}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina argentina: 7 ricette davvero imperdibili.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina argentina: 7 ricette davvero imperdibili.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/02/2015 | 12:57

La cucina argentina tradizionale è fondata essenzialmente sulla carne e subito dopo sulla farina di frumento. La varietà di prodotti alimentari disponibili è amplificata dai diversi influssi culturali, principalmente italiani e spagnoli.

C'è un luogo sulla Terra in cui la carne e la sua produzione sono una tradizione centenaria e un business colossale: l'Argentina. Dalla seconda metà dell'Ottocento, con l'invenzione delle celle frigorifere e la loro introduzione sulle navi, il Paese sudamericano è divenuto, grazie alle sue infinite praterie e ai suoi allevamenti, uno dei maggiori esportatori di carne del mondo.

Asado_argentino

1.- Insalata con carne salada, rucola e frutta.

Millefogli di zucchine e melanzane

2.- Lombata con salsa chimichurri.

Lombata con salsa chimichurri

3.- L'asado argentino, il modo per eccellenza di concepire la cottura della carne.

4.- Filetto di maiale in crosta con funghi.

5.- Polpettone ripieno, con salsiccie e bietole.

6.- Il Locro è un piatto tradizionale per celebrare le feste nazionali.

Locro

7.- Chimichurri, ottima salsa di origine argentina da mettere sulle carni

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La Pampanella Sammartinese è uno di quei cibi arcaici legati al territorio da periodo imprecisato.
    16.07.2013 - 0 Comments
    La pampanella, oltre che essere il nome di un formaggio caprino abruzzese, è anche quello di un piatto molisano, spesso presente nelle sagre di paese. La cottura qui proposta è prolungata, per ottenere così una carne ben cotta, ma ce ne sono altre più brevi, per mantenere la carne leggermente…
  • Terrina d'anatra e pistacchi con brasciadela di segale e confettura di mirtilli rossi.
    29.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Fegatini di anatra 200 g Fegatini di pollo 150 g Albumi 2 Pistacchi di Bronte già sgusciati 20 g Pepe verde 10 grani Brasciadela di grano saraceno 1 Mirtilli rossi 150 g Zucchero 70 g Vodka 1 bicchierino Pancetta tesa non affumicata 10 fette…
  • Risotto con zucca taleggio e crumble di amaretti.
    07.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso vialone nano 400 g Cipolla tritata 1/2 Burro 50 g Vino bianco secco 1 bicchiere Purea di zucca cotta al forno 200 g Brodo di carne 1 l Parmigiano 50 g Taleggio 100 g Amaretti secchi 20 g Il risotto con zucca taleggio e crumble di…
  • Orata alle erbe provenzali.
    03.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 orata già pulita (circa 800 g) il succo filtrato di 1 limone 2 cucchiai di erbe aromatiche provenzali essiccate e tritate (rosmarino, basilico, timo, santoreggia, maggiorana) 2 spicchi di aglio 100 g di olive nere 1 foglia di alloro …
  • In Trentino, il chifel è un pane che ricorda più o meno la forma di un cornetto.
    26.04.2013 - 1 Comments
    Basta pensare ai dischi sottili come carta pergamena prodotti in Sardegna, cioè il pane carasau. O, ancora, alla mafalda siciliana, dalla forma a serpentina tempestata di semi di sesamo, e al ferrarese con il doppio cornetto intrecciato a quattro punte. Dolce o salato? La forma non lo rivela. Il…
  • Pesto di fave, vongole e pomodorini.
    30.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fave fresche sgusciate 300 g Scalogno 1 Vongole 100 g Pomodorini freschi 150 g Zucchero 40 g Aglio 1 spicchio Sale 1 pizzico Prezzemolo 1 mazzetto Olio 2 cucchiai Pecorino romano 50 g Uova 1 A primavera non c’è…
  • Ricetta deliziosa: petto di pollo con peperoni e crema di formaggio
    24.01.2025 - 0 Comments
    Ciao a tutte quelle belle persone che fanno vita in questo spazio, oggi era un giorno per coccolare la mia famiglia e sono venuta con tanto incoraggiamento a portarvi una ricetta deliziosa, penso che nella vita dobbiamo creare ricordi di momenti speciali affinché i nostri cari ci tengano sempre…
  • Penne, carciofi e gamberi con maggiorana e pane grattugiato.
    31.08.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: tre carciofi 2 spicchi d'aglio 4 etti di gamberetti sgusciati vino bianco un cucchiaio di maggiorana due cucchiai di pangrattato sale olio un cucchiaino di farina pepe Pulire i carciofi. Tagliare a fettine e metterli a bagno in acqua e un…
  • Zuppa di ceci e lenticchie
    13.01.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Ceci - Lenticchie Ricetta per persone n. 1 Note: Soprattutto durante la stagione fredda i legumi possono diventare protagonisti in moltissimi piatti.Contengono un’elevata…
  • Ricette creative per la festa di San Valentino: Mini lasagne con mozzarella filante
    10.02.2017 - 2 Comments
    Tutte le ricette per la festa di San Valentino 2017. Si sta avvicinando San Valentino e sei in cerca di idee per una cenetta o un’occasione romantica con la tua dolce metà? Scopri le ricette facili e veloci che abbiamo selezionato per questa occasione così speciale. Mettiti all’opera: le nostre…

I miei preferiti