}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una squisita torta di ricotta.

Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una squisita torta di ricotta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/11/2020 | 02:17

La torta che vi proponiamo è molto golosa e la lenta cottura in forno permetterà ai sapori di amalgamarsi e fondersi.

Quando dobbiamo preparare dei dolci ed intendiamo farcirli in modo abbondante non possiamo far altro che utilizzare la ricotta.

Infatti, questo eccellente prodotto caseario fresco, è l'ideale per prepararne tantissimi, e tra l'altro si sposa benissimo con qualsiasi ingrediente aggiunto.
Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una squisita torta di ricotta.


La ricetta.


La torta di ricotta è un dolce che esalta le caratteristiche di questo derivato del latte, così gustoso e delicato.



Ingredienti.

  per 6 persone.

200 gr.  farina
75 gr.  burro
70 gr.  zucchero
300 gr.  ricotta
1 uovo intero
1 cucchiaio di cacao zuccherato
2 cucchiai di latte
scorza di ½ limone grattugiato  sale

 Leggi anche: I Primi Piatti di Natale: Deliziosi Spaghetti alla Chitarra con Ricotta e Gamberoni.

Preparazione.

  30' + 20' di riposo

  • Lavorare la farina con il burro e una presa di sale, 35 gr di zucchero e mezzo bicchiere di acqua. 
  • Lasciare riposare la pasta per 20 minuti. 
  • Mescolare la ricotta con il latte e lo zucchero rimasto, la buccia di limone, l’uovo e il cacao. 
  • Dividere la pasta in due dischi; metterne uno sul fondo di uno stampo da 22 cm imburrato. 
  • Spalmare sopra l’impasto di ricotta e coprire con il secondo disco. 
  • Con gli avanzi di pasta formare un cordoncino intorno. 

Cottura.

 40'

  • Cuocere a 180 gradi  per circa 40 minuti.
  • A cottura ultimata cospargere la superficie con lo zucchero sciolto nel succo di limone e infornare nuovamente per 10 minuti.
Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una squisita torta di ricotta.Twitta

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Il Meglio della Cucina Veneta
    18.01.2009 - 0 Comments
    VENETO mercantile L'alimentazione veneta è dominata da quattro elementi: riso, polenta, fagioli e baccalà, ai quali possiamo aggiungere le patate e gli ortaggi. Il riso arrivò dal mondo arabo in seguito ai commerci, e dalla prima metà del ‘500 venne coltivato nelle vaste pianure (dove oggi si…
  • Crostone di asparagi con fontina.
    03.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pane in cassetta - Prosciutto cotto - Asparagi …
  • Svizzere al tricolore.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 svizzere 3 carote 1 cipolla 1 gambo di sedano 1/2 bicchiere di vino olio sale timo L'origine dell'hamburger è controversa, ma quella più accreditata lo fa risalire alla fine del 1800, quando gli emigranti europei…
  • Costolette farcite con salsiccia,  fontina e peperone rosso.
    05.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Costolette di vitello con l'osso - Salsiccia a nastro - Fontina Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Impanadas squisite tortine salate e farcite che vengono preparate in quasi tutta la Sardegna.
    25.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 300 g di semola di grano duro 80 g di burro sale burro per gli stampini   Le panadas o impanadas ( che in sardo significa “palle”) sono le squisite tortine salate e farcite che vengono preparate in quasi tutta la Sardegna. La…
  • Cestini di lenticchie e cicoria.
    14.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cicoria 2 cespi Lenticchie cotte al vapore 300 g Brodo vegetale 1 mestolino Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Parmigiano reggiano 60 g Acciughe 3 Peperoncino 1 pezzetto Pomodorini datterino giallo in succo 8 Pangrattato q.b. …
  • Tacchino tonificante.
    12.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fette di fesa o petto di tacchino - Funghi porcini secchi Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 fette…
  • Lo peulà un primo piatto a base di grano perlato e castagne, con l’aggiunta di maiale e fagioli
    04.11.2012 - 0 Comments
    Un primo piatto a base di grano perlato e castagne, classico della cucina valdostana, con l’aggiunta di maiale e fagioli. Un piatto semplice e sostanzioso da provare almeno una volta nella vita. Ingredienti principali:  cotenna di maiale    grano perlato  castagne…
  • Gubana tipico dolce dei periodi di grande festa.
    27.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone 600 g di farina 00 30 g di lievito di birra 2 dl di latte 130 g di zucchero 100 g di burro 1 limone 1 tuorlo per completare burro per la placca 3 uova sale farina per la placca zucchero semolato per completare Per il ripieno: …
  • Cannoli siciliani con crema di ricotta.
    09.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 250 g Zucchero 25 g Cacao 5 g Burro 30 g Vino bianco 80 g Tuorli 1 Olio di arachidi q.b. Tubi per cannoli Per la crema di ricotta: Ricotta di bufala setacciata 250 g Panna liquida 70 g Zucchero a velo 50 g Per la salsa al cacao: Acqua 120…

I miei preferiti