}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Genovese di scalogno in crosta di pizza.

Genovese di scalogno in crosta di pizza.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/02/2015 | 15:07

Ingredienti: per 4 persone

    Per la pizza:

    Manitoba 500 g
    Olio extra vergine di oliva 40 g
    Lievito di birra compresso 5 g
    Miele millefiori 10 g
    Sale q.b.

    Per la piccola genovese:

    Girello di vitello 500 g
    Scalogni 500 g
    Cipolline sott'aceto 100 g
    Carota 1
    Ciuffo di prezzemolo 1
    Bacche di ginepro q.b.
    Vino bianco q.b.
    Brodo vegetale q.b.
    Olio extra vergine di oliva q.b.
    Sale grosso q.b.
    Sale e pepe q.b.

    Piccola genovese di scalogno in crosta di pizza: un piatto unico tutto da gustare.

    La ricetta è davvero molto particolare ma vi stupirà.  Una genovese tutta da gustare.

    Genovese di scalogno in crosta di pizza

    Preparazione: 30’

    Cottura: 15’

    • Per la crosta di pizza:
    • in una ciotola sciogliete il lievito di birra in 280 g di acqua; unite la farina e impastate energicamente.
    • Aggiungete il sale e impastate, quindi unite il miele e impastate ancora.
    • Incorporate l’olio e lavorate fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
    • Dividete l’impasto in pezzi da circa 100 g l’uno, ricavate tante palline, copritele e fatele lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio del volume.
    • Stendetele con i polpastrelli formando tante pizzette larghe circa 15 cm, cospargetele con un filo di olio e infornate a 230 °C fino a doratura.
    • Sfornate, lasciate intiepidire e, con un coltello, fate un’incisione laterale.
    • Per la genovese: raschiate la carota e fatela a listerelle; tritate le cipolline e affettate gli scalogni.
    • Raccogliete tutto in una ciotola e fate riposare per 10 minuti.
    • Tagliate il girello a fette non troppo spesse, quindi a striscioline sottili.
    • In una casseruola scaldate un filo di olio, unite la carne e fatela rosolare.
    • Aggiungete gli odori e qualche bacca di ginepro; sfumate con il vino e fate cuocere, bagnando di tanto in tanto con il brodo.
    • A cottura ultimata, alzate la fiamma e fate ridurre il fondo di cottura.
    • Regolate di sale e di pepe.
    • Farcite le pizzette con la genovese calda, guarnite con prezzemolo e un pizzico di sale grosso, e servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    1 commenti :

    1. La genovese è una specialità della cucina napoletana: ziti conditi con un sugo bianco di manzo fatto cuocere coperto per molte ore con le cipolle

      RispondiElimina

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Padellata di gamberi e riso
      10.11.2009 - 0 Comments
      l riso è un alimento rinfrescante, disintossicante e ha un effetto blandamente astringente (se brillato) oppure di stimolo all'evacuazione intestinale (se integrale, e perciò più ricco di fibre). Le caratteristiche delle sue proteine verdi (povere di tossine e prive di glutine) fanno sì che il…
    • Il meglio della cucina trentina e alto atesina.
      29.12.2011 - 0 Comments
      Anche se sorelle, la cucina trentina e quella dell’Alto Adige vanno considerate separatamente. Trento ha una tradizione gastronomica fatta da una cucina di sopravvivenza, affiancata dai pranzi fastosi del tempo del Concilio. Bolzano, la porta delle Dolomiti, invece costituisce un punto…
    • Tagliata di manzo ai porcini con aglio e timo.
      04.02.2016 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 costata di manzo senz'osso di circa 1 kg 600 g di porcini 1,5 dl di panna acida (oppure yogurt, o panna fresca) 20 g di burro 1 spicchio d'aglio 3 rametti di timo 1/2 bicchiere di vino bianco secco 2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva …
    • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Insalata di patate e broccoli al sesamo nero.
      22.12.2018 - 0 Comments
      A pranzo o nel cenone, per loro è la grande occasione per trasformarsi da comprimari a protagonisti. Puntando su fantasia e tradizione. Il contorno giusto per Natale? Dipenderà dal secondo piatto a cui si abbinano, direte voi. E invece no. O meglio, Natale è una di quelle occasioni in cui il…
    • Spezzatino di pollo al sesamo, piatto unico di ispirazione orientale.
      09.09.2012 - 0 Comments
      Il Wok è una particolare padella di ferro usata nella cucina orientale. Ha il fondo arrotondato, che permette di distribuire uniformemente il calore. Così gli alimenti cuocino velocemente rimanendo crocanti all'esterno e teneri all'interno. Si usa per saltare in padella, friggere e cuocere a…
    • Uova ripiene al verde.
      24.10.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Uova - Spinaci - Salsa verdeUova Ricetta per persone n. …
    • Tortine con gelato e salsa ai lamponi
      09.04.2009 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Meringa - Gelato - Lamponi Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per le meringhe:zucchero semolata g 300albumi g…
    • Pizza con patate e cipolle viola di Tropea.
      25.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Pasta per pizza 1,2 kg Patate 6 Cipolle di Tropea 3 Olio extravergine di oliva q.b. Ricette di pizza alla pala fatte in casa, tutte rigorosamente farcite con ingredienti semplici ma di qualità. Questa con patate e cipolle di Tropea è una ricetta dal…
    • Rissoto con pere i formaggio.
      16.07.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Riso - Panna - Brodo di carne Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 350 g di riso carnaroli 200 ml di panna ai quattro formaggi 2 pere brodo…
    • Pomodori ripieni al tonno.
      04.06.2012 - 0 Comments
      Ingredienti Principal: Pomodori - Tono sott'olio - Capperi sotto sale - Acciuga - Peperoncino fresco Ricetta per persone n. 4 Note: 175 calorie a porzione Ingredienti 4 grossi pomodori una grossa patata 150 g di tonno sott'olio40 g di…

    I miei preferiti