}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Fiori di scalogno in rosso con broccoli e scampi.

Fiori di scalogno in rosso con broccoli e scampi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/02/2015 | 14:27

Ingredienti: per 4 persone

    Scalogni grandi 500 g
    Barbabietola già cotta 1
    Broccolo romano piccolo 1
    Scampi già puliti 20
    Aglio 1 spicchio
    Maraschino 1 bicchierino
    Prezzemolo 1 ciuffo
    Aceto di vino q.b.
    Cumino q.b.
    Semi di sesamo q.b.
    Olio extra vergine di oliva q.b.
    Sale e pepe q.b.

    Un piatto bello da vedere e da gustare: ecco i fiori di scalogno in rosso con broccoli e scampi.

    Buon appetito con questo piatto prelibato.

    Fiori di scalogno in rosso con broccoli e scampi

    Preparazione: 30’

    Cottura: 30’

    • Preparate i fiori di scalogno:
    • Tagliate gli scalogni in due parti uguali (non per il lungo e senza sbucciarli).
    • Tagliate la barbabietola a dadini e frullateli con un pizzico di sale e un goccio di aceto.
    • Filtrate la crema ottenuta attraverso un colino e versate il succo in una teglia da forno, facendone uno strato di pochi mm.
    • Disponete i mezzi scalogni nella teglia con la parte del taglio rivolta verso il basso.
    • Infornate a 180 °C e fate cuocere per 20 minuti.
    • Sfornate e fate raffreddare.
    • Ricomponete i sottili strati di scalogno come se fossero tanti cestini e disponeteli sui piatti da portata.
    • Preparate il ripieno: mondate il broccolo, dividetelo in cimette e poi tagliatele a lamelle sottili; fatele saltare in una padella con un filo di olio e l’aglio.
    • Bagnate con un goccio di acqua e portate a cottura.
    • Regolate di sale e di pepe e disponete le lamelle di broccolo al centro dei cestini di scalogno.
    • In un’altra padella fate saltare gli scampi con un filo di olio a fuoco vivace per un paio di minuti.
    • Sfumate con il maraschino, regolate di sale e di pepe e disponeteli ancora caldi sui broccoli.
    • Spolverizzate con semi di sesamo, cumino e prezzemolo tritato, e servite.

     Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    1 commenti :

    1. Lo scalogno era ritenuto già dagli antichi uno stimolante delle funzioni sessuali (come tale è citato anche da Ovidio) e nelle campagne di tutta Italia molte leggende popolari attirbuiscono allo scalogno proprietà afrodisiache:

      RispondiElimina

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Muffin alle fave con salsa allo yogurt.
      26.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. Farina 180 g Uova 2 Fave fresche già sgranate 100 g Latte 100 ml Olio di semi 2 cucchiai Pecorino grattugiato 50 g Lievito per torte salate 10 g Burro q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Per la salsa allo yogurt Yogurt greco 200 g …
    • Hamburger all’ananas con ciliegie e insalata verde.
      19.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 1 kg di carne macinata 2 cipolle 6 fette di ananas in scatola 18 ciliegie olio di semi insalata verde sale pepe La cucina hawaiana deriva dalla fusione di molti piatti diversi importati dagli immigrati sulle isole…
    • Piccatine agli agrumi glassate al miele di castagno.
      29.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: Fesa di vitello 4 fette Limone 1 Arancia piccola 1 Vino bianco 1/2 bicchiere Farina bianca 00 q.b. Fecola di patate q.b. Burro chiarificato q.b. Miele di castagno q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Golosissimo secondo piatto queste piccatine agli agrumi…
    • Crocchette di riso con noci e scamorza.
      05.03.2010 - 1 Comments
      Ingrediente Principale:Riso originario - Scamorza affumicata - Grana grattugiato - Uova - Noci Ricetta per persone n.6 Note:Calorie a porzione: 510 Ingredienti 300 g di riso originario 40 g di grana grattugiato 3 uova 30 g di burro 100 g di prosciutto cotto 100 g di scamorza…
    • Anguilla di Comacchio arrosto.
      01.10.2013 - 0 Comments
      L’anguilla è un pesce grasso particolarmente tenero e gustoso; gli esemplari più grossi sono convenzionalmente detti “capitoni”. Le anguille più adatte a essere cucinate sono quelle pescate nella stagione in cui discendono i fiumi per dirigersi verso il mare. Nei ricettari emiliano-romagnoli le…
    • Scaloppine di pollo ripiene di formaggio con carciofi.
      18.09.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. Petto di pollo 1 Parmigiano in scaglie q.b. Maggiorana 1 ciuffo Carciofi cotti alla romana 2 Farina q.b. Burro 50 g Vino bianco 1/2 bicchiere Sale e pepe q.b. Scaloppine di pollo ripiene di formaggio con carciofi, un secondo piatto davvero…
    • I magnifici vini della Sardegna: Arborea un vino piacevole, fruttato, facile da bere che non richiede invecchiamento.
      30.08.2015 - 0 Comments
      L'area vinicola che coinvolge la denominazione di origine controllata Arborea DOC si trova in provincia di Oristano nella zona orientale che si estende oltre la Piana di Terralba, leggermente spostata a sud. Quest'area totalmente pianeggiante fu ricavata, dal punto di vista agricolo, da una vasta…
    • Sella di vitello del Principe Nikolaj Alekseevic Orloff.
      09.11.2015 - 0 Comments
      La sella di vitello del Principe è una delle ricette più famose della grande cucina classica, elaborata probabilmente dallo chef Urbain Dubois (1818-1901) nel periodo in cui fu a servizio del principe Nikolaj Alekseevic Orloff (1827-1885) ambasciatore di Russia a Parigi. Ingredienti: per 4 persone…
    • Tartine all'aneto.
      09.01.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Pane di segale - Filetti d'aringa- Aneto fresco Ricetta per persone n.8Note:450 calorie a porzioneIngredientiburro g 1204 fette di pane di segale1 costa di sedano3 filetti d'aringasucco di mezzo limonesalsa Worcesteraneto frescoravanellosalepepePreparazione: 20' + 30'…
    • Torta sbrisulona, dolce tradizionale della Lombardia.
      17.12.2012 - 0 Comments
      Ingredienti principali: mandorle dolci farina rum Ricetta per persone n. 6     Ingredienti:   farina bianca: 250 g farina gialla finissima: 200 g mandorle dolci: 250 g pelate e tritate burro: 120g zucchero semolato: 120g …

    I miei preferiti