}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno per il prossimo pranzo di Pasqua.

Agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno per il prossimo pranzo di Pasqua.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 13/02/2015 | 11:37

Ingredienti: per 8 persone

    Agnello 2 cosciotti (o spalle)
    Limone biologico 1
    Arancia tarocco biologica 1
    Pompelmo 1
    Burro salato 125 g
    Pangrattato 100 g
    Senape ancienne 1 cucchiaio
    Zucchero di canna 1 cucchiaio
    Olio extravergine d'oliva q.b.
    Sale q.b.
    Pepe q.b.

    Un buon secondo piatto da portare in tavola per il prossimo pranzo di Pasqua. È la ricetta dell'agnello agli agrumi, gustoso cosciotto al forno che mette d'accordo tutti gli amanti della tradizione.

    Agnello agli agrumi

    Preparazione: 15’

    Cottura: 40’

    • Tagliate a filetti la scorza degli agrumi e scottate per 1 minuto in acqua bollente.
    • Scolatele e asciugatele.
    • Spremete la polpa degli agrumi e recuperate il succo, che verserete in un pentolino insieme allo zucchero e alle scorzette.
    • Fate cuocere a fiamma vivace fino a che non si restringe.
    • In una ciotola mescolate il burro a temperatura ambiente, il pangrattato, la senape ancienne (senape in grani all'antica) e le scorze degli agrumi.
    • Nel frattempo fate rosolare la carne in una teglia con un paio di cucchiaiate di olio; fatela colorire a fiamma viva per una decina di minuti, salate e pepate.
    • Trascorso il tempo, spegnete il fuoco e coprite la carne col composto di burro.
    • Passate in forno preriscaldato a 200° C per una mezz’ora, avendo l’accortezza di bagnare l’agnello col fondo di cottura.
    • Appena cotto, portate in tavola e servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Ossibuchi alla Reggiana.
      05.06.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 ossibuchi di vitello 300 g di riso Carnaroli 120 g di burro 2 cucchiai di salsa di pomodoro 1 cipolla 1 spicchio d'aglio mezzo bicchiere di Marsala 50g di parmigiano reggiano grattugiato 1 bustina di zafferano 2 chiodi di garofano Sale e…
    • Le 10 migliori ricette con le castagne.
      28.01.2016 - 0 Comments
      Le Castagne, che appartengono alla categoria della frutta farinosa, non sono propriamente un frutto, in quanto i frutti del castagno sono i ricci. Presentano una forma particolare, essendo tonde su un lato e piatte dall'altro; la polpa, color crema, è ricoperta da una pellicola marrone scuro-bruno…
    • Sarde con aglio al prosecco.
      09.10.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe La sarda è considerata, in termini strettamente commerciali, la grande “malata” del mare, perché è…
    • Agricoltura biologica: tutti i numeri dell’Italia.
      13.07.2013 - 0 Comments
      L’agricoltura biologica conquista sempre piu’ terreno in Italia: il nostro Paese e’ tra le top ten del mondo per ettari coltivati e numero di aziende. L’infografica di Ecoseven.net   Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando…
    • Semifreddo allo Zabaione con nocciole e rum bianco.
      15.09.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 8 persone Per il semifreddo: 300 g panna montata 125 g zucchero 100 g Marsala secco 6 tuorli burro granella di nocciole Per la salsa e la guarnizione: 50 g cioccolato fondente fecola rum bianco 3 tazzine di caffè ristretto cacao in polvere …
    • Pomodoro farcito con cannolicchi, fave e pecorino.
      08.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: 6 persone Limoni 6 Tonno sott'olio 240 g Patata 1 Olive q.b. Capperi q.b. Acciughe sott'olio 5 filetti Prezzemolo un ciuffo Colla di pesce q.b. La mousse di tonno al limone è un'ottimo antipasto estivo. Facile e veloce, la mousse di tonno, servita nei…
    • Tagliatelle con pisellini prosciutto e mascarpone.
      25.01.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Cipolla bianca piccola 1 Pisellini 100 g Zucchina piccola 1 Fiori di zucca 6 Prosciutto cotto in un'unica fetta 100 g Olio extravergine di oliva 1 cucchiaio Sale q.b. Pepe nero macinato al momento q.b. Tagliatelle all'uovo 160 g…
    • Come riconoscere il buon cioccolato [Infografica].
      26.04.2013 - 0 Comments
      Un buon cioccolato si può riconoscere attraverso una serie di caratteristiche: Si inizia dall’aspetto: un cioccolato di qualità  deve avere una superficie uniforme, liscia e brillante, il che significa che contiene una buona quantità  di burro di cacao; inoltre deve avere un bel colore…
    • Tutto quello che c'è da sapere sul caffè [Infografica].
      03.06.2013 - 0 Comments
      Quella del caffè è una storia che si perde nella "notte dei tempi", tanto varia, sfuggente e antica è la sua origine. Difficile trovare il bandolo di questa matassa nera. A cominciare dal nome. È l’altopiano di Kaffa in Etiopia, ricco di colture, ad aver dato il nome alla celebre pianta o è…
    • Soba con pelle di pollo e caviale di aringa.
      24.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4-6 persone Per la pasta: farina integrale 50 g farina di riso 50g 1 tuorlo 1dl acqua sale pelle di pollo croccante caviale di aringa 20 g burro 20g vino bianco 10g scalogno In anteprima la ricetta della soba…

    I miei preferiti