}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Filetto di salmone alla griglia con peperoncini e purè di avocado.

Filetto di salmone alla griglia con peperoncini e purè di avocado.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/12/2014 | 18:09

Ingredienti: per 4 persone

filetti di salmone norvegese fresco da 200 g ciascuno
2 avocado maturi
2 cucchiai di succo di lime
sale
pepe

PER LA SALSA AI PEPERONCINI:
2 peperoncini
4 cucchiaini di succo di lime
4 cucchiaini di miele
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 scalogno grande
sale

Filetto di salmone alla griglia con peperoncini e purè di avocado

Preparazione: 15’

  • Taglia i due avocado a metà e preleva la polpa con un cucchiaino.
  • Trasferiscila nel mixer insieme al succo di lime e riduci il tutto in una crema setosa e omogenea.
  • Regola di sale e pepe fresco di mulinello.
  • Prepara la salsa tagliando i peperoncini a rondelle, eliminando i semi.
  • In una ciotolina mescolali con lo scalogno tagliato a fettine, il succo di lime, il miele e l’olio.
  • Aggiusta di sale e amalgama bene.
  • Cuoci i filetti di salmone su di una piastra di ghisa ben calda per circa 4 minuti dal lato della pelle.
  • Girali, aggiungi un filo d’olio e completa la cottura in base allo spessore.
  • Regola di sale e pepe, nappa i filetti con la salsa ai peperoncini e servi subito insieme al purè di avocado.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Anatra al cocco, piatto tipico della cucina indiana, ricca di aromi e colori.
    21.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: anatra     cocco   pepe di Caiena  Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: 4 pezzi d'anatra senza pelle 50 g di cocco grattugiato 3 spicchi d'aglio 1 cipolla 2 peperoncini interi 1…
  • Piccoli budini di panettone.
    17.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Pizza al cornicione con zucchine, caprino e pinoli.
    14.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 500 g di pasta da pizza 300 g di formaggio di capra fresco 3 zucchine chiare 1 zucchina scura 80 g di parmigiano grattugiato 30 g di pinoli 1 spicchio d’aglio 1 arancia non trattata 1 rametto di maggiorana olio extravergine di oliva …
  • Polpettone ripieno, con salsiccie e bietole.
    29.05.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Polpa di vitello - Salsiccia - Bietole Ricetta per persone n. 4 …
  • Genovese di scalogno in crosta di pizza.
    22.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pizza: Manitoba 500 g Olio extra vergine di oliva 40 g Lievito di birra compresso 5 g Miele millefiori 10 g Sale q.b. Per la piccola genovese: Girello di vitello 500 g Scalogni 500 g Cipolline sott'aceto 100 g Carota 1 Ciuffo di…
  • Vitumbua pane di riso fritto ricetta tipico della cucina africana (Tanzania).
    07.05.2013 - 0 Comments
    Il cibo in Africa è l'elemento base di un rituale di comunione, un'occasione per esprimere valori e simboli della tradizione. Mangiare e bere insieme vuol dire celebrare la vita. Celebrare la vita è incorporare frammenti del suo mistero. Accostarsi alla cucina africana diventa pertanto un…
  • Ciambelline campagnole di farina di grano tenero al vino.
    08.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 60 ciambelline. 300 g di farina di grano tenero 100 g di vino rosso secco 100 g di olio di oliva 100 g di zucchero semolato (più quello per la finitura) 1 pizzico di sale semi di anice Una ricetta gustosa e semplice da preparare. Numerose…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Risotto al radicchio rosso di Treviso con budino di grana padano.
    15.12.2019 - 0 Comments
    Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare. Basta un po' di fantasia e…
  • Lasagne allo zafferano con salmone, asparagi e fiori di zucca.
    07.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il condimento: Salmone 300 g Asparagi 1 mazzo Fiori di zucca 12 fiori Parmigiano grattugiato q.b. Burro q.b. Sale q.b. Per la sfoglia gialla: Farina 0 100 g Semola 70 g Uova 2 Zafferano in pistilli 1 g Per la sfoglia verde: …
  • Aragosta in camicia.
    02.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 aragosta di 800 g lessata 150 g di farina sale  L'aragosta è un saporito crostaceo molto ricercato perché consente  la preparazione di molti manicaretti  eleganti nella presentazione e invitanti nel profumo e nel sapore. La grande…

I miei preferiti