e nel mondo; la pasta pomodoro e basilico, con i pomodori tipici del Vesuvio, la pizza nelle due varianti, margherita con mozzarella e pomodoro o con pomodoro ed origano.

Scopriamo tutte le ricette, le tradizioni ed i piatti della cucina napoletana e della tradizione gastronomica partenopea.

Campania Mappa Cartina della Citta

1.- Ziti tagliati al ragù di taccole e scampi.

Ziti tagliati al ragù di taccole e scampi

2.- Pasta con tagliatelle di verdure e provola affumicata.

Pasta con tagliatelle di verdure e provola affumicata

3.- Medaglioni di coda di rospo con agrumi finocchio e olive.

Medaglioni di coda di rospo con agrumi finocchio e olive

4.- Fiori di zucca ripieni con ricotta di bufala.

Fiori di zucca ripieni con ricotta di bufala

5.- Timballetti di riso con piselli, prosciutto e mozzarella.

Timballetti di riso con piselli, prosciutto e mozzarella

6.- Pizza rossa piccante.

Pizza rossa piccante

7.- Fagotto di pizza campagnolo.

Fagotto di pizza campagnolo

8.- Pomodoro farcito con ricotta di bufala.

Pomodoro farcito con ricotta di bufala

9.- Montanare al pomodoro.

Montanare al pomodoro

10.- Timballo (vegetariano) di anelletti in salsa di pomodoro.

Timballo (vegetariano) di anelletti

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Insalata di ravanelli, radicchio e finocchio.
    08.07.2013 - 0 Comments
    Quando fa caldo è bene idratarsi scegliendo ingredienti ricchi di acqua. Ingredienti principali: ravanelli radicchio rosso finocchio Ingredienti: per 4 persone 12 ravanelli 1 cespo di radicchio rosso 1 finocchio 20 g di pinoli 20 g di prezzemolo 2 cucchiai di senape…
  • Pupazzi di neve di cioccolato bianco e cardamomo.
    08.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 9-10 pezzi. 250 g di cioccolato bianco 1 dl di panna fresca 5 bacche di cardamomo verde Inoltre: cioccolato fondente qb cocco rapé 9-10 pirottini di cioccolato Plasmando ingredienti e procedimenti consolidati è possibile dare vita a nuove forme,…
  • Crepes al pecorino e miele millefiori.
    24.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone latte 1/2 l farina 00 175 g uova 3 burro 40 g Per il ripieno delle crepes: ricotta 200 g pecorino 150 g pepe nero 1 cucchiaino porri 100 g burro 50 g Per la decorazione: mandorle in scaglie q.b. Quello del formaggio con il…
  • Filetto di vitello agli agrumi.
    22.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 6 filetti di vitello (ciascuna di circa 60 gr) 2 arance 1 pompelmo rosa 1 cipolla rossa 1 finocchio (circa 150 gr) 30 gr di pistacchi ½ limone 4 cucchiai di olio EVO 2 rametti di rosmarino sale e pepe Arance e pompelmi sono un…
  • Astici e rape mignon con salsa di avocado.
    18.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 astici del peso di circa 400 g ciascuno, vivi 300 g di rape mignon 1 avocado 1,5 dl di panna 30 g di burro 1 cucchiaio di yogurt intero 2 carote medie 2 costole di sedano 1 cipolla 1 mazzetto di prezzemolo 1 mazzetto di coriandolo 40 g…
  • Insalata ricca.
    26.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Mezzo pollo arrosto - Una mozzarella di bufala Ricetta per persone n. 4 …
  • Le ricette di Natale sono veramente numerose e variano da regione a regione.
    01.12.2011 - 0 Comments
    In questa sezione vi proponiamo da oggi in poi fino al 31 dicembre, una ricetta al giorno dedicata al Natale che potrete preparare in questi giorni di festa. Quelle che vi presento sono ricette di Natale facili da realizzare ma originali in modo da stupire i vostri ospiti.  Invitate quindi…
  • Maccheroncini con uva e gorgonzola.
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la parmigiana: maccheroncini all'uovo 400 g gorgonzola 200 g uva bianca 200 g panna100 g burro 30 g aglio 2 spicchi parmigiano grattugiato semi di sesamo sale e pepe nero Che meraviglia l‘uva bianca con il gorgonzola! Ho aggiunto un po’ di panna e dei semi si…
  • Pappardelle al cacao con ragù di lepre.
    23.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per le pappardelle: Farina 0 200 g Cacao 30 g Semola 50 g Uova 4 Per spolverizzare: Semola q.b. Per la marinatura: Vino rosso 1/2 dl Costa di sedano 1 Carota 1 Cipolla 1 Chiodi di garofano q.b. Per il condimento: Polpa di lepre 300 g Carne…
  • Chi l'ha detto che i celiaci non possano gustare pasta, pizza e torte salate?
    22.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Pasta sfoglia senza glutine 250 g Certosa 150 g Gorgonzola 50 g Zucchina 1 Uova 3 Parmigiano grattugiato 20 g Cipolla 1/2 Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Oggi giornata dedicata interamente alle quiche. La quiche è una…

I miei preferiti