}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una squisita torta di ricotta.

Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una squisita torta di ricotta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/11/2020 | 02:17

La torta che vi proponiamo è molto golosa e la lenta cottura in forno permetterà ai sapori di amalgamarsi e fondersi.

Quando dobbiamo preparare dei dolci ed intendiamo farcirli in modo abbondante non possiamo far altro che utilizzare la ricotta.

Infatti, questo eccellente prodotto caseario fresco, è l'ideale per prepararne tantissimi, e tra l'altro si sposa benissimo con qualsiasi ingrediente aggiunto.
Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una squisita torta di ricotta.


La ricetta.


La torta di ricotta è un dolce che esalta le caratteristiche di questo derivato del latte, così gustoso e delicato.



Ingredienti.

  per 6 persone.

200 gr.  farina
75 gr.  burro
70 gr.  zucchero
300 gr.  ricotta
1 uovo intero
1 cucchiaio di cacao zuccherato
2 cucchiai di latte
scorza di ½ limone grattugiato  sale

 Leggi anche: I Primi Piatti di Natale: Deliziosi Spaghetti alla Chitarra con Ricotta e Gamberoni.

Preparazione.

  30' + 20' di riposo

  • Lavorare la farina con il burro e una presa di sale, 35 gr di zucchero e mezzo bicchiere di acqua. 
  • Lasciare riposare la pasta per 20 minuti. 
  • Mescolare la ricotta con il latte e lo zucchero rimasto, la buccia di limone, l’uovo e il cacao. 
  • Dividere la pasta in due dischi; metterne uno sul fondo di uno stampo da 22 cm imburrato. 
  • Spalmare sopra l’impasto di ricotta e coprire con il secondo disco. 
  • Con gli avanzi di pasta formare un cordoncino intorno. 

Cottura.

 40'

  • Cuocere a 180 gradi  per circa 40 minuti.
  • A cottura ultimata cospargere la superficie con lo zucchero sciolto nel succo di limone e infornare nuovamente per 10 minuti.
Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una squisita torta di ricotta.Twitta

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le ricette di Pasqua: tegame pasquale di Aragona.
    10.04.2020 - 2 Comments
    Il tegame pasquale di Aragona è un elaborato primo piatto pasquale di tale città isolana compresa nella provincia di Agrigento. Il tegame di Aragona, in siciliano ‘U taganu o tianu di Aragona, è un trionfante primo che viene preparato il Sabato Santo ad Aragona, paese della Sicilia cento…
  • Fondi di carciofo saltati.
    29.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 5 fondi di carciofo 30 gr di pinoli sale e pepe prezzemolo succo di limone olio extravergine d’oliva Volete sapere come fare per riconoscere la freschezza di un carciofo? Semplice. Afferrateli con indice e pollice e premete; se…
  • Pappardelle all'aragosta, burro e cuori di spinaci
    18.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pappardelle Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 300 g di pappardelleun 'aragosta (anche surgelata)250 g di cuori di…
  • Ravioli di ricotta ed erba cipollina.
    31.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: ricotta freschissima erba cipollina Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: Per la pasta: 200 g de farina tipo "00" 2 uova  più 1 albume 1 pizzico di sale Per il ripieno: 300 g di ricotta freschissima 60 g di erba cipollina 1 tuorlo …
  • Filetti di aguglia al forno.
    09.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di aguglie carvi 1 cucchiaio di succo di limone olio di oliva sale pepe in grani Diciamo subito che, essendo abbastanza diffuso, l’aguglia non è un pesce dal costo elevato. E’ molto apprezzato per le sue proprietà…
  • La zuppa tartara delizioso dolce che ci propone l’Artusi nel suo famoso libro “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”.
    27.05.2013 - 0 Comments
    Si tratta di un dolce al cucchiaio fatto da una crema di ricotta, savoiardi inzuppati con liquori dolci e confettura di frutta: il risultato è molto goloso ma nello stesso tempo facilissimo da fare, e abbastanza leggero, si tratta sempre di un dolce, ma ha sicuramente molti meno grassi di un…
  • Ravioli di zucca con salsiccia e crescione.
    02.11.2009 - 0 Comments
    Il raviolo può essere servito in brodo o asciutto accompagnato da sughi o salse. La scelta dipende anche dal tipo di ripieno. Cenni storici. Sono poche le notizie certe riguardo alla sua nascita e alla cultura che gli ha dato i natali: quadrati di pasta contenenti un ripieno di carne o verdura…
  • Lasagnetta di pesce crudo ricetta caratteristica della cucina napoletana.
    17.09.2013 - 1 Comments
    Oggi vi presentiamo un'invitante ricetta napoletana, un primo piatto con alici, seppie e scampi: la lasagnetta di pesce crudo Ingredienti: per 4 persone 16 sfoglie di pasta all?uovo di 7 cm di lato 8 scampi medi sgusciati 2 seppie freschissime pulite e tagliate a julienne 16 alici…
  • Cipolla ripiena su fonduta di toma della Valchiusella.
    29.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grosse cipolle piatte “Piatlina” 80 g di amaretti 50 g di pane casereccio raffermo 3,5 dl di latte 1 uovo 1 tuorlo 20 g di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di pangrattato 200 g di toma grassa della Valchiusella 50 g di burro …
  • All'ora dell'aperitivo.
    16.10.2008 - 0 Comments
    Aspettando di andare a tavola è un piacere pre­parare e offrire qualcosa da bere accompagna­to da qualcosa da mangiare. Il tempio dell'ape­ritivo è il bar, ma anche in casa si può renderlo facile e gradito.  Il più di moda, il più semplice è un bicchiere di vino bianco, secco e aromatico, che…

I miei preferiti