}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Finger cheesecake ai pomodori secchi.

Finger cheesecake ai pomodori secchi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/02/2015 | 13:14

Ingredienti: per 10-12 finger

    Crackers ai semi vari 100 g
    Burro 100 g
    Ricotta 350 g
    Pecorino grattugiato 60 g
    Uova 2
    Limoni 2
    Pomodori secchi sott'olio 5-6
    Capperi sotto sale 2 cucchiai
    Erba cipollina qualche stelo
    Sale q.b.
    Pepe q.b.
    Erbe provenzali miste tritate 3 cucchiai

    Una ricetta originale e sfiziosa da proporre per un aperitivo: finger cheesecake ai pomodori secchi ed erbe di Provenza. Facile da preparare e davvero gustose, queste cheesecake salate ai pomodori secchi sono perfette anche il brunch di Pasquetta.

    Finger cheesecake ai pomodori secchi

    Preparazione: 20’

    Cottura: 30’

    • Fate fondere il burro a fuoco dolce in una casseruola.
    • Levate e lasciate raffreddare.
    • Tritate i crackers, unite il burro fuso e mescolate.
    • Distribuite l’impasto ottenuto nei pirottini, premete bene, livellate e mettete in frigorifero per almeno 1 ora.
    • Sciacquate i capperi per eliminare il sale di conservazione, asciugateli con un foglio di carta assorbente da cucina, strizzateli e sminuzzateli.
    • Spremete il succo dei limoni e grattugiate la scorza. Scolate i pomodori secchi e sminuzzateli.
    • Raccogliete la ricotta in una ciotola.
    • Unite il pecorino, il succo e la scorza grattugiata dei limoni, e lavorate in crema con un cucchiaio di legno.
    • Aggiungete i pomodori secchi sminuzzati, i capperi tritati e il misto di erbe provenzali, salate, pepate e mescolate bene.
    • Distribuite il composto nei pirottini, mettete in forno già caldo a 180° C e fate cuocere per circa 30 minuti.
    • Levate e lasciate intiepidire.
    • Servite i finger decorati con qualche stelo di erba cipollina.

       Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Puri-chapati e raita:  cucina indiana, semplice, equilibrata, basata su ricette e principi millenari.
      03.10.2010 - 0 Comments
      Il chapati è un pane molto povero, fatto di acqua e di farina integrale di frumento macinata finissima --in India ha, ovviamente, molti nomi: Atta o Hatta--. Si può consumare solo o accompagnato alle pietanze.I principi dietetici scritti nei testi sacri dell'Ayurveda regolano il dosaggio e i…
    • Tortelloni di verza e squacquerone con ragù di coniglio.
      19.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Farina 00 300 g Uova 3 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per la farcia Uova 1 Parmigiano reggiano 70 g Squacquerone 300 g Ricotta mista 100 g Verza 400 g Aglio 1 spicchio Rosmarino 1 rametto Olio…
    • Linguine profumate alle melanzane.
      09.04.2012 - 0 Comments
      Le linguine sono un tipo di pasta lunga di semola di grano duro. La lunghezza è la stessa degli spaghetti ma, anziché avere la forma cilindrica, hanno sembianze piatte e possono venire anche chiamate con il nome di bavette o trenette. È un prodotto che ha origine a Genova. La particolare…
    • Minestra di miglio con fagioli neri e datteri.
      06.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Miglio 300 g Brodo di pollo 2 l Fagioli neri 500 g Datteri 5 Carota 1 Gambo di sedano 1 Cipolla 1 Aglio 2 spicchi Pancetta affumicata 200 g Foglie di salvia q.b. Olio extra verdine di oliva q.b. Sale e…
    • Pesto di fave, vongole e pomodorini.
      30.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Fave fresche sgusciate 300 g Scalogno 1 Vongole 100 g Pomodorini freschi 150 g Zucchero 40 g Aglio 1 spicchio Sale 1 pizzico Prezzemolo 1 mazzetto Olio 2 cucchiai Pecorino romano 50 g Uova 1 A primavera non c’è…
    • Pagnotta al rosmarino in foglie di castagno.
      19.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6-8 persone 1 kg di farina tipo 0 40 g di lievito di birra 10 g di malto (o 10 g di zucchero) 1 rametto di rosmarino foglie di castagno olio extravergine di oliva 20 g di sale I primi a scoprire il lievito di birra furono gli antichi…
    • Torciglioni con sugo di verdure.
      21.08.2010 - 2 Comments
      Ingrediente Principale: Branzino - Mollica di pane integrale - Acciughe - Capperi …
    • Spaghetti al pesto con broccoli.
      23.12.2009 - 1 Comments
      Ingrediente Principale:Spaghetti - Pesto - Broccoletti Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti320 g di spaghetti 1 vasetto di pesto 500 g di broccoletti 2 pomodori maturi olio d'oliva sale Preparazione: 20' Suddividete i broccoletti in cimette e cuoceteli in abbondante ac­qua bollente…
    • La ciaramicola è un dolce nato come inno alla città di Perugia, o meglio, come sua interpretazione.
      29.03.2013 - 0 Comments
      La ciaramicola è il tipico dolce pasquale della provincia di Perugia, si tratta di una Torta a forma di ciambella, con la pasta a forma di croce al centro, di colore rosso con glassa bianca e confettini colorati di copertura. La ciaramicola è un dolce nato come inno alla città di Perugia, o…
    • Ananas e gelato alla frutta, ecco un delizioso dessert estivo.
      27.06.2018 - 0 Comments
      Alla frutta o alle creme, il gelato piace a tutti: sfruttalo per preparare tante nuove ricette.La ricetta che vi consigliamo di preparare quest'oggi, la vera protagonista di questa pagina sono i Fagottini Ripieni di Certosa di Erbe Aromatiche, un antipasto delizioso e dall'aspetto invitante.La…

    I miei preferiti