}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » La torta ai frutti di bosco è un classico tipicamente estivo.

La torta ai frutti di bosco è un classico tipicamente estivo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/04/2015 | 14:08

Ingredienti: per 6-8 persone

Per la torta:

Uova 7
Zucchero 240 g
Limone 1
Lievito 3 g
Sale 2 pizzichi
Farina 240 g
Fecola 30 g

Per la crema pasticciera:

Latte 700 g
Uova 5
Tuorli 3
Farina 00 60 g
Amido di mais 15 g
Zucchero  200 g
Buccia grattugiata di limone 1

Per la gelatina ai mirtilli:

Succo di mirtilli 250 ml
Zucchero 150 g
Colla di pesce 4 g

Per la crema alla panna:

Panna 200 g
Yogurt greco 100 g
Zucchero a velo 20 g

Per la bagna:

Maraschino 50 g
Acqua 2 cucchiai

Per la decorazione:

Frutti di bosco 350 g

La torta ai frutti di bosco è un classico tipicamente estivo, perfetto da realizzare in ogni occasione.

Solitamente i dolci a base di frutti di bosco vengono preferiti in estate, quando questi frutti della passione sono nel pieno della loro maturazione; se non li avete freschi potrete utilizzare quelli congelati...ma attenzione che non sarà la stessa cosa!

    Torta ai frutti di bosco

    Preparazione: 50’

    Cottura: 20’

    • Per la torta: montate molto bene le uova con lo zucchero ( dovranno cadere a nastro).
    • Unite le farine setacciate con il lievito, il sale e la scorza di limone.
    • Amalgamate delicatamente le masse secche alla battuta di uova, poi versate l’impasto nella teglia foderata con carta da forno.
    • Infornate a 180° (fate poi il test dello stecchino).
    • Per la  crema pasticciera:  montate le uova con i tuorli e lo zucchero, poi unite le farine e diluite con il latte caldo.
    • Ponete sul fuoco e senza smettere di mescolare, cuocete la crema fino a farla addensare.
    • Allontanate dal calore e aromatizzate con la scorzetta di limone.
    • Coprite la crema con pellicola e lasciate raffreddare.
    • Preparazione della gelatina di mirtillo: fate riscaldare il succo in una pentola, poi unite la colla di pesce già ammorbidita in acqua fredda e ben strizzata.
    • Lasciate raffreddare la gelatina verificando però che rimanga fluida.
    • Preparazione della crema alla panna: mescolate lo yogurt con lo zucchero a velo.
    • Assemblaggio: Usate un stampo mobile su di un piatto.
    • Dividere la torta a metà. Inumiditela con la bagna ( maraschino precedentemente miscelato con l’acqua).
    • Sovrapponete l’altro pezzo di torta.
    • Ricopritelo con la crema alla panna.
    • Versate la gelatina di mirtilli. Distribuite i frutti di bosco e ponete in frigo per 4-5 ore circa

    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Zuppa alla molisana.
      14.03.2009 - 0 Comments
      La cucina regionale è la base della ricchezza di proposte della cucina italiana. La gastronomia molisana si caratterizza per genuinità, semplicità e purezza e paradossalmente il ritardo nella diffusione di conoscenza l'ha preservata dalle falsificazioni e forzature che da anni minano le cucine…
    • I vini spumanti e frizzanti in Italia: Lombardia.
      13.09.2013 - 0 Comments
      Per molto tempo la produzione spumantistica italiana è stata considerata come un pallido surrogato del più nobile e rinomato Champagne francese. Negli ultimi anni si sta assistendo ad una forte rivalutazione delle tradizioni nazionali in questo settore, grazie anche alla riscoperta, in questi…
    • Rana pescatrice con marinata agli agrumi.
      16.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 450 g di rana pescatrice pronta per la cottura 1 arancia  1 limone 20 g di cipolline sott’aceto 1 pomodoro olio extravergine di oliva sale Pur essendo un pesce magro la rana pescatrice contiene una buona quantità di…
    • Filetto di vitello agli agrumi.
      22.07.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 6 filetti di vitello (ciascuna di circa 60 gr) 2 arance 1 pompelmo rosa 1 cipolla rossa 1 finocchio (circa 150 gr) 30 gr di pistacchi ½ limone 4 cucchiai di olio EVO 2 rametti di rosmarino sale e pepe Arance e pompelmi sono un…
    • Frittura di pesce fatta in casa perfetta
      04.02.2024 - 0 Comments
        Ciao buongustaio, spero che tu sia sano e felice. Oggi condivido una ricetta davvero straordinaria per il buongustaio della comunità Be Hive. Sei una persona che ama l'irresistibile croccantezza dei frutti di mare? Beh, ti aspetta una sorpresa. Cominciamo un viaggio nel regno della…
    • Tortelloni alla boscaiola.
      12.01.2013 - 0 Comments
      Ingredienti principali: funghi coltivati salsiccia dolce parmigiano-reggiano grattugiato vino bianco secco Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 400 g di farina 4 uova sale 500 g di funghi coltivati 200g di salsiccia…
    • Pasta e legumi rustica.
      28.11.2011 - 0 Comments
      I legumi sono stati per millenni alla base della nostra I alimentazione, eppure ora non sono più dì moda. Si dice di loro che sono lunghi da preparare, gonfiano, fanno ingrassare. Effettivamente i tempi di prepara­zione sono lunghi (una notte per l'ammollo e alme­no 1 o 2 ore per la cottura), ma…
    • Salame di cioccolato.
      18.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 120 g di cioccolato fondente 130 g di biscotti secchi 70 g di burro 50 g di zucchero semolato 30 g di zucchero a velo 1 uovo Bianco, al latte, alle nocciole o fondente… chi può resistere alla bontà del cioccolato? Conosciuto…
    • Peperoni al forno imbottiti.
      20.12.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 5 peperoni rossi 12 filetti di acciuga sott’olio 150 gr capperi 150 g olive nere denocciolate 300 gr mollica di pane q.b. pangrattato prezzemolo olio di oliva sale e pepe aglio un uovo crosta di pane pinoli sminuzzati …
    • Delicati e gustosi sapori dell’autunno: Cartoccio all’Orzo.
      10.10.2012 - 1 Comments
      Ingredienti principali: Funghi porcini Pancetta  Spumante secco  Orzo perlato Ricetta per persone n. 6 --> Note: 375 calorie a porzione Ingredienti: 4 grossi porcini molto sodi 100 g di pancetta 2 spicchi d'aglio 1/2 bicchiere di spumante secco 150 g…

    I miei preferiti