}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Peperoni al forno imbottiti.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/12/2014 | 14:53

Ingredienti: per 4 persone

5 peperoni rossi
12 filetti di acciuga sott’olio
150 gr capperi
150 g olive nere denocciolate
300 gr mollica di pane
q.b. pangrattato
prezzemolo
olio di oliva
sale e pepe
aglio
un uovo
crosta di pane
pinoli sminuzzati

La notevole presenza di vitamina C, di cui il peperone è più ricco anche rispetto agli agrumi (se lasciato crudo), ne fa un prodotto con caratteristiche salutari di vario tipo, in primo luogo antiossidanti: in effetti il peperone è la bacca che contiene, rispetto al peso, più vitamina C. Ma è molto rilevante anche la presenza di betacarotene, soprattutto nei peperoni rossi; e il frutto contiene anche varie vitamine del gruppo B. Oltre alle vitamine, sono presenti molti sali minerali, principalmente potassio, ma anche ferro, magnesio, calcio.

Peperoni al forno imbottiti

Preparazione:

  • Lavate i peperoni, tagliate il “cappello” e svuotateli dai semi senza romperli.
  • Infornateli per circa 30 minuti a 200 gradi. Sminuzzate la mollica di pane, tagliate a pezzettini le olive e le acciughe e unitele alla mollica di pane assieme all’uovo.
  • Aggiungete il prezzemolo e i pinoli sminuzzati.
  • Condite il tutto con un filo di olio, aglio, sale e pepe.
  • Mescolate.
  • Quando i peperoni sono pronti riempiteli con il composto e “chiudeteli” con un pezzettino di crosta di pane tostato in padella.
  • Rimetteteli in forno in una pirofila antiaderente per altri 10 minuti a 200 gradi e poi lasciateli raffreddare a temperatura ambiente.
  • Potete servirli anche freddi il giorno dopo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Terrina di pollo e fegatini.
    26.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Petto di pollo 500 g Fegatini di pollo 300 g Speck a dadini 130 g Carota 1 Cipollotti 2 Rametti di origano fresco 3-4 Burro 1 noce Sale q.b. Pepe q.b. La terrina, una preparazione morbida e molto varia a base di carne, pesce o verdure prende il…
  • Cannelloni ricotta e spinaci.
    30.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 rettangoli di pasta sfoglia all’uovo fresca di 10x8 cm di lato 600 g di spinaci 150 g di ricotta di pecora 150 g di prosciutto cotto 1 piccola cipolla 80 g di grana poco stagionato grattugiato 2 dl di besciamella 1 dl di…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Settembre 2013.
    04.10.2013 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dagli Asparagi al Parmigiano Reggiano ricetta tipicamente romagnola alle Vongole con riso al pesto, un primo piatto estivo e leggero campane per eccellenza. Avete voglia di un delizioso piatto…
  • Millefoglie al cioccolato con crema di ricotta e sorbetto ai cachi.
    11.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Tortini di manzo alla zucca, zenzero e taleggio.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Piccione di manzo 600 g Polpa di zucca 400 g Taleggio 150 g Pangrattato 100 g Radice di zenzero 1 Scalogno 1 Menta 1 ciuffo Semi di sesamo q.b. Semi di lino q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe bianco q.b. Il classico spezzatino…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2015.
    09.08.2015 - 0 Comments
    1.- Cannoli sfogliati con ricotta, salmone e pistacchi. Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Ricotta ben scolata e passata al setaccio 400 g Pistacchi già sgusciati 80 g Salmone affumicato 200 g Qualche stelo di erba cipollina Sale e pepe q.b. Un antipasto sfizioso nel quale la pasta…
  • Il Pranzo di Natale in Sicilia.
    01.12.2015 - 0 Comments
    Ecco un pranzo tipico in Sicilia per un evento particolare, come lo e' il Natale. Natale si festeggia per tradizione con un pasto, insieme alla famiglia. A seconda delle regioni può essere la cena della vigilia, con tanto di regali aperti a mezzanotte, oppure, come accade nella mia famiglia,…
  • Spàtzli, gnocchetti che si preparavano già nel Medioevo, un'altra ricetta tradizionale altoatesina.
    07.02.2013 - 0 Comments
    Un'altra ricetta tradizionale altoatesina: gli spàtzli. Il nome di questi gnocchetti, che si preparavano già nel Medioevo, deriva da un'antica parola sveva, cioè del Sud-Ovest della Germania, che significa piccoli passeri proprio perché hanno una forma tondeggiante come quei volatili. Gli spätzli…
  • Pancake di patate con salmone affumicato e uova di pesce.
    02.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di purè di patate 80 g di salmone affumicato 15 g di uova di trota salmonata o di salmone 2 uova erba cipollina 5 cucchiai di panna acida olio di oliva sale Il salmone contiene più proteine, ma la trota…
  • Torta di mortadella e birra.
    14.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone pasta sfoglia 300 g birra chiara 1 lattina mortadella Bologna 250 g porri 5 prezzemolo 1 cucchiaio uova 4 panna fresca 25 cl sale e pepe q.b. Una torta salata facile da preparare e perfetta da trasportare per un pranzo fuori casa, un pic nic…

I miei preferiti