}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pasta mandorle, funghi e pomodori secchi.

Pasta mandorle, funghi e pomodori secchi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 01/12/2014 | 17:06

Ingredienti: per 4 persone

Conchiglie 320 g
Funghi secchi misti 60 g
Pomodori secchi sott'olio 50 g
Mandorle a lamelle 40 g
Prezzemolo tritato2 cucchiai
Aglio 1 spicchio
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.

La ricetta della pasta con mandorle, funghi e pomodori secchi rappresenta la proposta di Alice per un'esplosione di sapore: il gusto intenso di funghi e pomodori secchi viene esaltato alla perfezione dalla croccantezza delle mandorle e dal profumo del prezzemolo. Per la pasta vi proponiamo le conchiglie che, con la loro forma, si sposano a meraviglia con il condimento.

Pasta mandorle, funghi e pomodori secchi

Preparazione: 15’

  • Mettete i funghi in ammollo in acqua tiepida per circa 30 minuti.
  • Scolateli, tamponateli con carta assorbente e tagliateli a pezzetti.
  • Scolate i pomodori dall'olio di conservazione e tritateli grossolanamente al coltello.
  • In una padella fate rosolare l’aglio in camicia con un filo di olio; unite i pomodori secchi, i funghi e metà mandorle; regolate di sale e fate insaporire per circa 5 minuti.
  • Eliminate l'aglio e profumate con il prezzemolo.
  • Lessate le conchiglie in abbondante acqua salata, scolate al dente direttamente in padella e fatele saltare per un paio di minuti.
  • Trasferite in un piatto di portata e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa di cozze e funghi.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  Cozze già pulite 1 kg Funghi porcini medi 3-4 Patate già lessate 2-3 Aglio 2 spicchi Prezzemolo 1 ciuffo Vino bianco 1 bicchiere Alcune fette di pane casareccio Olio extravergine di oliva Sale Non la solita zuppa di pesce, ma un…
  • Frittelle con uvette e pere.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di farina 0080 g di zucchero semolato3 uova a temperatura ambiente80 g di uvetta ammollata80 g di pinoli già pelati25 g di lievito di birra3 pere4 cucchiai di grappa3 dl di latte1 limone non trattato1 pizzico di saleolio di semi di arachide Il Carnevale è la festa…
  • Infornata di formaggelle ai fichi essiccati.
    25.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 4 formaggelle a pasta fiorita o da griglia 100 g di fichi essiccati 1 dl di crema di cassis (liquore di ribes nero) 1 dl di porto menta fresca Le varietà di fichi sono moltissime, oltre 150 e si distinguono, oltre che per le dimensioni…
  • Sformatini agli spinaci.
    15.02.2012 - 0 Comments
    Originario dell'Asia sudoccidentale, è stato introdotto in Europa attorno al 1000, sebbene sia diventato sempre più importante come alimento solo nel corso del XIX secolo. Di questa pianta si consumano le foglie spesse e verdi. Gli spinaci sono effettivamente gli ortaggi con il più alto…
  • GDPR ultima chiamata, ecco la guida agli adempimenti per la privacy e direttiva del Garante.
    24.05.2018 - 0 Comments
    Le seguenti informazioni sono a beneficio dei lettori che possono scegliere di navigare le pagine del sito, di prendere delle precauzioni per consultarne i contenuti o di lasciarlo. Le disposizioni del Garante della Privacy che fanno seguito a una Direttiva Europea e il successivo regolamento GDPR,…
  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese: Giugno 2013.
    05.07.2013 - 0 Comments
    1.- Insalata di pollo. 2.- Zucchine al forno. 3.- Torta meringata con crema al limone. 4.- Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Maggio 2013. La cucina tradizionale croata fonda le proprie radici in quella slava con l'influenza dei paesi confinanti. 5.- 25 cibi…
  • Risotto con pasta di salame, porcini e zafferano.
    12.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Riso 320 g Pasta di salame 250 g Porcini secchi 30 g Burro 50 g Parmigiano 50 g Cipollina 1 Vino bianco 1 bicchiere Brodo 1 l Prezzemolo q.b. Gustoso risotto con pasta di salame, funghi porcini e zafferano, una ricetta facile e veloce…
  • Canederli allo speck
    03.01.2013 - 0 Comments
    I canederli o Knödel dal ted. Knot (nodo, grumo) o knedlíky in ceco sono un primo piatto tipico della cucina tedesca sudorientale, austriaca, ceca, slovacca, polacca, trentina e altoatesina. Si tratta di grossi gnocchi composti di un impasto a composizione variabile di pane raffermo. Mentre nella…
  • Scampo, cipolla bruciata, emulsione di maialino e salicornia.
    29.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 scampi freschi zucchero fondo bruno di ossa di maialino da latte fondo bruno di ossa di pollo salicornia una piccola cipolla tritata finemente scorza di lime olio di soia Come suggerisce il nome, le salicornie contengono molti sali…
  • Gran bollito misto di Carrù.
    02.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone carne di bue o manzo di razza piemontese punta di petto 700 g scaramella (biancocostato) 700 g muscolo 500 g testina 600 g lingua 400 g sottopaletta 500 g 6 nodi di coda gallina 1/2 cotechino 2 cipolle carote zucchine verdure per il…

I miei preferiti