}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Buccellato con crema inglese e fragoline di bosco.

Buccellato con crema inglese e fragoline di bosco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/08/2014 | 11:02

Ingredienti: per 4 persone

1 pane buccellato di 250 g
fragoline di bosco
zucchero a velo

Il Buccellato di Lucca deriva il proprio nome dal latino buccella, ovvero boccone: per gli antichi romani il buccellatum era un pane rotondo formato da una corona di panini ovvero buccellae. Anche il moderno Buccellato di Lucca, in origine, presentava infatti una forma a ciambella e veniva portato dai lucchesi sulle proprie mense come dolce domenicale recandolo inserito dalla mano all'altezza dell'avambraccio, dopo aver assistito alla Messa. Oggi si trova anche in forma dritta, più comoda al trasporto all'interno di un sacchetto.

Buccellato con crema inglese e fragoline di bosco

Preparazione: 20’

Cottura: 25’

  • Preparate la crema inglese: portate a ebollizione il latte con 70 g di zucchero e la scorzetta di limone.
  • A parte lavorate i tuorli con lo zucchero restante, fino a ottenere un composto morbido e spumoso.
  • Versate nella crema di tuorli e zucchero il latte ancora caldo, dopo averlo privato della buccia di limone, quindi mettete il tutto nella casseruola e riportate a ebollizione.
  • Fate addensare a fuoco dolce e sempre mescolando, fino a quando otterrete una crema vellutata e piuttosto densa.
  • Toglietela dal fuoco e versatela in una ciotola fredda passandola attraverso un colino fine.
  • Lasciatela raffreddare completamente.
  • Nel frattempo tagliate il buccellato a fette e fatele tostare in forno caldo a 140 °C per una decina di minuti, voltandole a metà cottura.
  • Spolverizzate il buccellato di abbondante zucchero a velo e servitelo insieme con la crema inglese e le fragoline di bosco mondate e lavate.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cotechino arrotolato in fesa di vitello e spinaci.
    30.12.2015 - 0 Comments
    Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti modi diversi per preparare le bene auguranti lenticchie! Ingredienti: per 6 persone. 1 cotechino di 600 g…
  • Anatra alla griglia ai fiori di finocchio selvatico.
    20.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 grosso petto di anatra intero non disossato (le due supreme con la loro carcassa attaccata) 30 g di fiori di finocchio selvatico 1/2 cucchiaio di miele di corbezzolo 8 ravioli di pasta fresca farciti con fegato di anatra 6 cucchiai di salsa…
  • Quanto sono sani i vini di Vinnatur?
    10.12.2012 - 0 Comments
    L’associazione VinNatur riunisce vignaioli da tutto il mondo che intendono difendere l’integrità del proprio territorio, con una profonda etica ambientale. Oltre 140 produttori di 9 diversi paesi, ognuno con una sua storia e un sogno comune. Produrre vino in maniera naturale significa agire nel…
  • Pollo con verdure e fufu, piatto tipico della cucina ghanese.
    04.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 pollo, già pulito e tagliato a pezzi 2 melanzane 3 pomodori 1 cucchiaino di peperoncino in polvere 1 cipolla 1 spicchio d’aglio 1 dado da brodo 400 g di fufu (farina di patate e plantani) 4 cucchiai di olio di semi di…
  • Mini sandwich con ricotta e ceci.
    30.06.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Pancarrè - Ricotta - Scalogni- Ceci lessati. Ricetta …
  • Zafferano e riso alla milanese.
    22.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso Carnaroli invecchiato un anno e gemmato 5 l di acqua calda e salata 100 g di burro dolce 80 g di Grana Padano grattugiato 10 ml di aceto di vino bianco sale fino 50 g di scalogno 100 ml di vino bianco 100 ml…
  • Quaglie all'uva.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Quaglie - Pancetta - Uva Ricetta per persone n. 4 Note: 850 calorie a porzione …
  • Plumcake di zucca con crema al cioccolato.
    26.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per l'impasto: 300 g farina bianca 150 g zucchero 1 pizzico di sale 1 uovo 150 g burro o margarina a temperatura ambiente mezza busta di lievito Per farcire e decorare: 2 buste di preparato per crema al cioccolato 500 mi latte a…
  • Zuccotto di pandoro farcito al mascarpone e frutti di bosco.
    08.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 450 gr di pandoro 250 gr di mascarpone 2 tuorli 100 gr di frutti di bosco 30 gr di zucchero 50 gr di zucchero al velo 100 gr di panna montata q.b. di limoncello glassa di amarena Per lo sciroppo: q.b. di cherry 25 gr di zucchero 1…
  • Insalata di riso con ingredienti di qualità, come i gamberoni e il fegato grasso, per trasformare un piatto informale.
    29.05.2011 - 0 Comments
    Ingredienti di qualità, come i gamberoni e il fegato grasso, per trasformare un piatto informale. La forma ha la sua importanza, anche in cucina. Certamente da sola non basta, anzi una bella forma delude ancora di più se non è riempita da un contenuto all'altezza, ma la presentazione è…

I miei preferiti