}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Timballo di anelletti, piatto unico per eccellenza.

Timballo di anelletti, piatto unico per eccellenza.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/02/2015 | 11:00

Il timballo di anelletti: questo trionfale piatto, da giorno di festa, è capace di riunire le tre regole principali dei primi piatti siciliani, vale a dire condimento, profumo e gusto!

È il “piatto unico” per eccellenza dove, nelle molteplici versioni, ritroviamo gli ingredienti di cui solitamente si compone un pasto intero: la pasta asciutta, la carne ed il contorno di verdure. Gli elementi principali sono il ragù di carne ed i piselli, tuttavia, stagionalmente possono variare, così possiamo ritrovare chi, ad esempio, utilizza le melanzane, l’uovo sodo, cubetti di salame o prosciutto e quant’altro. Tutto è legato all’usanza dei luoghi.

Eccovi due preziosi segreti per far si che un timballo di pasta risulti perfetto:

-la cottura: esattamente come per il riso, anche la pasta che andrà a comporre un timballo deve essere cotta precedentemente. Però dobbiamo ricordarci di scolarla molto al dente, appena passata la metà cottura. Se scolata troppo dura potrebbe risultare molto difficile condirla sufficientemente con il sugo previsto.
- Il sugo è proprio il secondo accorgimento: per condire la pasta per un timballo è necessario abbandonare gli istinti parsimoniosi e abbondare con il sugo. In caso contrario correte il rischio di ottenere un piatto asciutto e debole dal punto di vista del sapore, mentre la pasta potrebbe non riuscire a raggiungere il giusto livello di cottura.

Timballo di anelletti

Preparazione: 30’

Cottura: 60’

  • Per la besciamella: scaldare il burro in un tegame a calore moderato.
  • Fuori dal fuoco aggiungere la farina e mescolare con un cucchiaio di legno evitando la formazione di grumi. Rimettere sul fuoco e seguitare a mescolare per circa 1’, senza far colorire il composto.
  • Unire il latte freddo e continuare a mescolare fino a far bollire la salsa.
  • Aggiungere il sale, il pepe e la noce moscata.
  • Cuocere a fuoco basso per altri 10’ circa, regolando la densità della salsa e unendo il latte rimasto.
  • Per il ragù: soffriggere in un tegame l’olio, la cipolla, la carota, il sedano ed il prezzemolo tritati.
  • Aggiungere il macinato, rosolarlo a fuoco vivace avendo cura di sgranarlo bene con un cucchiaio di legno quindi sfumare con il vino bianco.
  • Regolare di sale e pepe; aggiungere l’alloro, i chiodi di garofano, il concentrato di pomodoro (sciolto in poca acqua tiepida) e ultimare la cottura.
  • Nel frattempo, scongelare i piselli in acqua bollente salata con 1 foglia di alloro e un pizzico di zucchero, scolarli, unirli al ragù e aggiungere infine la besciamella.
  • Cuocere gli anelletti al dente e, una volta pronti, amalgamarli con il ragù (tenerne da parte una piccola quantità che servirà per ricoprire il timballo) e il grana grattugiato.
  • Oliare una teglia, spolverarla con il pangrattato, aggiungere le fette di melanzana fritta, adagiarvi sopra gli anelletti amalgamati con il ragù e terminare con il ragù messo da parte.
  • Spolverare con il grana e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30’.

 Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bacardi, ottimo cocktail a base di rum.
    28.08.2015 - 0 Comments
    Il Bacardi cocktail è un Cocktail ufficiale IBA a base di rum Bacardi rum. Fa parte della categoria dei pre-dinner cockatil. La composizione del Bacardi cocktail in origine era simile a quella del Daiquiri; la versione con granatina è originaria degli Stati Uniti mentre la ricetta originale…
  • Scuola di cucina: manzo e vitello.
    02.02.2013 - 0 Comments
    Anche se la legge italiana divide le carni bovine in due gruppi soltanto – vitello e bovino adulto – commercialmente si usa molto il termine “manzo” per indicare quella carne bovina che proviene da maschi castrati o da femmine che non abbiano ancora partorito, e la cui età si aggira intorno ai…
  • Una marea di ricette per il menú di Pasqua: Cassata Pasquale, la più famosa dell’isola.
    07.04.2019 - 2 Comments
    Secondo la tradizione, una notte un pastore decise di mescolare la ricotta di pecora con lo zucchero o il miele. E chiamò questo dolce “quas’at” (“bacinella”), dal nome della ciotola in cui era contenuto l’impasto. Successivamente, alla corte palermitana dell’emiro in piazza Kalsa, i cuochi…
  • Spaghetti, pere, noci e roquefort, una ricetta facile e veloce per un primo piatto vegetariano.
    24.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Spaghetti 160 g Pere Kaiser 150 g Burro 20 g Vino bianco secco 1 dl Roquefort 80 g Panna fresca 1 dl Noci 5 gherigli Sale q.b. Pepe q.b. Una ricetta facile e veloce per un primo piatto vegetariano: spaghetti con pere, noci e…
  • Orate in carta fata ai carciofi e melagrana.
    27.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Orate medie (squamate ed eviscerate) 3 Carciofi 4 Melagrane 2 Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Succo di limone q.b. Champagne 1 bicchiere Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Menu di pesce? Pensate all'orata come…
  • Ravioli con cavolo nero.
    28.07.2011 - 0 Comments
    Ricetta nutriente. Il cavolo contiene molto fosforo, magnesio, calcio e zolfo, ma anche vit. C e K, ad azione antiemorragica. Ingrediente Principale: Ravioli Ricetta per persone n. 4 Note: 678 calorie a…
  • Risotto allo spada con erbette e vongole.
    20.02.2012 - 2 Comments
    Il pesce spada è un pregiato piatto tipico siciliano e calabrese, pescato e servito a Reggio Calabria e nella sua provincia soprattutto nei borghi di Villa San Giovanni, Palmi, Scilla e Bagnara Calabra diventandone caratteristica gastronomica delle località. Pescato in maniera del tutto…
  • Involtini di salmone alle melanzane.
    05.09.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Salmone affumicato - Melanzane - Capperi in salamoia …
  • Pesce con insalata semplice e riso
    21.02.2025 - 0 Comments
      Ciao amici, spero che stiate bene nelle vostre case, oggi ho deciso di pranzare con questo delizioso piatto, è un piatto che mangiamo molto qui in Venezuela quando è stagione di pesce, direi che questo piatto non è tale se non ha l'accompagnamento speciale "Insalata di lattuga,…
  • Carote in salsa di marsala e prezzemolo.
    06.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di carote novelle 15 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio 1 dl di marsala 1/2 dl di brodo di carne 25 g di burro sale pepe Preparazione: 15’ + 25’ di cottura Mondate le carote, raschiatele con un coltellino.…

I miei preferiti