}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Polenta e latte di mandorla

Polenta e latte di mandorla

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 29/04/2015 | 14:19

Ingredienti: per 4-6 persone

Latte di mandorle 4 bicchieri colmi
Panna fresca 4 bicchieri colmi
Colla di pesce 3 fogli
Zucchero 100 g
Vaniglia 1 stecca
Farina per polenta 150 g
Zucchero a velo 50 g
Foglie di menta q.b.
Vino passito 1 bicchierino
Mandorle 15
Pesca 1
Sale 1 pizzico

Polenta e latte: un accostamento tipico della tradizione gastronomica lombarda.

Per l'occasione si vuol ricordare come il veneto Ugo Foscolo, per ironizzare, alla fine del '700, sui gusti alimentari degli abitanti di Milano e dei territori circostanti, ribattezzò col nome di Paneròpoli la città dei Navigli.

Non aveva tutti i torti: quella lombarda in generale e quella milanese, sono indubitabilmente cucine di latte e di panna, di burro e di mascarpone, di formaggio e di ricotta; e i lombardi, tanto quelli di pianura quanto quelli della montagna e delle valli, sono dei formidabili furmagiatt: non c'è piatto nel quale, prima o poi, non entri un pò di burro, un goccino di latte o panna, una grattugiata di formaggio.

In questa ricetta il nostro chef Roberto Valbuzzi ci presenta un dessert che rispecchia i sapori della cucina lombarda: latte in piedi con latte di mandorla e sfoglia di polenta candita.

Polenta e latte di mandorla

Preparazione:

  • Fare la polenta con acqua e farina.
  • Una volta pronta stenderla allo spessore di 1/2 cm su della carta forno,cospargerla di zucchero a velo e far essiccare in forno a 160 gradi.
  • Mettere a bagno la colla di pesce in acqua fredda.
  • Sgocciolare e strizzare.
  • In un pentolino mettere a scaldare il latte di mandorla. Una volta portato a bollore, ritirare dal fuoco e aggiungere la colla di pesce.
  • In una casseruola versare la panna e il passito e aggiungere lo zucchero e una stecca di vaniglia.
  • Mescolando portare a bollore a fuoco basso.
  • Togliere dal fuoco, aggiungere il latte con la colla di pesce sciolta e amalgamare.
  • Disporre il composto in uno stampo in silicone tondo dal bordo alto e lasciar riposare in frigo.
  • Una volta essiccata la polenta togliere dallo stampo il latte in piedi e impiattare mettendo alla base la cialda di polenta e sopra delle erbette come guarnizione.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Riso Venere con panna salmone e cipolle caramellate.
    15.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso Venere 250 g Burro 30 g Brodo vegetale 1 l Filetti di salmone (da 200 g) 4 Cipolle rosse 2 Zucchero di canna 4 cucchiai Acqua 1 bicchiere Panna fresca 125 g Yogurt greco 125 g Succo di limone 1 cucchiaio Sale q.b. …
  • La cucina honduregna é la cucina centroamericana con le sue particolari specialitá.
    15.08.2012 - 0 Comments
    La cucina hondureña é la cucina centroamericana con le sue particolari specialitá, particolaritá che potremo provare andando in qualche ristorante a mangiare. Frijoles, mais, riso, torte di farina, cocco, carne, pesce fresco..sono alcuni degli ingredienti piú tradizionali nei piatti locali che…
  • Orate all'anconetana, ecco un piatto gustoso, leggero e soprattutto... freddo.
    24.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 orate di 500 g caduna 2,5 dl di vino bianco secco 8 acciughe sotto sale 4 uova uno scalogno un pizzico di timo uno spicchio d'aglio una foglia d'alloro una grattata di noce moscata mezzo panino raffermo qualche cucchiaio d'aceto un dl…
  • Involtini di verza al prosciutto.
    21.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Foglie di verza - Panna liquida - Prosciutto crudo - Carciofi - Porri Ricetta per persone n.4 Note: Calorie a porzione: 235 Ingredienti 400 g di foglie di di verza, già pulite 100 g di panna liquida 8 fettine di prosciutto crudo 2 porri 2…
  • Agnello ai funghi.
    20.07.2010 - 0 Comments
    Aiutami a diffondere questa ricetta: Vai in questa pagina di Virgilio Notizie e fai click su OK, per dare il tuo voto. I voti servono per portare la notizia nella Home e quindi farla conoscere meglio. Non costa nulla e non serve registrazione, SOLO UN CLIK - Grazie Ingrediente …
  • Tonno rosso “in concia” grigliato con puntarelle.
    20.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di filetto di tonno rosso 500 g di puntarelle fresche 100 g di senape dolce 30 g di aneto fresco 30 g di erba cipollina 40 g di rametti di timo fresco 30 g di prezzemolo 20 g di cipolla in polvere 2 spicchi di aglio 1,5 dl di…
  • Peperoni e melanzane in salsa serbo-bosniaca.
    14.10.2010 - 0 Comments
    Ecco una deliziosa ricetta tratta dalla tradizione serbo-bosniaca che potrete gustare calda, fredda o conservata in barattolo per l'inverno. Grigliate o arrostite in forno i peperoni eliminando semi e buccia, una volta cotti. Ingrediente Principale: Peperoni - Melanzane -…
  • Come preparare un’antipasto sano e semplice: uova ripiene con contorno di misticanza.
    15.11.2017 - 2 Comments
    Facili e veloci da preparare, gli antipasti freddi sono una risorsa preziosa in cucina. Inoltre, sono l’ideale per quando, avendo in previsione una cena importante, arrivate a casa tardi e non avete tempo per cucinare. Gli antipasti freddi possono, infatti, essere comodamente preparati in…
  • Faraona alla melagrana.
    08.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Faraona 1,2 kg Melograni grossi e maturi 4 Cipolle piccole 2 Salvia 1 rametto Panna 1/4 Brodo di dado 1 tazza Funghi secchi 20 g Chiodi di garofano 2 Fecola di patate 1 cucchiaio Olio 4 cucchiai Burro 60 g Sale e pepe q.b. La…
  • Zuppa di faggioli verdi (Sopa di feijao verde) tipico piatto della cucina mozambicana.
    08.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: patate pomodori medi cipolle fagiolini freschi Ingredienti: per 2 litri (8 tazze) 2 cucchiaini da tè di sale 1/2 cucchiaino da tè di pepe 3 patate tagliate a fette 2 pomodori medi, tagliati a fette 2 grandi cipolle, tagliate a fette 1/2 kg di…

I miei preferiti