}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pie americana alle fragole e lamponi.

Pie americana alle fragole e lamponi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/02/2015 | 10:51

Ingredienti:

    Burro 200 g 
    Farina 00 400 g
    Sale 4 g
    Zucchero a velo 40 g
    Acqua ghiacciata 80 g
    Acete di mele 10 g
    Fecola di mais 25 g
    Zucchero di canna 100 g
    Vaniglia di Thaiti 1 bacca
    Succo di limone 25 g
    Fragole 4 cestini
    Lamponi 2 cestini

    Una torta dal profumo internazionale: la pie americana alle fragole e lamponi.

    Un dolce da proporre come dolce conclusione di un menu adatto ad ogni occasione.

    Provate con noi a preparare una deliziosa pie americana alle fragole e lamponi.


    Pie americana alle fragole e lamponi

    Preparazione:

    • Versate in una ciotola la farina setacciata, un pizzico di sale e il burro a tocchetti ammorbidito.
    • Impastate gli ingredienti aggiungendo l’acqua e l'aceto, fino a ottenere un impasto omogeneo e resistente.
    • Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
    • Per il ripieno:
    • In una ciotola mescolate le fragole a pezzettini, i lamponi, il succo di limone, la fecola di mais, la vaniglia e lo zucchero.
    • Lavorate il tutto con un cucchiaio di legno, facendo amalgamare per bene gli ingredienti.
    • Stendete metà della pasta in una sfoglia rotonda spessa circa 1/2 cm.
    • Adagiate la sfoglia su carta da forno e sistematela in una tortiera.
    • Ritagliate la pasta in eccesso sui bordi e riempite con il ripieno disponendolo in modo uniforme.
    • Cuocete in forno già caldo a 200 °C per 20 minuti, abbassate poi la temperatura a 180 °C e cuocete altri 20 minuti e, infine, circa altri 20 minuti a 170 °C, fino a che non sarà ben dorata in superficie.

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Mugcake al salmone affumicato.
      18.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 1-2 mugcake (secondo la misura) Salmone affumicato 2 fettine Uova 1 Panna fresca 4 cucchiai Farina 3 cucchiai Lievito chimico 1/2 cucchiaino Olio extravergine di oliva q.b. Erba cipollina 2-3 steli Per guarnire: Panna fresca 2 cucchiai Succo di…
    • Il canascione, noto anche come “pizza chiena”, conta numerose varianti.
      05.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. Per la pasta: 250 g di farina 20 g di lievito di birra 2 cucchiai d’olio 1/2 cucchiaino di sale zucchero Per il ripieno: 3 uova 100 g circa di caciotta tritata (o altro formaggio) 80 g di salame tritato pepe Altri ingredienti: …
    • Cucina made in, un viaggio tra i saperi e i sapori del mondo: Italia.
      14.12.2016 - 1 Comments
      Un viaggio virtuale attraverso i cibi che ogni Paese è disposto ad offrirci. Vieni a scoprire con noi le più interessanti ricette dal mondo. Un viaggio alla scoperta dei piatti tipici italiani e dei principali prodotti di qualità, percorrendo le strade del vino e dei sapori d’Italia attraverso…
    • Insalata di mare con gli ortaggi.
      27.06.2012 - 0 Comments
      Per verificare la giusta cottura del polpo, infilate un ago alla base del tentacolo: dovrà penetrare senza alcuna resistenza. Ingredienti Principal: Polpo - Seppioline - Coda di gamberetti - Cozze - Sedano - Fagiolini - Patate Ricetta per persone n. 4 …
    • Formaggio di capra con confettura di cipolle.
      11.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 tomini di capra 150 g di cipolle rosse di Tropea 90 g di zucchero 2 cucchiai di aceto di vino rosso sale vino bianco Latte e formaggi di capra sono da preferire rispetto ai derivati del latte vaccino perché la capra è un…
    • La cucina tradizionale croata fonda le proprie radici in quella slava con l'influenza dei paesi confinanti.
      13.04.2012 - 0 Comments
      La cucina tradizionale Croata fonda le proprie radici in quella Slava con l'influenza dei paesi confinanti che hanno giocato un ruolo nella formazione della Croazia. Nell'entroterra Croato gli alimenti principali da cui nascono le ricette sono i cereali e gli ortaggi (super proteici). Un sapore…
    • Vellutata di porri e patate con chips di prosciutto.
      18.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Porri 2 Patate grandi 2 Burro 20 g Latte 250 ml Sale q.b. Pepe q.b. Prosciutto crudo 3 fette La ricetta della vellutata di porri e patate è un perfetto comfort food per l'inverno. Completate la vostra vellutata di porri con delle saporite chips di…
    • Lo Schioppettino: da vitigno estinto...ad un grande vino rosso friulano.
      29.06.2014 - 0 Comments
      Lo Schioppettino è un magnifico vino rosso prodotto sui Colli Orientali del Friuli, la sua storia è antica e ci riporta nell'area di Albana, più specificatamente a Prepotto. Storicamente, già nel 1282, lo Schioppettino veniva consumato frequentemente dalle famiglie più in vista, considerato…
    • I vini spumanti e frizzanti in Italia: Piemonte.
      13.09.2013 - 0 Comments
      Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
    • Carrè alla senape.
      16.03.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Carrè d'agnello - Senape - Rosmarino Ricetta per persone n. 4 Note: 812 calorie a porzione Ingredienti …

    I miei preferiti